La ricerca ha trovato 24 risultati

da sostituto2010
31 marzo 2024, 23:02
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Tre lire
Risposte: 2
Visite : 298

Re: Tre lire

grazie
da sostituto2010
31 marzo 2024, 19:06
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Tre lire
Risposte: 2
Visite : 298

Tre lire

Buonasera, c'è questo in vendita su un'asta on line e mi piace, le caratteristiche descritte da Antonello Cerruti ci sono tutte mi sembra ,ma non mi convince il colore troppo rosso, scusate se approfitto della vs esperienza ma che ne pensate ?
da sostituto2010
31 marzo 2024, 19:00
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: 2 Soldi
Risposte: 6
Visite : 534

Re: 2 Soldi

E pensare che hanno offerto sino ad oltre 300 euro !!!
da sostituto2010
30 marzo 2024, 17:19
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: 2 Soldi
Risposte: 6
Visite : 534

2 Soldi

Buonasera, su ebay c'è questo 2 soldi e stanno facendo decine di offerte, a me non piace per niente e poi mi viene da dire che l'annullo di Fivizzano non ci poteva stare su questa emissione essendo nel ducato di Modena ? cosa ne pensate ?
da sostituto2010
23 febbraio 2024, 16:50
Forum: Europa in generale
Argomento: Collezioni Europee
Risposte: 0
Visite : 482

Collezioni Europee

Buonasera, sono un iscritto al forum da diversi anni anche se intervengo raramente, comunque anche le poche volte che ho chiesto dei pareri ho sempre trovato risposte adeguate unite a competenza e gentilezza da parte vostra. Sono 60 anni che colleziono e studio francobolli e nella mia vita ho creato...
da sostituto2010
9 gennaio 2024, 22:21
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Annullo su 4 baj Romagne
Risposte: 11
Visite : 937

Re: Annullo su 4 baj Romagne

e sì, potrebbe essere, grazie
da sostituto2010
9 gennaio 2024, 19:07
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Annullo su 4 baj Romagne
Risposte: 11
Visite : 937

Annullo su 4 baj Romagne

Buonasera, ho appena acquistato questo 4 baj con annullo nominativo a doppio cerchio, ma non riesco a determinare la località, ho provato ad ingrandirlo etc ma sembra che inizi per V poi a un certo punto c'è una A ma non mi sembra nè Vergato nè Verucchio, gli unici due che cominciano con V (almeno s...
da sostituto2010
9 settembre 2023, 17:04
Forum: Generale filatelia
Argomento: Come individuare segnatasse su Catalogo
Risposte: 2
Visite : 252

Re: Come individuare segnatasse su Catalogo

vai nella sezione servizi segnatasse alla fine del regno
da sostituto2010
7 settembre 2023, 7:41
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: che tipo di annullo è ?
Risposte: 5
Visite : 493

Re: che tipo di annullo è ?

grazie di nuovo ad entrambi
da sostituto2010
6 settembre 2023, 17:24
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: che tipo di annullo è ?
Risposte: 5
Visite : 493

Re: che tipo di annullo è ?

Grazie, suppongo dici annullo falso su francobollo buono, o è falso anche il francobollo?
da sostituto2010
6 settembre 2023, 10:53
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: che tipo di annullo è ?
Risposte: 5
Visite : 493

che tipo di annullo è ?

Buongiorno, vedo in un'asta ebay questo 5 cent quarta di Sardegna con un tipo di annullo che non conosco e non trovo nel Sassone Annullamenti (anche se il mio ha quasi 30 anni) Ho pensato che quel 1864 non si riferisse all'anno (mi sembra che erano già fuori corso) quindi ...forse è francese ? c'è q...
da sostituto2010
9 agosto 2022, 19:46
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Regno d'Italia - Attenzione a prove e saggi (spesso fasulli) in asta!
Risposte: 19
Visite : 743

Prove o Saggi

buonasera, sono appassionato di prove e saggi del regno ma questi non li avevo mai visti, sono su carta spessa con gomma senza filigrana. Li ho acquistati di recente on line. Dai cataloghi esistono le prove ma non le prove sovrastampate saggio ! C'è qualcuno nel forum che li conosce oppure sono dei ...
da sostituto2010
25 dicembre 2021, 17:23
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: "Saggi di Torino"
Risposte: 8
Visite : 1330

"Saggi di Torino"

Buonasera, vorrei sapere qualcosa di questo tipo di sovrastampa, li vendevano su ebay firmati da noto perito. Anni fa avevo letto qualcosa ma non ricordo dove.
Grazie a tutti per la vs esperienza
marco
da sostituto2010
28 agosto 2021, 17:10
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Antonello e Maria Isabella Cerruti: "Originali e Falsi - Soprastampe dell'area italiana"
Risposte: 38
Visite : 1980

Re: Un nuovo lavoro a più mani

buongiorno, sono molto interessato e mi prenoto per una copia appena sarà possibile
saluti
Marco Ragionieri
da sostituto2010
23 febbraio 2021, 15:43
Forum: Grecia e Paesi dell'area Balcanica
Argomento: Grecia - La serie per le Olimpiadi del 1896
Risposte: 10
Visite : 1574

Re: GRECIA Olimpiadi 1896

ringrazio molto entrambi e mi scuso di non aver risposto prima, ma ero fuori sede.
Devo proprio far fare un certificato altrimenti non la vendo.
da sostituto2010
11 febbraio 2021, 9:57
Forum: Grecia e Paesi dell'area Balcanica
Argomento: Grecia - La serie per le Olimpiadi del 1896
Risposte: 10
Visite : 1574

Grecia - La serie per le Olimpiadi del 1896

Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio sulla serie che allego in foto: l'ho acquisita prima del covid dagli eredi di un collezionista serbo a Belgrado, non ha firme nè certificati a parte un timbrino minuscolo sui tre alti valori di cui non conosco l'origine, è molto fresca e con gomma integra, fo...
da sostituto2010
4 febbraio 2021, 23:31
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Forumisti di F&F: da dove venite?
Risposte: 231
Visite : 16998

Re: Quanto siamo distanti?

Scandicci (hinterland fiorentino)
da sostituto2010
28 gennaio 2020, 9:37
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Le Prove dei francobolli Parmeggiani
Risposte: 14
Visite : 673

Re: Prove Parmeggiani

Ringrazio tutti gli intervenuti per la discussione, dove ho certamente imparato qualcosa in più. Inoltre dall'ultima analisi di Antonello Cerruti, penso di poterli considerare dei Non dentellati, il chè non è poco avendoli acquistati come prove.
cordiali saluti
marco

Rev LB Feb 2021
da sostituto2010
27 gennaio 2020, 9:57
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Le Prove dei francobolli Parmeggiani
Risposte: 14
Visite : 673

Re: Prove Parmeggiani

allora, ritornando ai primi 2 che ho postato, li dovrei considerare prove o non dentellati ? od eventualmente non dentellati a dx/sx e poi rifilati per farli sembrare non dentellati ?

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM