La ricerca ha trovato 22 risultati

da Alessandro Duca
28 luglio 2023, 13:06
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: Vaticano provvisoria 1934 - un parere
Risposte: 0
Visite : 749

Vaticano provvisoria 1934 - un parere

Un parere su questa soprastampa:
137_001.jpg
da Alessandro Duca
8 ottobre 2012, 16:27
Forum: GNR
Argomento: Le soprastampe GNR
Risposte: 60
Visite : 6412

Re: Francobolli soprastampati G.N.R.: alcuni dubbi

byebye ha scritto:Alessandro Duca,
per te i caratteri delle due sovrastampe mostrate sono uguali?

:-) Ciao:


A mio giudizio si, ma ripeto che non sono esperto.

Alessandro
da Alessandro Duca
8 ottobre 2012, 16:16
Forum: GNR
Argomento: Le soprastampe GNR
Risposte: 60
Visite : 6412

Re: Francobolli soprastampati G.N.R.: alcuni dubbi

2) Per quello che riguarda la soprastampa del I tipo eseguita a Brescia, una divisione fondamentale dovrebbe essere la distinzione fra I e II tiratura (ben più rara). Non sono un collezionista di GNR (ne posseggo solo alcuni esemplari), né tantomeno un esperto, ma la differenza fra prima e seconda ...
da Alessandro Duca
13 settembre 2012, 10:59
Forum: GNR
Argomento: I quesiti di F&F - Alcuni Cent. 35 GNR da esaminare bene...
Risposte: 55
Visite : 6284

Re: I quesiti F&F: 35 centesimi G.N.R.

G ed N = carattere Raffaello

R = carattere Metastasio

Spaziatura fra G ed N

Alessandro
da Alessandro Duca
18 agosto 2012, 8:13
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: 21/6/42: le soprastampe per la riconquista tedesca di Tobruk
Risposte: 2
Visite : 751

Re: Tobruch 21-6-1942

Grazie per i chiarimenti, Somalafis. Concordo pienamente con le tue parole. Gli anni del periodo bellico, ma soprattutto quelli immediatamente successivi, ci hanno abituato alla comparsa di soprastampe le più fantasiose. Però gli acquisti è meglio indirizzarli su materiale più sicuro e rappresentati...
da Alessandro Duca
17 agosto 2012, 13:16
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: 21/6/42: le soprastampe per la riconquista tedesca di Tobruk
Risposte: 2
Visite : 751

21/6/42: le soprastampe per la riconquista tedesca di Tobruk

Nella prossima asta della ditta Gaertner viene proposto questo lotto, con una soprastampa che non ho mai visto in precedenza.

Ritengo si tratti di una soprastampa di origine privata. Qualcuno ha maggiori informazioni ?

Il lotto viene proposto con una base d'asta di 700 euro.

Alessandro
da Alessandro Duca
20 luglio 2010, 14:20
Forum: Filatelia tematica
Argomento: Tematica pecore e loro derivati (lana, ecc.)
Risposte: 14
Visite : 1679

Re: Tematica pecore e loro derivati (lana, ecc.)

Ho acquistato un piccolo "gregge" su Ebay e stavo pensando ad una nuova collezione tematica Una delle mie collezioni tematiche è dedicata agli allevamenti zootecnici (bovini, suini, ovini, caprini e avi-cunicoli). Se ti interessa e se hai lo Scott, posso inviarti l'elenco dei paesi, con r...
da Alessandro Duca
21 aprile 2010, 11:02
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Giorgio Bifani - GNR: l'emissione di Brescia
Risposte: 11
Visite : 1917

Re: Presentazione del libro sulle varietà GNR di Brescia

Grazie mille per i chiarimenti. Ti contatterò con un MP per il libro.

Alessandro
da Alessandro Duca
20 aprile 2010, 16:27
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Giorgio Bifani - GNR: l'emissione di Brescia
Risposte: 11
Visite : 1917

Re: Presentazione del libro sulle varietà GNR di Brescia

Buongiorno Giorgio, volevo chiederti se nella tua pubblicazione sei riuscito a ricostruire la storia dell’emissione GNR di Brescia. Ho letto diverse ricostruzioni su questo argomento e tutte concordavano sul fatto che non vi fu alcun intervento di filatelisti per questa emissione: le varietà erano d...
da Alessandro Duca
19 marzo 2010, 11:08
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Isole di tutto il mondo e territori estremi
Risposte: 1050
Visite : 173506

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Mi inserisco in questa sezione del forum per mostrarvi questa bella e rara busta spedita dalla base derivante sovietica "North Pole - 4" http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/156/156191/259530/NP0419560228-vi.jpg NP0419560228-vi.jpg Le basi derivanti venivano installate dai sovieti...
da Alessandro Duca
12 dicembre 2009, 16:31
Forum: Francia ed area francese
Argomento: La Repubblica di Vichy
Risposte: 26
Visite : 2080

Re: REPUBBLICA DI VICHY

La differenza fra i francobolli emessi dal regime di Vichy e quelli precedenti (e successivi) è che non compare più la dizione "Republique Francaise" o la sigla "RF", ma compaiono le dizioni "Postes francaises", "Etat francaise" o semplicemente "France&qu...
da Alessandro Duca
1 giugno 2009, 16:58
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Trieste: ritrovamento e vendita dei libretti del 1921
Risposte: 17
Visite : 1770

Re: gli archivi di trieste

Potresti dirci dove l'hai acquistata e quando l'hai pagata? Sempre che ciò non ti porti problemi, naturalmente. Da chi l'ho presa, non lo ricordo con esattezza: nel mio database filatelico inserisco solo data e importo di acquisto. l'ho pagata 80 euro e, contronto alle cifre di cui ai precedenti in...
da Alessandro Duca
1 giugno 2009, 10:04
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Trieste: ritrovamento e vendita dei libretti del 1921
Risposte: 17
Visite : 1770

Re: gli archivi di trieste

Mi è venuto in mente che questa cosa ce l'ho; acquistata nel gennaio 2006, riposta in un album e poi rapidamente dimenticata. Ecco un'immagine: m Trieste1-vi.jpg La carta su cui è stampato il documento è ruvida e, all'apparenza, "antica". Per gli intenditori di annulli (io non lo sono), in...
da Alessandro Duca
19 maggio 2008, 22:36
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Top dei Top 2008 - La finalissima di Verona
Risposte: 27
Visite : 8678

Re: Finalissima a Verona Top dei Top

Io sarò a Verona sabato mattina.

Come funziona la cosa ? Dov'è il punto di ritrovo ? Potete darmi delucidazioni ?

Grazie e ci vediamo sabato,
Alessandro
da Alessandro Duca
9 maggio 2008, 14:10
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Votazione Finale 1901 - 1925 su Documento
Risposte: 20
Visite : 6014

Re: Votazione Finale 1901 - 1925 su Documento

Ringrazio tutti per i complimenti alla mia bustina (frutto di un acquisto d'impulso di diversi anni fa, ma quando si vedono certi oggetti bisogna comprarli, perché non si rivedranno mai più). Per chi volesse osservarla nella sua completezza posto anche il verso (sperando di non infrangere le regole ...
da Alessandro Duca
29 aprile 2008, 13:28
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Votazione Finale 1901 - 1925 su Documento
Risposte: 20
Visite : 6014

Re: Votazione Finale 1901 - 1925 su Documento

01

Ok, riecco la Busta 1° giorno da Treste ad Atene, con serie completa Annessione Venezia Giulia, del 5 giugno 1921 (bolli di transito e arrivo al verso):

Immagine
da Alessandro Duca
4 aprile 2008, 9:24
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Lo zoo filatelico dalla A alla Z
Risposte: 154
Visite : 11982

Re: Lo ZOO dalla A alla Zeta: ora gli animali della FATTORIA

Mi domando quanti di noi abbiano mai visto un vero cammello (quello con due gobbe) (a parte qualche caso di uno zoo o di un circo). Le mete turistiche degli italiani conducono in Africa ed io lì di cammelli a due gobbe non ne ho mai visti... e voi? E' giusto così, Fabio: il cammello a due gobbe (al...
da Alessandro Duca
3 aprile 2008, 23:00
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Lo zoo filatelico dalla A alla Z
Risposte: 154
Visite : 11982

Re: Lo ZOO dalla A alla Zeta: ora gli animali della FATTORIA

Movimentata scena "western" in un allevamento australiano

http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www ... 1207256267
Australia-vi.jpg
da Alessandro Duca
3 aprile 2008, 22:49
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Lo zoo filatelico dalla A alla Z
Risposte: 154
Visite : 11982

Re: Lo ZOO dalla A alla Zeta: ora gli animali della FATTORIA

Una bella immagine di mandria al pascolo, da Papua & New Guinea.

http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www ... 1207255454
Papua-vi.jpg
da Alessandro Duca
28 gennaio 2008, 18:28
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le etichette Alpenvorland-Adria
Risposte: 11
Visite : 1669

Re: Bolli Adria e Alpenvorland

Se si tratta di francobolli potrebbe essere una serie predisposta in attesa di annettere trentino-alto, una parte del veneto e il friuli al Grossdeutsches Reich, ma mai arrivata all'uso postale a causa del precipitare degli eventi bellici. Se sono etichette, è possibile siano state predisposte da ig...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM