Ancona - Il timbro "Via di mare"
Ancona - Il timbro "Via di mare"
Qualcuno possiede qualche pezzo con questo annullo?
Credo sia stato usato ad Ancona.
E' possibile per qualcuno scannerizzare un originale?
Credo sia stato usato ad Ancona.
E' possibile per qualcuno scannerizzare un originale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Annullo via di mare
fildoc ha scritto:Qualcuno possiede qualche pezzo con questo annullo?
Credo sia stato usato ad Ancona.
E' possibile per qualcuno scannerizzare un originale?

l'ho visto sempre riprodotto su buste affrancate in kreuzer apposto ad Ancona in arrivo da trieste, sul fronte e mi pare ce ne sia solo una come annullatore di kreuzer su busta...avevo controllato pure io che sotto l'ovale è interrotto ma non ho trovato documentazione di uso su 15 centesimi e non i kreuzer e già annullato alla partenza
Re: Annullo via di mare

...non vorrei dirti cavolate ma, se non ricordo male, forse puoi trovarlo sui primi numeri dei cataloghi d'asta di Zuccari "che dovresti avere


P.S. non mi ammazzare se così non è


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
Re: Annullo via di mare
...nel catalogo Del Bianco Umberto degli annulli marittimi di Ancona vi è una riproduzione ma da quello che vedo mi sembra + un disegno che non una immagine tratta dall'originale. 

Alberto Del Bianco
Re: Annullo via di mare
Infatti non è un annullo comune , ma vorrei vederne uno originale anche su busta non necessariamente su francobollo.
Dico di piu'...
Ne vorrei vedere un altro oltre a quello di pagina 405 del sassone annullamenti....
Pensavo che qualcuno ne conservasse piu' di una impronta!
Dico di piu'...
Ne vorrei vedere un altro oltre a quello di pagina 405 del sassone annullamenti....
Pensavo che qualcuno ne conservasse piu' di una impronta!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Annullo via di mare

fildoc ha scritto:Infatti non è un annullo comune , ma vorrei vederne uno originale anche su busta non necessariamente su francobollo.
Massimiliano,
purtroppo è in bianco e nero ma è l'unica che per il momento sono riuscito a trovare.
Spero possa andare bene lo stesso.
Lettera da Venezia a Roma del 19 dicembre 1859, Via di Trieste-Ancona col LLoyd Austriaco
tariffa (come da convenzione del 2-5-1859 tra l'Austria e lo Stato Pontificio)
15+15+15+15+15 = 75 soldi = 5 porti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Annullo via di mare
Allego immagine tratta dal secondo volume sugli annulli marittimi di Umberto Del Bianco.
Alle pagine 265,267 del secondo volume e' descritto anche l'uso di questo timbro.
Se ti serve il libro fammi sapere.
Alle pagine 265,267 del secondo volume e' descritto anche l'uso di questo timbro.
Se ti serve il libro fammi sapere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Annullo via di mare
Ciao,
queste sono tutte le lettere che ho con questo timbro:
Il timbro era in uso presso l'ufficio postale di Ancona per gli arrivi con i vapori austriaci.
Era normalmente apposto sulla lettera e non usato come annullatore.
Secondo Umberto del Bianco, "sembra che verso il 1854/55 a bordo dei vapori lloydiani della linea greco-orientale sia stata installata una cassetta postale per le necessità dei viaggiatori. Le lettere rinvenute nella cassetta, dirette ad Ancona, venivano colpite in quest'ufficio con il timbrino di provenienza marittima che in questo caso quindi figura come unico annullatore dei francobolli austriaci apposti sulla lettera dal mittente".
L'uso come annullatore è comunque estremamente raro.

queste sono tutte le lettere che ho con questo timbro:
Il timbro era in uso presso l'ufficio postale di Ancona per gli arrivi con i vapori austriaci.
Era normalmente apposto sulla lettera e non usato come annullatore.
Secondo Umberto del Bianco, "sembra che verso il 1854/55 a bordo dei vapori lloydiani della linea greco-orientale sia stata installata una cassetta postale per le necessità dei viaggiatori. Le lettere rinvenute nella cassetta, dirette ad Ancona, venivano colpite in quest'ufficio con il timbrino di provenienza marittima che in questo caso quindi figura come unico annullatore dei francobolli austriaci apposti sulla lettera dal mittente".
L'uso come annullatore è comunque estremamente raro.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Annullo via di mare
Ebbene si' ora vi posso mostrare un francobollo con annullo falso 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Annullo via di mare
fildoc ha scritto:Ebbene si' ora vi posso mostrare un francobollo con annullo falso
meno male










Revised by Lucky Boldrini - April 2012