La ricerca ha trovato 1675 risultati

da Giorgio Di Raimo
2 luglio 2023, 7:11
Forum: Generale filatelia
Argomento: Silvano Sorani
Risposte: 25
Visite : 1392

Re: Silvano Sorani

:rosa:
da Giorgio Di Raimo
21 giugno 2023, 13:32
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: truffe su ebay
Risposte: 16
Visite : 3116

Re: truffe su ebay

Buongiorno Emilio Il problema è che chi vende , su quella piattaforma, oggetti “validi” al di la del prezzo proposto (che può essere più o meno “congruo”) si ritrova più che circondato ( direi soppresso) da oggetti farlocchi, o descritti in maniera tendenziosa, o con certificati o firme ,io spero fa...
da Giorgio Di Raimo
9 giugno 2023, 23:11
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed Intelligenza Artificiale
Risposte: 24
Visite : 1661

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Se l’IA fa meglio e in maniera più efficiente il lavoro di un uomo , se sul lavoro dell’uomo ci sono tasse di circa il 50%, sull’IA ce ne devono essere come minimo il 50% + il 50% sulla parte di efficenza aggiuntiva e a carico del proprietario dell’IA… se un uomo esegue un lavoro che è valutato 100 ...
da Giorgio Di Raimo
7 giugno 2023, 1:09
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed Intelligenza Artificiale
Risposte: 24
Visite : 1661

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Le cose tutte uguali a stesse sono ,se replicabili, oltre che noiose , senza alcun valore intrinseco e ancor di più se prodotte da un “algoritmo” stupido , poiché replicabili all’infinito tutte uguali a se stesse…se una cosa buona creata per 100 volte è valutata buona e gli è assegnato il valore 100...
da Giorgio Di Raimo
6 giugno 2023, 23:53
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed Intelligenza Artificiale
Risposte: 24
Visite : 1661

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

La differenza tra l’algoritmo umano che fa l’amatriciana e l’IA che fa la stessa cosa è che : il primo ha l’intelligenza per aver creato la seconda , mentre quest’ultima esegue quello che la prima gli ha programmato… per lo stesso motivo la prima , benché esegua un algoritmo, otterrà 10-100-1000 ama...
da Giorgio Di Raimo
2 giugno 2023, 1:01
Forum: Generale filatelia
Argomento: Affrancature su giornali
Risposte: 15
Visite : 861

Re: Tariffe stampe nel 1882

Dalla foto sfuocata sembra verde quindi 5 c.
da Giorgio Di Raimo
30 maggio 2023, 23:00
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed AI - Ho chiesto a Chat GPT...
Risposte: 15
Visite : 1455

Re: Ho chiesto a Chat GPT....

Mi sono fatto spiegare da un programmatore, anche di intelligenza artificiale dal 2017, cosa è. Per prima cosa mi ha detto che questa è una tecnologia vecchia ma innestata su mezzi enormi ( di costo investimento) a cui è stato messo il termine “intelligenza” per motivi commerciali , per renderla acc...
da Giorgio Di Raimo
28 maggio 2023, 22:21
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed AI - Ho chiesto a Chat GPT...
Risposte: 15
Visite : 1455

Re: Ho chiesto a Chat GPT....

[quote. Come sempre la chiave è avere strumenti propri per valutare la bontà e l'uso di quello che ci viene proposto, che sia chat gpt od un TG serale. [/quote] Il problema è proprio questo: noi “boomer” abbiamo comunque un baglio “antico” che viene da una formazione tradizionale che ci ha insegnato...
da Giorgio Di Raimo
28 maggio 2023, 16:03
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed AI - Ho chiesto a Chat GPT...
Risposte: 15
Visite : 1455

Re: Ho chiesto a Chat GPT....

Anche gli uomini che hanno informazioni parziali e lacunosa, traggono conclusioni e danno risposte coerenti con esse. Eppure la chiamiamo intelligenza umana, proprio perché è un processo di miglioramento ed affinamento. Io trovo che un sistema che fornisce queste informazioni magari lacunosa od imp...
da Giorgio Di Raimo
28 maggio 2023, 14:51
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed AI - Ho chiesto a Chat GPT...
Risposte: 15
Visite : 1455

Re: Ho chiesto a Chat GPT....

Anche gli uomini che hanno informazioni parziali e lacunosa, traggono conclusioni e danno risposte coerenti con esse. Eppure la chiamiamo intelligenza umana, proprio perché è un processo di miglioramento ed affinamento. Io trovo che un sistema che fornisce queste informazioni magari lacunosa od imp...
da Giorgio Di Raimo
28 maggio 2023, 12:58
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed AI - Ho chiesto a Chat GPT...
Risposte: 15
Visite : 1455

Re: Ho chiesto a Chat GPT....

Non c’è alcuna “Intelligenza” in tutto ciò. C’è una maggiore velocità di sintesi da raccolta informazioni disseminate nel web che se sono lacunose ed imprecise danno una sintesi lacunosa e imprecisa.
da Giorgio Di Raimo
27 maggio 2023, 16:32
Forum: Generale filatelia
Argomento: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni
Risposte: 105
Visite : 10374

Re: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni

A mio parere ogni tentativo finalizzato ad attrarre le nuove generazioni nella Filatelia attuale è destinata al fallimento. È la Filatelia che deve cambiare per mettersi al servizio delle logiche e dei paradigmi dei nativi digitali nati dopo il 2000. Io ho 49 anni ed oggi per comprare i francobolli...
da Giorgio Di Raimo
14 maggio 2023, 12:18
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - Rarità e curiosità
Risposte: 27
Visite : 1317

Re: Pr. Napoletane - quartina con effigi capovolte

ulisse ha scritto: 14 maggio 2023, 12:16 Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo ha scritto: 14 maggio 2023, 12:03 Questo pezzo proviene dalla Collezione Imperato

Che dubbi hai ? 😉

:mmm: :mmm:


:cof: :cof:
da Giorgio Di Raimo
14 maggio 2023, 12:03
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - Rarità e curiosità
Risposte: 27
Visite : 1317

Re: Pr. Napoletane - quartina con effigi capovolte

Questo pezzo proviene dalla Collezione Imperato
da Giorgio Di Raimo
14 maggio 2023, 11:42
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - Rarità e curiosità
Risposte: 27
Visite : 1317

Re: Pr. Napoletane - quartina con effigi capovolte

Buongiorno

Provenienza? Perizie, firme o certificati sono presenti?
da Giorgio Di Raimo
6 maggio 2023, 15:14
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: I bolli "Affrancata" e "Raccomandata"
Risposte: 16
Visite : 1370

Re: bollo accessorio

Quel bollo era apposto in arrivo a Bologna

Rev LB May 2024
da Giorgio Di Raimo
26 aprile 2023, 14:02
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: I colori del Cent. 20 della III emissione
Risposte: 101
Visite : 7673

Re: colori del Pontificio, perenni dubbi ed ambiguita'

i 2 violetto 28a/b sono viola e sono inconfondibili da tutti gli altri; in queste immagini non ne vedo nessuno ( premesso che a video comunque questo francobollo come per es. anche il 3 baj è difficile da inquadrare perchè la procedura di scannerizzazione ne altera spesso, e notevolmente, l'apparenz...
da Giorgio Di Raimo
15 aprile 2023, 19:19
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: La spedizione di Garibaldi attraverso la posta ed i giornali
Risposte: 111
Visite : 19891

Re: La spedizione di Garibaldi attraverso la posta ed i giornali

La sentenza di morte sul Regno del sud divenne improrogabile , sopratutto per gli inglesi, da metà del 1859 in poi, con l’inizio dei lavori per il Canale di Suez Per quanto riguarda l’esercito dei Savoia (60000 uomini) , non avrebbe concluso un bel niente contro l’Austria se non ci fosse stato l’ast...
da Giorgio Di Raimo
13 aprile 2023, 12:49
Forum: Americhe
Argomento: Messico - Saggi "italiani" per Massimiliano d'Asburgo
Risposte: 3
Visite : 469

Re: Un ''mistero'' messicano....

Forse "italiani" perchè Massimiliano, fratello dell'Imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, era stato selezionato x il Messico da Napoleone III , essendo rimasto a secco dopo la perdita del Lombardo Veneto di cui era governatore...forse si avvalse di incisori lombardi??

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM