avevo detto a Lavagna che prevedevo una FilateliCa biennale, ed infatti mi stavo già muovendo per il 2014, quando a sorpresa ho ricevuto un messaggio...
Caro Giovanni,
sono felice di dirti che siamo pronti ad organizzare FilateliCa 2013 qui nelle Marche.
Ho iniziato a verificare la sua fattibilità quasi per gioco insieme a Rosalba Pigini che, come saprai, è diventata giornalista filatelica. Viste le prime risposte positive siamo andati avanti.
Sulla scorta delle esperienze passate, prima di contattarti, per non fare buchi nell'acqua e parlare a vanvera, abbiamo sondato il terreno in varie direzioni e cercato di avere delle basi concrete su cui lavorare.
Grazie all'entusiasmo della squadra che si va formando abbiamo ottenuto di poter organizzare il 6° congresso del nostro amato forum in una location prestigiosa, con un panorama mozzafiato, in uno dei luoghi più belli e suggestivi d'Italia - la Riviera del Conero[...].
Pensiamo di organizzare, ovviamente con la tua approvazione e poi con la tua presenza all'evento, un fine settimana di relazioni e una mostra espositiva dove gli amici del forum potranno condividere con gli altri la loro passione.
La location in un prestigioso Hotel ci permetterà di avere tutte le attività del congresso concentrate in un unico luogo compresa la mostra e l'eventuale presenza di un ufficio postale temporaneo di Poste Italiane.
Abbiamo chiesto l'aiuto del Circolo Filatelico di Falconara Marittima, che ha accolto con entusiasmo il progetto aderendovi senza riserve e del Circolo Filatelico di Osimo, iscritto al FSFI, tramite il quale richiederemo l’annullo speciale, la postazione PT e le bacheche per la mostra, all’Amministrazione PT - e tu sai quanto sia importante l'aiuto di un circolo filatelico locale per la parte gestionale e operativa.
[...]
Vogliamo che il forum sia sempre più una realtà importante nel panorama filatelico italiano ed europeo. Vogliamo una FilateliCa di alto livello e prestigio, e stai pur certo che lavoreremo con grande energia per confezionarla.
[...]
La caparbietà non ci manca, l'entusiasmo nemmeno... Attendiamo il tuo messaggio di annuncio che FilateliCa 2013 è decollata!!!
Ti ringrazio per l'attenzione e ti saluto cordialmente.
La location (vedi il link http://www.hotelemilia.com/ ) è a Portonovo di Ancona.
Le date potrebbero essere dal venerdì primo pomeriggio alla domenica alle 13 di fine settembre 2013 (27-28-29 settembre).
Attualmente la squadra -ancora ufficiosa- è:
- il sottoscritto come organizzatore responsabile;
- Rosalba per la pubblicità e la comunicazione con i giornali;
- Erik per la gestione della mostra;
- Fabio Vaccarezza come supervisore alla scelta delle relazioni (e all'eventuale ricerca di relatori e VIP);
Chi scrive è Andrea Marini ,
ha fatto tutto senza dirmi nulla, i tempi sono ormai stretti ma potete vedere tutti l'entusiasmo che traspare da quelle righe e quindi tutto questo entusiasmo e questo impegno meritano fiducia ed appoggio.
Annuncio quindi ufficialmente che sono partiti i lavori per FilateliCa 2013
Mi aspetto una partecipazione numerosa di relatori del forum, non serve essere Emilio Diena per preparare una relazione e chi ha partecipato lo sa bene.
Altre novità arricchiranno il nostro Congresso ma ve le svelerò più avanti.
Per ora mi limito a ringraziare i ragazzi che hanno lavorato nell'ombra (forse anche troppa) per farmi e farci questo regalo.
Mettiamoci quindi al lavoro e che sia un bel Congresso e uno strepitoso 2013





