La ricerca ha trovato 4734 risultati

da valerio66vt
3 agosto 2008, 19:44
Forum: Generale filatelia
Argomento: Il colore nei francobolli
Risposte: 185
Visite : 10845

Re: 20080801 TAVOLA CROMATICA .. italiana e mondiale .. *658

Ciao Lucio Da profano intervengo avendo letto poco tempo fa in un topic del Forum il lavoro di Franco Moscadelli "Varianti di colore della IV du Sardegna" che utilizza un nuovo metodo di classificazione con lo spettrocolorimetro elettronico. Credo che questo sia lo strumento che ti occorre...
da valerio66vt
3 agosto 2008, 19:30
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Stampa, effigi e dentellatura dei francobolli del 1862
Risposte: 21
Visite : 2239

Re: Dieci centesimi tipo di sardegna dentellato n° 1

E così ne abbiamo imparata un'altra.
Grazie ancora Antonello!

Saluti a tutti
Valerio
da valerio66vt
20 luglio 2008, 20:49
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
Risposte: 899
Visite : 60924

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Innanzi tutto ti ringrazio della cortese risposta! Con Sabrina, mia moglie, leggendo i topics ed il bellissimo quaderno di Alessandro eravamo giunti praticamente alle stesse conclusioni: Per quanto riguarda gli 1 cent.stesse conclusioni ed inoltre non sapevamo che venissero tagliati con le forbici! ...
da valerio66vt
20 luglio 2008, 10:27
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
Risposte: 899
Visite : 60924

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Salve a tutti! Ho letto questo topic con molto interesse in quanto quasi terminata la collezione della repubblica sto iniziando ad ddentrarmi nel regno. Devo dire molto interessanti i quaderni di Alessandro Zeni negli speciali di F&F. Si riesce sicuramente ad avere un quadro complessivo più chia...
da valerio66vt
6 luglio 2008, 7:47
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5950

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

Leggendo tutte le vostre dotte e sottili argomentazioni...alla fine mi sono perso e sono arrivato a delleconclusioni sbagliate. Ad esempio, al francobollo la linguella fa perdere valore ed il rigommatore lo fa acquistare. Quindi la linguella è cattiva (decrementa la ricchezza) ed il rigommatore è b...
da valerio66vt
5 luglio 2008, 17:48
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5950

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

Lorenzo , nessuna polemica per carità, con ""intonso"" intendo pulito (anche se in effetti intonso significa non rifilato) non integro o completo (di gomma). Un abbraccio anche a te lo sai che ti leggo sempre con piacere. Se allora non ci fossero sti maledetti falsi non credi an...
da valerio66vt
5 luglio 2008, 17:20
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5950

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

Non credo si possa definire "intonso" un francobollo nuovo senza gomma in quanto è mancante di una sua parte (la gomma). Comunque non voglio polimizzare assolutamente, non ne ho le competenze e sopratutto l'interesse vista la passione con cui vi leggo, credo però che la dissertazione tra f...
da valerio66vt
5 luglio 2008, 17:03
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5950

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

Cosa differenzia un francobollo nuovo da uno usato nei suoi problemi? Tutti e due possono essere assotigliati tutti e due possono essere riparati tutti e due possono essere falsi. tutti e due possono essere taroccati (o ritocatti) I problemi del nuovo sono nella gomma i problemi dell'usato sono nel...
da valerio66vt
5 luglio 2008, 8:07
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5950

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

Salve a tutti Mi intrometto in questa interessantissima dissertazione da mero profano. Quello che riesco ad evincere è che le due scuole di pensiero restano tali e che il mondo della filatelia, aimè, a volte sembra più un business che una passione tra tutti questi rigommatori, falsificatori, periti ...
da valerio66vt
29 giugno 2008, 21:09
Forum: ASFE
Argomento: Capo di Buona Speranza: una "pietra della posta"
Risposte: 10
Visite : 1382

Re: Capo di Buona Speranza: una "pietra della posta"

Nel libro ""Orizzonte"", Wilbur Smith, racconta di questo sistema per comunicare con la sede olandese della Compagnia delle Indie. Inizialmente quando si cercava un approdo consono per stabilire un punto di scambio con i nativi e poi divenuti punti di sosta per approviggionarsi ...
da valerio66vt
28 giugno 2008, 17:32
Forum: ASFE
Argomento: Capo di Buona Speranza: una "pietra della posta"
Risposte: 10
Visite : 1382

Re: Capo di Buona Speranza: una "pietra della posta"

Allora aspettiamo Andrea che ci racconti di più. Intanto mi farò un giro su internet.

Ciao:
Valerio
da valerio66vt
28 giugno 2008, 7:54
Forum: ASFE
Argomento: Capo di Buona Speranza: una "pietra della posta"
Risposte: 10
Visite : 1382

Re: Capo di Buona Speranza: una "pietra" della posta"

Ti giuro Luca mi è sembrato di essere in un libro di Wilbur Smith leggendo questo tuo topic. Veramente mi hai dato una sensazione bellissima, mi è sembrato di essere su un veliero in navigazione verso il capo e di non vedere l'ora di arrivare per poter consegnare alla pietra della posta le lettere ...
da valerio66vt
26 giugno 2008, 20:34
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Bugie, monache, preti e strozzapreti!
Risposte: 12
Visite : 1358

Re: O.T. - Bugie...

Visto che siamo in tema di O.T. Sabrina, che canta come soprano in un coro, ha apprezzato moltissimo la citazione di Giandri e segnala il bellissimo salmo: "Laudate Dominum in Santictis ejus" di Antonio Lotti in cui abbiamo appunto la citazione fatta da Giandri. P.s. la mogliettina nel cas...
da valerio66vt
18 giugno 2008, 7:13
Forum: Generale filatelia
Argomento: Cosa collezionate?
Risposte: 82
Visite : 9292

Re: Cosa collezionate?

Interessante sondaggio!

Ho votato le due più classiche opzioni: regno e repubblica anche se sarebbe bello iniziare a capirci un po di antichi stati.
Solo che se inizio a spendere ulteriormente Sabrina (mia moglie) mi decapita. Anche se sotto sotto pure lei.....

Ciao
Valerio

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM