La ricerca ha trovato 374 risultati

da TazDevil
28 ottobre 2021, 0:25
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Cent. 40 I emissione - Riconoscimento originali
Risposte: 30
Visite : 1329

Re: Francobollo quasi autentico?

Non possono esistere "osservazioni veloci" per decidere se un francobollo è originale o falso. Se esistessero, i falsari le avrebbero elaborate per creare dei falsi perfetti. Le caratteristiche degli originali elencate sui miei libri sono sempre numerose perchè non sempre tutte sono perfe...
da TazDevil
27 ottobre 2021, 15:17
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Cent. 40 I emissione - Riconoscimento originali
Risposte: 30
Visite : 1329

Re: Francobollo quasi autentico?

Gentile Fabrizio, ho schiarito la tua immagine così chiunque può verificare la perfetta corrispondenza dei tuoi punti interrogativi con le caratteristiche dei francobolli originali. Come, peraltro, aveva già anticipato l'esperto Ulisse/Marino. Cordiali saluti. Antonello Cerruti Chiunque tranne me c...
da TazDevil
27 ottobre 2021, 14:57
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Cent. 40 I emissione - Riconoscimento originali
Risposte: 30
Visite : 1329

Re: Francobollo quasi autentico?

Ciao: Ciao: Purtroppo l'immagine non è nitida e troppo scura. Il colore è realmente quello postato? Comunque direi che i segni che hai indicato con un "?" dovrebbero essere OK. Ti allego l'immagine di uno sicuro. Puoi controllare tu stesso. :cof: :cof: I colori reali del mio esemplare son...
da TazDevil
26 ottobre 2021, 19:58
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Cent. 40 I emissione - Riconoscimento originali
Risposte: 30
Visite : 1329

Francobollo quasi autentico?

Ho acquistato questo francobollo da 40 cent. della prima emissione di Sardegna all'inizio della mia collezione ASI, quando, per non lasciare caselle vuote nell'album, accettavo anche esemplari difettosi come questo (3 margini troppo a filo e uno corto in alto) che però non mi convince del tutto. Sar...
da TazDevil
21 ottobre 2021, 22:15
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per l'acquisto della lampada di Wood
Risposte: 5
Visite : 1030

Re: Lampada di Wood

Questa la vendono a10 euro su ebay con spedizione gratis.
https://www.ebay.it/itm/233757228008?ha ... Sw7Q1flW3G
s-l1600.jpg
da TazDevil
8 ottobre 2021, 22:17
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 711
Visite : 1797392

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Fatta la consueta donazione annuale. Codice paypal 6AD27813VM186561R
Ciao:
da TazDevil
13 settembre 2021, 15:09
Forum: Asia
Argomento: Afghanistan - Quel legame smarrito che i francobolli avevano una volta con la storia del paese
Risposte: 18
Visite : 1685

Re: Afghanistan: ma la filatelia rispecchia davvero la storia????

Ad ogni modo, se mai dovesse nascere un collezionismo tematico di patacche paradossali, direi che il francobollo con la scritta AFGANISTAN che ritrae una presunta immagine di Cristo che accarezza una specie di basset hound o coker spaniel in perfetta postura da concorso cinofilo, potrebbe aspirare a...
da TazDevil
13 settembre 2021, 14:09
Forum: Asia
Argomento: Afghanistan - Quel legame smarrito che i francobolli avevano una volta con la storia del paese
Risposte: 18
Visite : 1685

Re: Afghanistan: ma la filatelia rispecchia davvero la storia????

Molto probabilmente i suddetti pataccari non risiedono nemmeno in Afghanistan e questi foglietti potrebbero tranquillamente essere stati emessi da affaristi occidentali ad uso esclusivo di eventuali acquirenti occidentali. Altrettanto probabilmente continueranno ad esistere stamperie, magari con sed...
da TazDevil
13 settembre 2021, 13:07
Forum: Asia
Argomento: Afghanistan - Quel legame smarrito che i francobolli avevano una volta con la storia del paese
Risposte: 18
Visite : 1685

Re: Afghanistan: ma la filatelia rispecchia davvero la storia????

Se parliamo in senso generale, la filatelia o meglio i francobolli, sono ancora lo specchio dei tempi anche quando trattano tematiche "leggere" di costume perché anche se non recano segni evidenti di eventi storici, contribuiscono ad inquadrare le tendenze culturali di un determinato perio...
da TazDevil
21 ottobre 2020, 22:16
Forum: Generale filatelia
Argomento: Giacenze filateliche presso le Poste?
Risposte: 21
Visite : 871

Re: Ma Poste ha rimanenze anche di Regno?

In quello del Liechtenstein però oltre alle novità trovo anche ogni volta in vendita vecchie emissione di inizio secolo scorso come potete vedere in immagine. sergio Dall'immagine che hai postato non si direbbe che questi francobolli vengano trattati come "giacenze" visto il prezzo a cui ...
da TazDevil
20 ottobre 2020, 12:42
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia semiotica
Risposte: 272
Visite : 27055

Lo “Stellone” nazionale nei francobolli d’Italia – Parte decima: Così è se vi pare

Nel 1990, durante l’ultimo biennio del suo mandato, il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga eliminò l’emblema repubblicano dalle insegne presidenziali, manifestando il suo dissenso verso un simbolo che, a suo dire, rappresentava il “socialismo reale”. Usando questo termine, coniato dal capo...
da TazDevil
19 ottobre 2020, 23:37
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia semiotica
Risposte: 272
Visite : 27055

Re: Filatelia semiotica

Che dirti Fabrizio, mi piace molto leggerti e trovo "originale" l'approccio che hai verso lo studio filatelico. Il mio augurio è che a compimento di un percorso i tuoi scritti possano esser strutturati in un testo organico. un abbraccio sergio Caro Sergio, le tue parole mi fanno davvero p...
da TazDevil
15 ottobre 2020, 18:39
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia semiotica
Risposte: 272
Visite : 27055

Re: Filatelia semioticaLo “Stellone” nazionale nei francobolli d’Italia - Parte nona: L’emblema eclissato

Fin dalla sua nascita l’emblema repubblicano con lo stellone a cinque punte non entusiasmò nessuno, anzi, la sua approvazione da parte dell’Assemblea costituente, non avvenne senza critiche sulla sua adeguatezza artistica, al punto che fu ampiamente dibattuta la proposta di rinviarne l’approvazione....
da TazDevil
8 ottobre 2020, 19:57
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia semiotica
Risposte: 272
Visite : 27055

Lo “Stellone” nazionale nei francobolli d’Italia - Parte ottava: L’enigma delle due stelline

DomenicoSavio.jpg Il 14 dicembre 1957 viene emesso un francobollo da 15 lire per commemorare il centenario della morte di San Domenico Savio (Fig.1) nel quale, oltre all’immagine pittorica abbastanza chiara ed immediata, sono raffigurate due piccole stelle a cinque punte, poste ai due margini super...
da TazDevil
2 ottobre 2020, 15:07
Forum: Generale filatelia
Argomento: Dove è consentito apporre l'affrancatura?
Risposte: 34
Visite : 1177

Re: Curiosità

Non rimane che verificare con la prova del nove: 1) indirizzarsi una lettera affrancando una busta di formato standard con francobolli malamente distribuiti a caso sul fronte e sul retro rispettando le normali tariffe vigenti; 2) recarsi presso l'ufficio postale, presentare la busta e PRETENDERE l'a...
da TazDevil
1 ottobre 2020, 16:02
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia semiotica
Risposte: 272
Visite : 27055

Lo “Stellone” nazionale nei francobolli d’Italia - Parte settima: Coincidenze imbarazzanti

In occasione del decimo anniversario della Repubblica, il 2 giugno del 1956 viene emessa una serie celebrativa di quattro valori a soggetto unico dove fa bella mostra di sé lo stemma ufficiale repubblicano con la stella inscritta in una ruota dentata, contornata da un ramo di ulivo e uno di quercia....
da TazDevil
1 ottobre 2020, 14:34
Forum: Generale filatelia
Argomento: Dove è consentito apporre l'affrancatura?
Risposte: 34
Visite : 1177

Re: Curiosità

E' chiaramente la necessità di smaltire francobolli nuovi che si hanno in casa. Anche a me non piace riceverle, ma è legittimo e vuol dire risparmiare 5-10 euro a spedizione. Chissà, magari tra 500 anni saranno più richieste di un primo giorno d'uso del 50 grana di Sicilia... nel dubbio le conservo...
da TazDevil
1 ottobre 2020, 13:47
Forum: Generale filatelia
Argomento: Dove è consentito apporre l'affrancatura?
Risposte: 34
Visite : 1177

Re: Curiosità

Mi spiegate cosa ci trovate di così divertente nel ricoprire due facciate di una busta con decine di francobolli in lire? Personalmente non sono affatto felice quando mi arrivano queste mostruosità filateliche perché preferirei di gran lunga affrancature con valori recenti, magari con timbro postale...
da TazDevil
30 settembre 2020, 17:32
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 711
Visite : 1797392

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Effettuata la mia donazione annuale che, come al solito effettuo tra la fine di settembre e i primi di ottobre.
Codice transazione paypal 0K630815E8494213L
Ciao:
da TazDevil
30 settembre 2020, 0:10
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia semiotica
Risposte: 272
Visite : 27055

Lo “Stellone” nazionale nei francobolli d’Italia - Parte sesta: Una gestazione frettolosa e un parto prematuro

La prima comparsa di una stella a cinque punte nei francobolli commemorativi repubblicani si manifesta molto timidamente all’interno della vignetta dei due valori celebrativi del IV anniversario del Patto Atlantico al quale l’Italia aderì fin dalla sua fondazione avvenuta il 4 Aprile del 1949, con l...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM