I colori del Crazie 9 prima emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

I colori del Crazie 9 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Il primo francobollo ad essere stato emesso fra quelli da 9 crazie è il mitico viola bruno scurissimo su carta azzurra catalogato sass. 8a chiamato anche " prugna " emesso nel luglio 1851 anche perchè mancava un alto valora a completamento dei precedenti emessi appunto nell'aprile
Questo francobolo è sempre stato considerato uno dei più belli tra quelli emessi nel granducato di toscana e raffiguranti appunto il marzocco, nelle prime tirature il suo colore è di un viola veramente scurissimo, per poi passare a tonalità leggermente meno intense, ma sempre di straordinaria bellezza.
In effetti faccio una considerazione sui francobolli di toscana, quelli emessi all'inizio su carte praticamente azzurre scure o azzurro vivo sono da considerarsi a mio avviso tra i più bei francobolli dei ducati italiani, specie quando si trovano in condizioni di freschezza assoluta, rimangono invece più insignificanti quando questi nelle tirature successive su carte grigie perdono quella brillantezza che appunto ne costituisce una straordinaria qualità visiva.
Visto che andiamo a parlare di uno dei miei preferiti e come tutti i collezionisti, ogniuno ha un debole per un francobollo in particolare, colgo occasione per postare questo esemplare che rende bene l'idea di quanto sopra spiegato
08a.9 crazie 8a cuore.jpg

L'esemplare è annullato con porzione del Cuore di Firenze e mostra il margine di bordo di foglio a destra, è nella tonalità scurissima su carta azzurra intensa

Questo francobollo la cui validità si esaurisce nel dicembre 59 chiaramente, per la cronaca realistica è stato in uso nel primissimo periodo, diciamo fino al gen/ febb 1853 nelle due tonalità principali, e mostra quasi sembre come annullamento, i vari muti a sbarre o a rombi o a ragno, i cuori e i PD ed infrequentemente i doppi cerchi.
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

Per non essere da meno vi posto anch'io il mio 8a, bellissimo :f_love:
John. Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

E questo mi sembra su carta grigia, 8d?
John. Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Non posso che farti i complimenti :clap: :clap:
splendido pezzo, proprio un prugna 8a fresco e con ottimi margini
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

Ti ringrazio Massimo, è uno dei pezzi di Toscana più belli che ho, di un azzurro così intenso che purtroppo non riesco a riprodurre fedelmente.
John. Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

johnnyVI ha scritto:E questo mi sembra su carta grigia, 8d?
John. Ciao:


ecco Giampietro qui il discorso si fà molto complesso
il colore 8d è molto difficile da periziare, in quanto bisogna stare attenti a non sbagliare questo francobollo con un 8a stanco, voglio dire che è un colore diverso e la sua carta naturale deve essere grigia, assolutamente grigia.
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

Posto anche un'interessante coppia con difetto detto del Giannetto sulla prima.
John. Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

johnnyVI ha scritto:Ti ringrazio Massimo, è uno dei pezzi di Toscana più belli che ho, di un azzurro così intenso che purtroppo non riesco a riprodurre fedelmente.
John. Ciao:


Lo sò perfettamente che non è facile con lo scanner riprodurre l'intensità della carta, la luce ne condiziona la tonalità
Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

Massimo Bernocchi ha scritto:ecco Giampietro qui il discorso si fà molto complesso
il colore 8d è molto difficile da periziare, in quanto bisogna stare attenti a non sbagliare questo francobollo con un 8a stanco, voglio dire che è un colore diverso e la sua carta naturale deve essere grigia, assolutamente grigia.
Ciao: Massimo

In effetti la colorazione della carta mi lascia perplesso, non è azzurra e non è proprio grigia, la tinta prugna è più scura dell'altro 8a che ho postato, il FB non è freschissimo e potrebbe anche essere un 8a stanco, come dici tu. Conto di fartelo vedere di persona al prossimo incontro. :abb:
John. Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Dato che vedo che molti si stanno interessando ai mitici marzocchi e che siamo nel topic giusto, pove se non qui postare uno dei mitici pezzi di questa bellissima tonalità
8a.9 crazie coppia sbarre.jpg

Coppia verticale del viola bruno scurissimo sass 8a in tonalità eccezionalmente scura, penso che appartenga al primo periodo, con annullo a sbarre di Firenze
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

Complimenti, mai vista una coppia di tale bellezza. :clap: :clap: :clap:
John. Ciao:
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Guido Morolli »

Complimenti a tutti quanti :clap: :clap: :clap:
state mostrando francobolli veramente magnifici...
Scusate l'intrusione, riattraverso l'appennino e...torno sull'Adriatico.
Ciao a tutti.
Guido.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

frazionato ha scritto:Complimenti a tutti quanti :clap: :clap: :clap:
state mostrando francobolli veramente magnifici...
Scusate l'intrusione, riattraverso l'appennino e...torno sull'Adriatico.
Ciao a tutti.
Guido.


Guido ciao
apprezzo particolarmente quando....... ogni tanto
anche se per poco diventi un ......toscanaccio
saluti :abb: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2739
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Stefano T »

:clap: :clap: :clap: a tutti gli "espositori" :-))

E' molto utile poter ammirare dei pezzi così belli, freschi e puliti negli annulli: si colgono e si apprezzano benissimo le diverse tinte.

Complimenti ancora e grazie.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Continuando nella carrelata dei colori del 9 crazie
Vi mostro un esemplare del viola bruno scuro su azzurro sass 8b su frammento naturale di lettera
questo è usato abbastanza tardivamente nel 56 e appartiene appunto alle ultime tirature su carta azzurra,questo lo si nota anche dal fatto che il corore dell'inchiostrazione del francobollo è già più tendente al bruno scuro che al prugna
08b.9 crazie 8b framm fi.jpg


certo chi ha tassellato questa lettera :ko:
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

Aggiungo in visione anche il mio n. 8b. :f_love:
John. Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

E anche un 8 - bruno violaceo su grigio.
John. Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1336
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

johnny
sei sicuro che sia un 8 e non un 8c, ti dico questo perchè il viola bruno da quello che vedo tende molto
al chiaro, ovvero al bruno rosaceo tipico dell' 8c
comunque bei pezzi, complimenti :clap: :clap:
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da johnnyVI »

Massimo Bernocchi ha scritto:johnny
sei sicuro che sia un 8 e non un 8c, ti dico questo perchè il viola bruno da quello che vedo tende molto
al chiaro, ovvero al bruno rosaceo tipico dell' 8c
comunque bei pezzi, complimenti :clap: :clap:
Ciao: Massimo

Ciao Massimo, infatti ero indeciso sul quel pezzo, però si hai ragione, la tonalità è leggermente più chiara della coppia di 9 crazie che avevo postato precedentemente. Grazie per la classificazione. :abb:
John. Ciao:
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: I colori del 9 Crazie prima emissione

Messaggio da materafil »

johnnyVI ha scritto:Aggiungo in visione anche il mio n. 8b. :f_love:
John. Ciao:

Sei sicuro che sia integro?A me pare ricostruito sul filetto sinistro in alto.
E' da guardare bene :mmm: :mmm:
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM