La ricerca ha trovato 62 risultati

da peloro66
27 novembre 2022, 23:49
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 97698

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Nicola, ti ringrazio per l'aiuto. Le immagini mostrate sono già scansioni a 1200 dpi. Puoi semplicemente scaricarle (tasto dx del mouse: Save image...). Per prendere una misura come quella che suggerisci, con precisione superiore al margine di de-focalizzazione, servirebbe una scansione ad almeno il...
da peloro66
27 novembre 2022, 17:02
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 97698

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

salve Nicola, proprio perchè pensavo fosse un effetto ottico ho ripetuto una miriade di volte le scansioni, affiancando altri esemplari "normali". Il fatto è che quanto mostro l'ho trovato in pochissimi pezzi su migliaia. Sono d'accordo circa la stranezza del difetto, ma confermo che non è...
da peloro66
26 novembre 2022, 17:27
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 97698

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

salve, la novità di oggi è una strana "doppia impressione" sul 1000 Lire Castelli. Dico Strana perchè è evidente solo sulla metà bassa (o poco più) del francobollo. Coinvolge esclusivamente i tratti in blu e deve essere avvenuta in direzione quasi orizzontale, visto che i tratti orizzontal...
da peloro66
5 novembre 2022, 14:58
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 97698

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

salve Ketty, certo che ti posso far avere le scansioni. Te le manderei via emai ma non ho il relativo indirizzo e non so come si fa dal forum (sempre che si possa fare). Intanto le carico quì nello stesso ordine con cui te le ho elencate in precedenza. 500 falso Bologna 1988 1 b.jpg 500 falso Bologn...
da peloro66
4 novembre 2022, 18:28
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 97698

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

ciao Ketty, in realtà ne ho trovati 5, e tutti provenienti dalla stessa fonte: 1) Bologna 18.3.1988 2) Bologna 5.3.1988 3) Bologna 22.4.1988 4) Bologna 8.2.1988 5) Bologna (31).3.1988 tutti su frammento e tutti usati a Bologna nello stesso bimestre... lo chiamiamo "falso di Bologna" ? :-) ...
da peloro66
26 ottobre 2022, 13:45
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 97698

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Un discreto fuori registro su un 80 Lire usato. Se qualcuno di voi ne ha altri simili o più "spostati" potrebbe postarli?
80 colori fr 14.jpg
Pino
da peloro66
16 ottobre 2022, 17:20
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Varietà e curiosità degli Alti Valori
Risposte: 13
Visite : 994

varietà alti valori siracusana

ciao a tutti, non so se già c'è da qualche parte sul forum un capitolo dedicato alle varietà genuine degli alti valori Siracusana. Se si vorrei che qualcuno mi indicasse dove trovarlo. Se no, sarebbe (penso) interessante aprire una discussione sul tema, con particolare attenzione alle varietà effett...
da peloro66
11 luglio 2022, 12:57
Forum: Il più bello sei tu 2022
Argomento: Il più bello sei tu 2022 - Repubblica Italiana
Risposte: 27
Visite : 5786

Re: CONCORSO: IL PIU' BELLO SEI TU, ITALIA REPUBBLICA

1975 - Falsificazione del L. 150 violetto malva approntata a Milano, tiratura distribuita agli uffici postali per frodare la posta, foglio completo di 100 esemplari ne ho sentite tante di favole in filatelia, ma quella che un falso per posta è stato "distribuito negli uffici postali" le b...
da peloro66
8 luglio 2022, 11:12
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le corrispondenze dei sindaci e dei prefetti
Risposte: 40
Visite : 2357

Re: Tariffa particolare

Saverio, sul fatto che la questione tariffe ridotte per sindaci meriti un approfondimento, soprattutto in funzione dei periodi di applicazione e delle norme che la regolavano, mi trovi più che d'accordo. Penso che dedicherò un pò di tempo a tale argomento. Ciao: Pino PS: ho notato con grande soddisf...
da peloro66
7 luglio 2022, 9:31
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le corrispondenze dei sindaci e dei prefetti
Risposte: 40
Visite : 2357

Re: Tariffa particolare

Saverio, grazie per le delucidazioni... mi mancava l'art 3 :-) . In realtà resto col dubbio, e per almeno due ragioni: 1) Si tratterebbe del cumulo di 2 agevolazioni, ma tale cumulo sarebbe stato abolito dal 1 aprile 1920 (vedi punto successivo); 2) i cataloghi di storia postale (esempio l'Unificato...
da peloro66
6 luglio 2022, 14:27
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le corrispondenze dei sindaci e dei prefetti
Risposte: 40
Visite : 2357

Re: Tariffa particolare

infatti la norma è quella citata da Saverio. Ma le tariffe per il "distretto" non erano ammesse per le riduzioni a Sindaci. Per questo penso si tratti di leggeri "abusi", tollerati in virtù della scarsa chiarezza delle regole vigenti. Per quanto mi è noto, la riduzione tariffaria...
da peloro66
5 luglio 2022, 16:34
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le corrispondenze dei sindaci e dei prefetti
Risposte: 40
Visite : 2357

Re: Tariffa particolare

Per quanto riguarda le affrancature da 12,50 centesimi, non sono equiparate a stampe (non avrebbe senso supporre che chi ha affrancato, potendolo fare con 2 pezzi del 5 cent, ne avesse invece apposto uno da 7.5). Si tratta molto probabilmente di un "abuso" piuttosto e diffusamente tollerat...
da peloro66
17 giugno 2022, 18:35
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Lire 100 Siracusana (forse) senza filigrana
Risposte: 15
Visite : 878

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

nella coppia mi pare di distinguere una vergatura verticale della carta (si vede dal fronte, oltre che dal retro). Non sono un esperto: ha un senso la carta vergata per un 100 lire 1969 fluorescente? e se si, questo può aiutare a capirci qualcosa sulla presenza o meno della filigrana? Ciò che mi spi...
da peloro66
8 giugno 2022, 18:44
Forum: Storia postale in generale
Argomento: 1939 - Da Bari a Saragozza (Spagna) con Lire 13,75
Risposte: 3
Visite : 266

Re: tariffa stampe per estero

grazie Roberto, mi convince. Sei stato di grande aiuto. Sai se da qualche porte sul web si possono trovare i tariffari di Posta Aerea del regno?
Giuseppe
da peloro66
8 giugno 2022, 14:33
Forum: Storia postale in generale
Argomento: 1939 - Da Bari a Saragozza (Spagna) con Lire 13,75
Risposte: 3
Visite : 266

1939 - Da Bari a Saragozza (Spagna) con Lire 13,75

salve,
ho un dubbio sulla tariffa applicata alle stampe raccomandate via aerea per la spagna mostrate in foto (2 ottobre 1939). Mi sembra una 5 porti, ma non ne sono sicuro. Che ne pensate?
ita89a - bis.jpg
da peloro66
7 maggio 2022, 20:22
Forum: Posta Militare
Argomento: P.M. 106
Risposte: 2
Visite : 942

Re: CHIEDO AIUTO PER LINEARE POSTA MILITARE 106 E BOLLO UFFICIO CONCENTRAMENTO POSTA MILITARE – BARI”

salve, il documento è.. un gran bel pezzo. Si tratta di un non comune invio raccomandato via aerea di biglietto per le FF.AA. da Corinto con affrancatura con soprastampati PM, in dotazione all'ufficio postale 106 da circa 1 mese alla data di spedizione. Già questo rende tutt'altro che comune il docu...
da peloro66
26 aprile 2022, 14:33
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Varietà e curiosità degli Alti Valori
Risposte: 13
Visite : 994

Re: Alti valori testina spostata

ne ho un paio anch'io. in entrambi i casi il timbro è solo un piccolo spicchio, e non è possibile sapere luogo e data d'uso. Ma in uno si intravedono le prime due cifre del CAP (40...) che indicano la provincia di Bologna.
25 - riga rossa verticale.jpg
ciao
Giuseppe
da peloro66
7 aprile 2022, 17:45
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Uso di francobolli con appendici pubblicitarie nelle affrancature per l'estero
Risposte: 24
Visite : 1399

Re: Pubblicitario Abrador

Francesco,
è un piacere.

A proposito, mi chiamo Giuseppe... Peloro rimanda al mio luogo di residenza, l'estrema punta nord della Sicilia.

ciao
Giuseppe
da peloro66
7 aprile 2022, 17:08
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Uso di francobolli con appendici pubblicitarie nelle affrancature per l'estero
Risposte: 24
Visite : 1399

Re: Pubblicitario Abrador

Salve Francesco, mi perdoni la domanda, ma è sicuro circa l'autenticità del pezzo, intendo l'intera cartolina (inclusi i timbri... non tanto il pubblicitario). Glielo chiedo perchè in passato mi è capitato (e anche più di una volta) di imbattermi in documenti postali del regno poi risultati falsi no...
da peloro66
8 marzo 2022, 22:37
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Falsi della serie Castelli
Risposte: 48
Visite : 1789

Re: Falso del 500 Lire Castelli

Nel frattempo ne ho rinvenuti altri 4 di questo falso da 500 Lire, tutti usati a Bologna tra febbraio e aprile 1988... Mi sa che non si tratta di una stravagante burla di qualche buontempone, ma di un vero e proprio "falso" usato postalmente nei primi mesi del 1988, per quanto mi è noto al...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM