La ricerca ha trovato 492 risultati

da ancaria
16 settembre 2016, 1:56
Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
Argomento: Il timbro "Al mittente - I tedeschi danno corso..."
Risposte: 4
Visite : 1225

Re: FELDPOST e CITTA'APERTA DI ROMA 31 V 44

Ciao Maurizio La cartolina è stata postalizzata il 31 maggio 1944, quindi nel pieno delle operazioni di ritirata delle armate Tedesche (10^ e 14^) che abbandoneranno definitivamente Roma il 3 giugno per andare velocemente a nord sino ad attestarsi lungo la Linea Gotica, mentre il giorno successivo e...
da ancaria
5 agosto 2016, 14:56
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 2001 - Industria serica italiana - Euro 2,58 francobusta in seta
Risposte: 20
Visite : 1934

Re: FRANCOBUSTA - Varietà con doppia stampa

Ciao a tutti
non posso esimermi dal ringraziare apertamente Antonello per essersi subito reso disponibile a far verificare l'originalità di questa varietà da seri esperti del settore.
Il FORUM è anche questo ........
:abb: :abb: :abb: Agostino
da ancaria
5 agosto 2016, 14:21
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli annulli di Roma - Nomentano
Risposte: 24
Visite : 1498

Re: Busta Da Roma a Napoli con Espresso Monumenti Distrutti?

Per far capire meglio a tutti gli interessati, allego le immagini delle principali impronte di bollo utilizzato dall'Ufficio Postale Roma- Nomentano. L'uso di questa tipologia di bolli si protrasse sino ai primi anni della repubblica. Ora ognuno può fare in confronti del caso. Ciao: Ciao: Ciao: Agos...
da ancaria
5 agosto 2016, 13:49
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli annulli di Roma - Nomentano
Risposte: 24
Visite : 1498

Re: Busta Da Roma a Napoli con Espresso Monumenti Distrutti?

Quoto quanti mi hanno preceduto.
Busta con annulli vergognosamente "FALSI".
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
da ancaria
2 luglio 2016, 0:47
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 2001 - Industria serica italiana - Euro 2,58 francobusta in seta
Risposte: 20
Visite : 1934

Re: FRANCOBUSTA - Varietà con doppia stampa

Ringrazio quanti sono intervenuti nella discussione sia per le informazioni che per i consigli fornitemi. Ho già contattato telefonicamente Antonello ed ha cortesemente accettato di far verificare l'originalità dell'oggetto. Quando avrò il "responso" sarà mia cura farvelo sicuramente conos...
da ancaria
30 giugno 2016, 19:51
Forum: Generale filatelia
Argomento: Salerno 2/4 settembre 2016 - L'appello dei collezionisti a "C'è posta per Poste!"
Risposte: 51
Visite : 6197

Re: C'è posta per Poste !

Mail inviata, Aderisco con entusiasmo.
Agostino Merlin
da ancaria
30 giugno 2016, 1:28
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 2001 - Industria serica italiana - Euro 2,58 francobusta in seta
Risposte: 20
Visite : 1934

FRANCOBUSTA - Varietà con doppia stampa

Ciao a tutti non essendo un collezionista di questo periodo vi chiedo se per la "Francobusta - Como Città della Seta" è conosciuta una varietà con una doppia stampa così fortemente spostata come questa che vi mostro applicata su busta regolarmente viaggiata. Per eventuali confronti vi alle...
da ancaria
30 giugno 2016, 1:04
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
Risposte: 102
Visite : 26191

Re: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973

Stabilire l'autenticità dei pezzi è molto difficile perchè se è vero che un eventuale annullo sull'erinnofilo ci garantisce del fatto che sia coevo con l'oggetto postale, dall'altro era per disposizione postale non ammesso di poter utilizzare l'annullo sul pezzo (questo per quanto ne so ma forse Ag...
da ancaria
30 maggio 2016, 18:29
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
Risposte: 102
Visite : 26191

Re: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973

Confermo che si tratta di una varietà NON COMUNE (parlare di rarità nel nostro settore sarebbe esagerato e fuori luogo). Per i collezionisti del nostro settore il massimo è ritrovarli su documenti colpiti da bolli postali. Su carta d'identità rimane comunque un bell'oggettino di cui però rimarrà il ...
da ancaria
16 marzo 2016, 19:40
Forum: Posta Militare
Argomento: Curiosità... in Posta Militare
Risposte: 68
Visite : 8984

Re: Curiosità...in Posta Militare

Ho scovato un altro bellissimo esempio di mail-art questa volta in RSI :oo: :oo: :oo: . E' l'unico esempio che mi sia mai capitato tra le mani (ed è anche l'unico che io conosca in RSI) e quindi me lo sto coccolando a dovere. Spero colpisca anche VOI :abb: :abb: :abb: Agostino mail-art fronte.jpg ma...
da ancaria
6 febbraio 2016, 0:26
Forum: Erinnofilia
Argomento: Opera Nazionale Balilla
Risposte: 14
Visite : 1417

Re: Opera Nazionale Balilla - Firenze

Buongiorno, mi ritrovo questo libretto contenente 100 FB pro opere assistenziali ONB, mi chiedevo se può avere qualche valore. Grazie a tuttI. John. Ciao: Ciao John un libretto con 100 francobolli :what: :what: :what: ne sei proprio sicuro :mmm: :mmm: :mmm: oppure è stato un errore di scrittura ???...
da ancaria
17 settembre 2015, 23:27
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: 18/12/1944 - Ripresa dei servizi postali nei territori a sud dell'Arno
Risposte: 3
Visite : 403

Re: Ripresa Serv. Post. a sud dell'Arno

L'appunto scritto a matita è corretto . A confermarlo è un manifesto, reso noto per la prima volta da Giovanni Micheli in "Vaccari Magazine" n. 8 del 1992, secondo il quale gli alleati consentirono la ripresa dei servizi postali tra l'Italia centro-meridionale e le provincie di Firenze e ...
da ancaria
9 luglio 2015, 14:19
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Gli annulli meccanici delle Agenzie di Recapito Autorizzato
Risposte: 24
Visite : 2397

Re: DEFENDINI - Richiesta certificati anagrafici

Ciao Agostino, non sono specializzato in annulli meccanici, ma credo (correggimi se sbaglio) che l'Ornaghi, così come gli altri cataloghi di targhette conosciuti, elenchi soltanto gli annulli postali . Questo, invece, è un timbro utilizzato da un'agenzia privata (la Defendini, appunto), che si occu...
da ancaria
9 luglio 2015, 0:51
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Gli annulli meccanici delle Agenzie di Recapito Autorizzato
Risposte: 24
Visite : 2397

DEFENDINI - Richiesta certificati anagrafici

Ciao a tutti
Nel mio Ornaghi questo bollo meccanico continuo dell'Agenzia Defendini non è censito
Voi lo conoscete :?: :?: :?:
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
defendini 1950 part.jpg
Defendini 1950 rev.jpg
da ancaria
9 giugno 2015, 1:30
Forum: Erinnofilia
Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
Risposte: 53
Visite : 4744

Re: Una nuova rubrica sul "Il Postalista" che tratta di erinnofilia

debene ha scritto:...............
ho partecipato anch'io con un articolo sugli erinnofili antitubercolari degli U.S.A.

http://www.ilpostalista.it/erinnofilia_002.htm
Evviva
la chiudiletteromania si sta espandendo
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Agostino
da ancaria
17 aprile 2015, 23:23
Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
Argomento: La Cartolina Postale Cent. 30 Imperiale (Cat. Interitalia n. 101) usata nel 1944
Risposte: 8
Visite : 1768

Re: Un intero della serie Provvisoria piuttosto inusuale

andy66 ha scritto: Secondo me chi colleziona storia postale deve tenere presente ogni singolo aspetto di un documento postale, se bada solo al francobollo e al suo annullo allora è meglio che si metta a fare filatelia classica...
Ciao:

Concordo pienamente :evvai: :evvai: :evvai:
da ancaria
17 aprile 2015, 14:53
Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
Argomento: La Cartolina Postale Cent. 30 Imperiale (Cat. Interitalia n. 101) usata nel 1944
Risposte: 8
Visite : 1768

Re: Un intero della serie Provvisoria piuttosto inusuale

Anche io ho la targhetta riprodotta sul mio unificato di storia postale 2002, ma non viene quotata come particolarmente rara, sebbene la meno comune tra quelle RSI. E' veramente così difficile da trovare? Ciao Andy, ti riconfermo l'estrema difficoltà di trovare questo tipo di bollo di Propaganda se...
da ancaria
13 aprile 2015, 23:06
Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
Argomento: La Cartolina Postale Cent. 30 Imperiale (Cat. Interitalia n. 101) usata nel 1944
Risposte: 8
Visite : 1768

Re: Un intero della serie Provvisoria piuttosto inusuale

Ciao Enrico Intero difficilissimo da trovare, arricchito da una targhetta di propaganda anch'essa tra le più rare, tanto che sino ad oggi credo sia la seconda che vedo impressa su un oggetto postale (la conoscevo principalmente perché riprodotta in un ormai vecchio catalogo UNIFICATO). Complimenti, ...
da ancaria
13 aprile 2015, 20:31
Forum: Posta Militare
Argomento: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia
Risposte: 7
Visite : 1029

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Ciao a tutti
ecco le immagini della mia seconda franchigia.
E' sempre un piacere poter soddisfare le vostre richieste
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Franchigia 2a.jpg

Franchigia 2b.jpg
da ancaria
13 aprile 2015, 13:49
Forum: Posta Militare
Argomento: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia
Risposte: 7
Visite : 1029

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Grazie amici per le preziose informazioni. Vi devo confessare che, pur possedendo ambedue i cataloghi da voi citati, questa cartolina mi era proprio sfuggita. A volte la troppa sicurezza sulla propria memoria combina brutti scherzi per fortuna che ci sono gli amici Agostino P.s. Assieme alla cartoli...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM