La ricerca ha trovato 949 risultati

da Matraire1855
19 ottobre 2011, 13:30
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Risposte: 32
Visite : 2253

Re: Ultime date d'uso della IV di Sardegna.

il 1° dicembre 1863 entra in uso la serie De la Rue e agli sportelli, ci dicono, venivano venduti solo quelli. Vi sono utilizzi tollerati per tutto il mese di dicembre della IV di Sardegna (ad esclusione del 20c.) dei valori da 5, 10, 40, 80 centesimi e 3 lire. Questi francobolli probabilmente erano...
da Matraire1855
21 giugno 2011, 11:22
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti
Risposte: 165
Visite : 40917

Re: I francobolli nei libri (non specializzati)

Segnalo questo volume in cui è contenuto un racconto "giallo" a tema filatelico.

Da Malabrocca a Il Venditore di Limoni di Raffaele Baroffio
Stampato in proprio, Legnano 2010, 128 pag.

per una breve recensione e la scansione della copertina vedere su
http://www.ilpostalista.it/recensionelibri9.htm#11
da Matraire1855
21 giugno 2011, 11:15
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta
Risposte: 454
Visite : 65320

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + news: BOTTLE MAIL

caro Ing. fabiov,
Lei è a conoscenza di posta trasportata con questi mezzi?

- posta per battello trasportato su ascensore fluviale
- posta trasportata per ultraleggero (deltaplano a motore)

dovrei avere qualche pezzo del genere...
da Matraire1855
26 maggio 2011, 14:19
Forum: Annullamenti
Argomento: I timbri C.U.A.S.
Risposte: 2
Visite : 532

Re: ANNULLI CUAS POSTE ITALIANE

prima del 2000 quando si inviavano al centro di servizio i bollettini da pagare sul conto, ritornavano come ricevuta il talloncino di sinistra con un timbro piccolissimo, ancora più interessante perchè apposto in rosso o in blu o addirittura in verde. se vuoi posso farti delle scansioni che potrai p...
da Matraire1855
28 aprile 2011, 13:52
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per la conservazione dei certificati peritali
Risposte: 13
Visite : 1193

Re: Consigli per riporre i cert. fotografici

Io uso delle normali buste in plastica trasparente con foratura universale in formato A5 contentuto in raccoglitori ad anelli in similpelle che acquisto presso i normali cartolai o negozi di articoli per ufficio. In questo modo posso sfruttare una normale libreria e sganciarmi dai costi dei material...
da Matraire1855
28 aprile 2011, 13:30
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per la scelta e l'uso delle taschine
Risposte: 92
Visite : 12746

Re: consiglio acquisto taschine

Abbastanza periodicamente la Bolaffi fa delle campagne di vendita a 3x2 (prendi 3 e paghi 2). Se poi si è fortunati è possibile acquistarle ai loro stand delle varie fiere (Verona, Roma Milano, San Marino, ecc.) e quindi si risparmia anche sulle spese postali. Le kanguro sono da prefererire per chi ...
da Matraire1855
5 aprile 2011, 13:43
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le Emissioni Plurinvest
Risposte: 3
Visite : 2578

Re: Emissioni Plurinvest

A onor della cronaca, io avevo da parte diversi "francobolli" plurinvest. Qualche anno fa la Bolaffi li ritirava, secondo le condizioni riportate dalle emissioni, dietro rilascio del valore concreto che avevano accumulato nel tempo. Qualcuno a quanto pare ne aveva rastrellato il 51% e li h...
da Matraire1855
23 febbraio 2011, 13:41
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Rimozione di macchie varie, ossidazioni e muffe dalle buste
Risposte: 11
Visite : 1831

Re: AAARRGHHH!! Foxing su Regno nuovo

Posso consigliarti un prodotto in vendita negli USA (e forse anche in UK) che dovrebbe preservare i francobolli. Si tratta di uno spray contenente delle particelle di un composto anti-acido che va spruzzato in via preventiva (quindi non risolve il problema su esemplari già con foxing, anche se atten...
da Matraire1855
19 luglio 2010, 15:59
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta
Risposte: 454
Visite : 65320

Re: Mezzi postali strani

aggiungerei a mia conoscenza (ho qualche oggetto postale effettivamente trasportato):
- ascensore fluviale (chiatte postali fatte ascendere da un canale all'altro posti a quote diverse)
- trasporto con ultraleggeri (piccoli aerei monoposto senza carlinga)

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM