LV - Tavole per il riconoscimento della II Emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

LV - Tavole per il riconoscimento della II Emissione

Messaggio da Antonio59 »

Volevo proporvi un progetto sul Lombardo Veneto che spero possa esser di pubblica utilità per chi si vuole approcciare a questa magnifica collezione (ed anche, chissà, per invogliare nuovi adepti).
So che la cosa ad un esperto sembrerà pleonastica, ma vi assicuro che per i neofiti le cose non sono affatto semplici. Spesso i cataloghi non sono prodighi di informazioni sulla distinzione delle varie tirature o non sono chiari o carenti di iconografia, e così chi non ha, o ha pochi esemplari certi si trova molto spesso in difficoltà di catalogazione.
In sunto ho pensato che sarebbe utile riassumere in tavole esplicative chiare quanto anzidetto ed ho preparato, con l'indispensabile consulenza di Massimiliano (fildoc), queste "tavole" sulla seconda emissione.
Nulla di nuovo ovviamente, solo un tentativo di "Bignami" filatelico.

Ovviamente tutti coloro che han qualcosa da aggiungere/modificare (ed ogni consiglio in merito) sono i benvenuti.

Seconda emissione

per scaricare cliccare il tasto dx del mouse e selezionare "salva oggetto con nome" in una cartella a piacere

Ciao: Ciao:

Questo ottimo lavoro di Antonio è consultabile anche sul nostro sito http://www.lafilatelia.it nella sezione dedicata agli speciali di F&F.
Oltre che dal link diretto al website di Antonio, vi si può accedere anche dall'allegato qui sotto.
Lucky

Lombardo Veneto - Tavole per il riconoscimento dei francobolli della II Emissione.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AT
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: Progetti: Tavole per la classificazione degli esemplari LV

Messaggio da Antonio59 »

Ritorno sulle differenze fra e II° tipo della seconda emissione per alcune considerazioni.
Nella scheda ho riportato riassumendole tutte le differenze che si possono trovare sugli attuali cataloghi , ma a mio avviso ne esistono altre non citate .
La testa del sovrano differisce in molti particolari oltre alle punte della corona ed al nastro. Il naso e' di forma diversa (piu' pronunciato nel II° tipo) come pure la bocca, la linea curva dal mento al collo e' piu' regolare e rotonda nel II° tipo che presenta anche sulla fronte un "ciuffo" che invece e' appena abbozzato nel primo tipo.
Insomma, se paragoniamo le effiggi queste appaiono profondamente diverse.

3soldi_1_2.jpg


In alcuni valori questi particolari sono ancor piu' evidenti.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2008
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AT
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: LV - Tavole per il riconoscimento della II Emissione

Messaggio da fildoc »

Ripropongo questo topic, dove Antonio presenta una facile guida ben figurata per la classificazione della seconda emissione :-))

Revised by Lucky Boldrini - August 2011
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da valerio66vt »

Bhe... non si può solo cercare francobolli di Sardegna. Ogni tanto qualche pezzo di Lombardo veneto va messo in collezione... non credete anche voi?

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da fildoc »

Ti è venuto il dubbio che non sia un primo tipo??????
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

...ma l'annullo è originale? a me non piace visto così...sarà lo scan :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da valerio66vt »

fildoc ha scritto:Ti è venuto il dubbio che non sia un primo tipo??????


Si.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da fildoc »

Eh .... :topope:

Il 3 in alto a sinistra che custodisce il particolare piu' noto per distinguere questo francobollo è parzialmente coperto da un tibro dispettoso......
Ma vi sono altri segni :-) ....

Per esempio spesso il fiocco è aperto come un 3 rovescio, ma ancora il timbro dispettosonon consente una facile lettura.....
Mannaggia :desp:

Beh il francobollo è fresco, discretamente centrato, ben dentellato....
ma insomma è un primo tipo? :sec:

Ci sarebbe il ciuffetto....esso non è coperto dal timbro, ma i capelli (che poi l'incisore intendeva rappresentare tre foglie di alloro!) sono scompigliati e non è chiaro se son lunghi o corti:?:

C'è qualche altro segno che ci puo' aiutare? :lente:
Cerrrtamente!
Solo che non è scritto nella maggior parte dei cataloghi!

Vediamo chi ce lo segnala.................
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Maurizio Rocca
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2013, 17:59
Località: Bologna

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da Maurizio Rocca »

Mhh...potrei sbagliare (probabilissimo...) ma mi sembra di ricordare che anche la forma del naso possa essere uno dei tratti distintivi: nel I tipo è più tozzo e meno lungo rispetto al II tipo, per cui a mio parere l'esemplare in questione è certamente un I tipo.
Su altri e ulteriori segni distintivi alzo invece bandiera bianca!!

Ciao: Ciao:
Maurizio Rocca

Colleziono principalmente francobolli degli Antichi Stati Italiani...
...e da qualche tempo i colori della IV emissione di Sardegna.
Osservo con interesse Regno e Repubblica.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da fildoc »

Esistono dei leggeri mutamenti del profilo (naso collo e testa) ma sono mal definiti e a volte soggetti a variazioni di stampa....
Lo stesso nastro nei capelli e il ciuffetto presentano delle variabilità....

Appena appena, ma si vede anche in queste riproduzioni il particolare segreto (si fa per dire :-)) ) di cui parlavo piu' sopra...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da valerio66vt »

Certo che me lo sono andato a scegliere proprio complicato sto primo tipo, però mi piaceva troppo come si presentava. :f_love:

Sinceramente non riesco a capire il segno che può permettere di capire che è un primo tipo rispetto ad un secondo...... :desp: :desp: :desp:

Sto LV me sta a fa dormì poco. :-))

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da spcstamps »

Forse Fildoc si riferisce all'interruzione dell'ovale a sinistra dell'effigie sovrana.

Per Giorgio:

Sì Sì, l'annullo è FALSISSIMO.... pensa quell'idiota che lo ha piantato su un nuovo originale della II emissione... :desp: :desp: :desp: :desp: :desp:

:abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

spcstamps ha scritto:Per Giorgio:

Sì Sì, l'annullo è FALSISSIMO.... pensa quell'idiota che lo ha piantato su un nuovo originale della II emissione... :desp: :desp: :desp: :desp: :desp:

:abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:



di primo impatto mi pareva annullo falso su ristampa...invece ora mi sono convinto che è originale :abb: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Paolo

Non riesco mica a capirla quest'inturrezione....... :desp: :desp: :desp:
Non mi sembra vi siano interruzioni sull'ovale dell'effige.

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da Tergesteo »

Aiutiamo con immagine di un primo tipo:

img222069.jpg


E poi di un secondo:

img351.jpg


spcstamps ha scritto:
Per Giorgio:

Sì Sì, l'annullo è FALSISSIMO.... pensa quell'idiota che lo ha piantato su un nuovo originale della II emissione... :desp: :desp: :desp: :desp: :desp:

:abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:



di primo impatto mi pareva annullo falso su ristampa...invece ora mi sono convinto che è originale :abb: Ciao: Ciao: Ciao:

Le ristampe sono sempre del secondo tipo e con dentellature lineari.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Benjamin... grazie per le immagini........ intendi l'interruzione sull'ovale all'altezza della lettera O e della bocca de sovrano per il secondo tipo?

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da valerio66vt »

Allora.... sto impazzendo per capirci ma va bene così..... in fin dei conti bisogna studiare sodo.

Controlliamo stobenedetto ovale detto da Paolo.

Benjamin mostra un primo tipo con ornato integro ed un secondo tipo con ornato interrotto.
Sulle tavole segnalate da massimiliano invece è il contrario:
Primo tipo con ornato interrotto, secondo con ornato integro!!!

Lombardo-Veneto---Tavole-per-il-riconoscimento-dei-francobolli-della-II-Emissione-1.gif


Quindi c'è qualcosa che non va......

1) O non è questo il "segno segreto"
2) Un inversione nelle tavole?
3) Altro.....

Grazie per le spiegazioni.

P.s.
Osservando i due tipi ho notato varie differenze:
Ciuffo sulla fronte praticamente assente vs evidente -
Testa del numero 3 nel riquadro in alto a sinistra arrotndata vs testa appiattita
Angolo nuca testa spigoloso vs linea morbida e continua
Il riempimento nei 4 triangoli attorno all'ovale non è completo vs più uniforme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da fildoc »

Non c'entra l'ovale...
Vuoi che te lo dica o vuoi un aiutino e provi ad arrivarci da solo?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da valerio66vt »

:desp: :desp: :desp:

:f_hi: :f_hi: :f_hi:

Provo ad arrivarci..... ma è difficile.....
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi - annullo di Vicenza

Messaggio da fildoc »

Primo aiuto (generico) :devil:
Non cercare qualcosa in piu' nel primo tipo, ma qualcosa che manca rispetto al secondo tipo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM