La ricerca ha trovato 6796 risultati

da somalafis
9 ottobre 2008, 16:09
Forum: Interi postali
Argomento: Luogotenenza - I due colori della Cartolina Postale da C. 60
Risposte: 7
Visite : 901

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Caro Andrea, grazie al catalogo d'asta della Filatelia Sammarinese appena uscito, posso copiarti qui di sotto i due tipi di CP luogotenenziale da 60 centesimi nei due colori di cartocino, cosi' sara' chiara la differenza.
paglia.jpg

60verde.jpg
da somalafis
6 ottobre 2008, 11:33
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Espresso Urgente
Risposte: 45
Visite : 2528

Re: cosa c'è di curioso in qs lettera????

Caro Lucio, avevo preparato una risposta ma sono stato battuto sul tempo da Erik. In ogni caso copio qui sotto qualche indicazione dall'aureo libretto di Filanci e Romiti ''Espresso e anche un po' urgente'', edito dalle Poste diversi anni fa (la cui lettura consiglio caldamente). L'istituzione del s...
da somalafis
5 ottobre 2008, 12:48
Forum: Interi postali
Argomento: Luogotenenza - I due colori della Cartolina Postale da C. 60
Risposte: 7
Visite : 901

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Ahime', caro Andrea, ma ha ragione Lucio. La tua cartolina postale e' su cartoncino crema (o paglierino che dir si voglia). Vale di catalogo soltanto 13 euro perche' ,essendo nota usata sin dal 4 novembre 1944, ha avuto un notevole impiego nel centro-sud senza francobolli aggiunti come normale carto...
da somalafis
30 settembre 2008, 16:49
Forum: Americhe
Argomento: Argentina 1935-51 Definitives
Risposte: 205
Visite : 22564

Re: Argentina 1935-51 Definitives

I checked this item and it is not an error, only a flip of the image! I was looking forward to having a rare item, since the most common way for this to happen is for the stamp to be printed on the gum side. ] Helas for you!!! Anyway, I don't want to bother you, but I wonder how the printers contro...
da somalafis
29 settembre 2008, 9:58
Forum: Americhe
Argomento: Argentina 1935-51 Definitives
Risposte: 205
Visite : 22564

Re: Argentina 1935-51 Definitives

The combinations you mention make sense, except that the way these stamps were printed, the inverted watermarks were not supposed to happen. By this I mean that the RA can be in four positions for small format, and four positions for large format stamps, but the mirror image of these is not suppose...
da somalafis
28 settembre 2008, 13:13
Forum: Americhe
Argomento: Argentina 1935-51 Definitives
Risposte: 205
Visite : 22564

Re: Argentina 1935-51 Definitives

Una pregunta en tema de filigrana: Pushed by the interesting study of our friend Tony/Rubiera, I examined my argentinian stamps: just few dozens, washed out by my father - many years ago - from letters written by some relatives living in Argentina. I am particularly interested in the two type of wat...
da somalafis
24 settembre 2008, 10:18
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Cuvio e gli altri CLN - Notizie, racconti, immagini.
Risposte: 106
Visite : 8942

Re: Che cosa sono?!? (C.L.N. Cuvio)

Beh, secondo me non sono originali. I francobolli sottostanti (la serie ''Fratelli bandiera'' ) con la caduta della RSI erano disponibili a pacchi di fogli a pochi spiccioli e sono stati usati per le 'produzioni' piu' bizzarre per decenni e decenni. I valori di cui hai mostrato le foto, per di piu',...
da somalafis
22 settembre 2008, 18:26
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Cuvio e gli altri CLN - Notizie, racconti, immagini.
Risposte: 106
Visite : 8942

Re: Che cosa sono?!? CLN CUVIO

Sempre che siano 'autentici' (ci sono infatti dei falsi ed e' possibile che lo siano anche quelli qui mostrati che hanno i colori delle sovrastampe sbagliate !!), si tratta di una parte dei valori attribuiti al CLN (comitato di liberazione nazionale) di Cuvio (Varese). Sono registrati anche sul cata...
da somalafis
14 settembre 2008, 9:27
Forum: Generale filatelia
Argomento: La filigrana lettere
Risposte: 136
Visite : 11605

Re: Serie democratica - filigrana lettere

In effetti l'ultimo esemplare mi sembra presentare una posizione NS senza traccia di ''lettere''. Ma anche il terzo esemplare mi sembra avere la posizione NS (non ND come scrivi).
da somalafis
11 settembre 2008, 10:17
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Le varietà non vendute negli Uffici Postali
Risposte: 41
Visite : 3495

Re: varietà non vendute alle poste

Sempre molto interessanti le considerazioni tecniche di Luciano e i suoi ricordi degli anni settanti. Grazie
da somalafis
10 settembre 2008, 19:04
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Le varietà non vendute negli Uffici Postali
Risposte: 41
Visite : 3495

Re: varietà non vendute alle poste

Intendi il francobollo per il congresso astronomico (non dentellato) per il quale il catalogo Carraro parla di ''prove non dentellate non vendute agli uffici postali'' (che tutta insieme e' una definizione un po' barocca)? Spulciando il catalogo si ritrovano con la nota 'non venduti agli uffici post...
da somalafis
10 settembre 2008, 11:37
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Le varietà non vendute negli Uffici Postali
Risposte: 41
Visite : 3495

Re: varietà non vendute alle poste

il termine "non venduto alle poste" un tempo era indicato nei cataloghi per i francobolli degli anni 1956/1958 quando un gruppetto di dipendenti di uno stabilimento in piazza Verdi, d'accordo con un commerciante romano, di divertivano a stampare con il tirabozze e le lastre rotocalcografi...
da somalafis
8 settembre 2008, 16:11
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Le emissioni filateliche polacche in Italia
Risposte: 37
Visite : 4914

Re: Cos'è? (15)

Mah... io la metterei così: "ha avuto un uso postale ufficiale ed ufficialmente riconosciuto?". Rispondendo a questa domanda si può decidere cosa catalogare e cosa no ... E' appunto qui sta la questione: si puo' parlare di un vero servizio postale del Corpo Polacco in Italia (a prescinder...
da somalafis
8 settembre 2008, 15:50
Forum: Grecia e Paesi dell'area Balcanica
Argomento: Albania - Le emissioni di Essad Pasha
Risposte: 32
Visite : 9321

Re: Cos'è? (9) Albania Centrale

Ho compulsato il ponderosissimo volume di John s. Phipps ''The stamps and posts of Albania and Epirus, 1878-1945'' (1996, Stuart Rossiter), a dimostrazione che il topic ''cos'e''' serve a qualcosa spingendoti a riguardare volumi quasi dimenticati. L'autore e' una vera autorita' sulle emissioni piu' ...
da somalafis
8 settembre 2008, 15:06
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Le emissioni filateliche polacche in Italia
Risposte: 37
Visite : 4914

Re: Cos'è? (15)

Mi accingevo a rispondere anch'io ma sono arrivato tardi, anzi tardissimo. Ma, al di la' dell'identificazione del pezzo, forse questa potrebbe essere un'occasione per aprire un dibattito su questo capitolo - secondo me assai discutibile - delle catalogazioni filateliche italiane. Intendiamoci, ho il...
da somalafis
8 settembre 2008, 10:35
Forum: Americhe
Argomento: Tacna e Arica
Risposte: 4
Visite : 666

Re: Cos'è? (8)

Ahime' non ho la risposta: quello che posso dirti e' che questa marca ha lo stemmino del Peru' e Tacna (oggi in Peru') e Arica (oggi in Cile) sono al confine tra i due stati che a fine ottocento combatterono fra di loro una guerra (i cileni arrivarono ad occupare anche Lima). Anche sui pezzi ancora ...
da somalafis
4 settembre 2008, 12:16
Forum: Repubblica Ceca e Slovacchia
Argomento: Ex Impero Austro-Ungarico - Bollo di convalida su banconote
Risposte: 14
Visite : 2233

Re: "francobollo" rosso cecoslovacco non identificato


Articolo eccellente: grazie davvero a johnnyVI per la segnalazione Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2009
da somalafis
12 agosto 2008, 16:09
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: 1903 - La serie coloniale di Somalia
Risposte: 42
Visite : 4136

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Caro Federico, il testo indicato da Siska ( quello di Giorgio Migliavacca ) sarebbe credo perfetto per le tue esigenze di approfondimenti estetici e storici. E' anche piu' facile da trovare: occorre solo saper leggere l'inglese (anche i termini filatelici). Mi spiace che non mi sia venuto subito in ...
da somalafis
11 agosto 2008, 16:48
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: 1903 - La serie coloniale di Somalia
Risposte: 42
Visite : 4136

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Caro Federico, le notizie sulla serie coloniale di Somalia che ti interessa sono sparpagliate in vari testi ed articoli. Forse quello che contiene piu' informazioni dettagliate e' il volume di Paolo Bianchi ''Storia dei servizi postali della Somalia Italiana dalle origini al 1941'' (questo e' il tit...
da somalafis
28 aprile 2008, 19:43
Forum: Generale filatelia
Argomento: I "pesalettere" di una volta
Risposte: 25
Visite : 2052

Re: Per pesare una lettera

Un aggeggino dello stesso genere venne realizzato anche dalle Poste italiane (quando erano un ente pubblico) come gadget promozionale, con il contrappeso in argento e il logo ''PT''. Permette di pesare le lettere sino a 50 grammi e me lo sono sempre tenuto caro!

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM