16/17 ottobre 1866: Venezia da austriaca ad italiana!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

16/17 ottobre 1866: Venezia da austriaca ad italiana!

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Sabato pomeriggio a Noale, assieme a FILDOC :abb: abbiamo ammirato queste due lettere appartenenti ad una collezione dedicata al Veneto.
Io (e non solo!) le giudico strepitose, in quanto rappresentano un insieme unico: l'ultimo giorno d'uso dei francobolli austriaci a Venezia (16.10.1866) e il primo giorno d'uso dei francobolli italiani (17.10.1866) con due giorni d'anticipo rispetto all'effettiva liberazione dagli austriaci avvenuta il 19.10.1866.
Penso di fare cosa gradita nel condividerle con tutti voi.

lettera da VENEZIA per Treviso del 16 ottobre 1866 affrancata con 5 soldi rosa aquiletta della V emissione
16.10.1866 001.jpg


lettera da VENEZIA per Ostiglia del 17 ottobre 1866 affrancata con "ferro di cavallo" 20c. su 15c. terzo tipo
17.10.1866 001.jpg


A queste due meraviglie ne aggiungo una terza, che di fatto rappresenta l'ultimo giorno d'uso del "letterale" austriaco a Venezia su francobollo italiano, 31.01.1867.
31.01.1867 001.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: VENEZIA. L'ultimo, il primo....la fine.

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
mi sento a casa, mi ricordo di quei giorni.. :-) :-)
cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1626
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: VENEZIA. L'ultimo, il primo....la fine.

Messaggio da Andrea61 »

Grandioso esempio di come una collezione di storia postale sia più della somma dei singoli pezzi che la compongono.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: VENEZIA. L'ultimo, il primo....la fine.

Messaggio da gianni tramaglino »

...che splendori...ah quel "ferro di cavallo "!gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: VENEZIA. L'ultimo, il primo....la fine.

Messaggio da allvenetoall »

Io trovo il periodo della liberazione del Veneto, uno dei momenti più interessanti e unici della storia postale italiana anche per il discorso della via di Svizzera nell'estate di quell'anno. Sono anche piene di fascino le lettere imbucate in territorio italiano fuori Venezia per evitarla, prima del 17 ottobre. Come anche quelle usate nei territori appena liberati con francobolli austriaci per fare la tariffa italiana (8 o 16 soldi).

Immagino l'emozione nel vederle dal vivo, peccato che non sono potuto venire!
(ma tanto so di chi sono :-)) :-)) :-)) )

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2011
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM