La ricerca ha trovato 184 risultati

da AndreaRM
17 maggio 2024, 16:37
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: 2d con linee
Risposte: 3
Visite : 362

Re: 2d con linee

Ciao, riguardo il 2d blu dentellato ho letto che esiste con linee bianche orizzontali sia normali (thick lines) che sottili (thin lines) . Questa caratteristica riguarda solo il dentellato o anche l'imperforato? Ciao Marco al riguardo posso dirti che il thick è del 1858 e il thin del 1869, entrambi...
da AndreaRM
15 maggio 2024, 16:50
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Corona grande 2 tipi
Risposte: 2
Visite : 187

Re: Corona grande 2 tipi

Ciao a tutti. So che nel maggio 1855 compare la filigrana Corona grande. Di questa Corona grande esistono due tipi principali. Quali sono? Grazie La filigrana Corona Grande (Tipo I) venne modificata intorno al marzo 1861 con l'eliminazione di due piccole linee nelle arcate inferiori originando il T...
da AndreaRM
11 maggio 2024, 16:38
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: DIE
Risposte: 2
Visite : 244

Re: DIE

A volte leggo Die I e Die II. Esistono altri Die? Il termine si riferisce alla matrice o al cliché usato per la produzione del francobollo? Potete dirmi di più? Grazie Die, che tradotto dall’inglese viene reso in italiano con i termini matrice, stampo, si riferisce alla matrice usata per la produzi...
da AndreaRM
11 maggio 2024, 16:36
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Penny Red Star
Risposte: 3
Visite : 363

Re: Penny Red Star

Ciao a tutti, riguardo i Penny Red a volte leggo Penny Red Star e Penny Red Four Letter . Do per scontato che il Penny Red Four Letter sia quello dentellato del 1858 con le lettere nei quattro angoli e il numero di tavola nella decorazione laterale. E allora il Penny Red Star è sia quello non dente...
da AndreaRM
5 febbraio 2024, 22:50
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 2799
Visite : 234569

Re: Ultimi acquisti LV

pablita64 ha scritto: 5 febbraio 2024, 20:34 azzurro nerastro
Sia Chiari che Padova?
da AndreaRM
5 febbraio 2024, 17:27
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 2799
Visite : 234569

Re: Ultimi acquisti LV

Secondo voi l'annullo di quello al centro (confrontato con, ai lati, 2 pezzi del motore degli annulli) che colore è?
E quello di Padova?
Grazie
da AndreaRM
21 gennaio 2024, 14:50
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Croce di malta in relazione alla località
Risposte: 3
Visite : 550

Re: Croce di malta in relazione alla località

Matraire1855 ha scritto: 21 gennaio 2024, 13:54 Ci sono volumi specializzati per riconoscere il luogo di utilizzo
Puoi segnalarmi quali per favore?
da AndreaRM
21 gennaio 2024, 11:30
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Croce di malta in relazione alla località
Risposte: 3
Visite : 550

Croce di malta in relazione alla località

Buongiorno,
com'è possibile risalire alla località dell'annullo in una croce di Malta rossa (o nera) su Penny Black?
Grazie
da AndreaRM
21 gennaio 2024, 11:29
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Muto di Ferrara (X) su losanga o viceversa?
Risposte: 7
Visite : 504

Re: Muto di Ferrara (X) su losanga o viceversa?

Ok, ipotizzando la croce sotto. Quale sarebbe la spiegazione del doppio annullo?
da AndreaRM
18 gennaio 2024, 16:22
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Muto di Ferrara (X) su losanga o viceversa?
Risposte: 7
Visite : 504

Re: Muto di Ferrara (X) su losanga o viceversa?

Ciao: Ciao: Visto a foto sembrerebbe la losanga sopra la croce, ma l'unico modo di capire è esaminare il francobollo con la lente il tipo di inchiostro dei due timbri. :cof: :cof: Decade allora l'ipotesi che la busta su cui era applicato il francobollo fosse stato già annullato e che la direzione d...
da AndreaRM
18 gennaio 2024, 16:03
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Un 10 centesimi con croce completa
Risposte: 6
Visite : 531

Re: Un 10 centesimi con croce completa

Buonasera, vorrei sottoporre agli esperti di Lombardo Veneto il seguente fb in vendita su eBay : https://www.ebay.it/itm/285642952980?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=ggu3c6a9Rei&sssrc=4429486&ssuid=S0wZMJYGTXq&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Per que...
da AndreaRM
11 gennaio 2024, 17:48
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Annullo numerale su Litografico
Risposte: 4
Visite : 421

Re: Annullo numerale su Litografico

Stefano T ha scritto: 11 gennaio 2024, 17:45
AndreaRM ha scritto: 11 gennaio 2024, 16:54
Andrea61 ha scritto: 11 gennaio 2024, 15:44 Il 176 era L'ufficio succursale 3 di Firenze.
Francobollo fuori corso (se insieme genuino)
Il tuo annullo e quelli che vedi sono uguali?
https://www.ilpostalista.it/toscana2015/nu2015e.pdf
Direi di no, quindi il mio è un falso.
da AndreaRM
11 gennaio 2024, 16:54
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Annullo numerale su Litografico
Risposte: 4
Visite : 421

Re: Annullo numerale su Litografico

Andrea61 ha scritto: 11 gennaio 2024, 15:44 Il 176 era L'ufficio succursale 3 di Firenze.
Francobollo fuori corso (se insieme genuino)
Grazie Andrea, e come lo capisco se l'insieme è genuino?
da AndreaRM
11 gennaio 2024, 15:38
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Annullo numerale su Litografico
Risposte: 4
Visite : 421

Annullo numerale su Litografico

Buongiorno,
quest'annullo numerale a punti 176 (quindi per uffici di seconda classe?), a quale comune apparteneva?
Grazie
da AndreaRM
31 dicembre 2023, 13:27
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Muto di Ferrara (X) su losanga o viceversa?
Risposte: 7
Visite : 504

Muto di Ferrara (X) su losanga o viceversa?

Buongiorno,
un quesito sull'ordine di annullamento.
Secondo voi è la X a essere sopra la losanga o il contrario?
A prescindere da cosa dice la letteratura, visivamente chi sta sopra e chi sotto?
Grazie
da AndreaRM
29 dicembre 2023, 10:03
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Storia postale e Prefilatelia
Risposte: 70
Visite : 3606

Re: Storia postale e Prefilatelia

Faccio un esempio. Questa busta online costa 20 euro. 1 - Quanto dovrei pagarla? O li mortè ;-) 5 euro giusto per il francobollo, un C1 che in un frammento fa comunque la sua (piccola) figura. La tratta, come già scritto è comunissima, la busta in cattivo stato. In giro si trovano buste migliori, m...
da AndreaRM
25 novembre 2023, 12:53
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Riconoscere i diversi tipi del Mercurio azzurro (e giallo)
Risposte: 64
Visite : 5728

Re: Riconoscere i diversi tipi del Mercurio azzurro (e giallo)

Non ho ben capito la suddivisione del Mercurio azzurro secondo Ferchenbauer rispetto al Sassone nonostante abbia letto gli interventi nel forum. Tento un lacunoso riassunto: SASSONE cataloga tre tipi: I: G manca del tratto orizzontale e sembra una C smagrita. Rosetta in alto a sinistra ben definita...
da AndreaRM
22 novembre 2023, 8:21
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: TIRATURE stimate / presunte attuali
Risposte: 11
Visite : 795

Re: TIRATURE stimate / presunte attuali

Benvenuto francobolli, sono ignote le tirature del LV e si possono fare solo stime. Per i francobolli attualmente circolanti ti ha risposto l'ottimo fildoc
da AndreaRM
7 ottobre 2023, 12:31
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: BULLDOGGENKOPF
Risposte: 1
Visite : 313

BULLDOGGENKOPF

In https://viennafil.bidinside.com/it/lot/ ... -type-ib-/ ho notato questa variante del 3KR chiamata BULLDOGGENKOPF (testa di bulldog).
Riguarda solo il 3kr nero e in che consiste specificatamente?
Grazie in anticipo

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM