Telegrammi d'altri tempi
Moderatore: cialo
Telegrammi d'altri tempi
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi possiede alcuni di questi affascinanti oggetti postali così in modo tale che possa mostrarli nelle sue più svariate forme e disegni, nonchè eventuali notizie e informazioni utili inerenti ai telegrammi in generale.
Gli unici due in mio possesso sono questi, uno nuovo (piegato in 4) e uno viaggiato.
Grazie per la collaborazione.
Gli unici due in mio possesso sono questi, uno nuovo (piegato in 4) e uno viaggiato.
Grazie per la collaborazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietro mariani
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Se ti può interessare L'unione Filatelisti Interofili ha recentemente pubblicato il catalogo dei TELEGRAMMI PUBBLICITARI ITALIANI .
Pietro


Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Grazie Pietro dell'informazione.




Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Ciao! Questi me li ha portati qualche tempo fa mio zio, trovati in una vecchia casa che restaurava, le condizioni purtroppo non sono molto buone, ma a me piacciono comunque e mi sembrano interessanti dal punto di vista storico (il primo è infatti un insieme di telegrammi spillati insieme con comunicazioni varie dal Presidio Camicie Nere):
http://img36.imageshack.us/i/img0001hk.jpg
http://img194.imageshack.us/i/imgof.jpg

http://img36.imageshack.us/i/img0001hk.jpg
http://img194.imageshack.us/i/imgof.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
GIULIO
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!

Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Grazie Giulio per il contributo, credo che in RSI siano comunque interessanti, in attesa di qualche altra immagine mostro un tabella con quotazioni di massima (da prendere con le pinze, come ogni catalogo) e modelli vari dell'Unificato vecchia edizione, che riporta tra l'altro una curiosa applicazione occasionale inerente alle TOMBOLE TELEGRAFICHE, qualcuno sà cosa erano ?
Grazie per la collaborazione.
Grazie per la collaborazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Un radiotelegramma ITALO RADIO del luglio 1940, da Bankog a Trieste.
Maria
Maria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Grazie anche a te Maria, località inusuale per l'epoca, la stragrande maggioranza di quelli che ho visto finora sono diretti o provenienti dal Sud America, nel frattempo tra i miei "ravatti" ne ho trovato un'altro con suggello gommato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
rjkard ha scritto:Grazie anche a te Maria, località inusuale per l'epoca, la stragrande maggioranza di quelli che ho visto finora sono diretti o provenienti dal Sud America, nel frattempo tra i miei "ravatti" ne ho trovato un'altro con suggello gommato.



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Grazie Pasfil, belli e testimoniano alcuni prodotti dell'epoca fra cui l'introvabile Tamarindo (se non in erboristeria oggi) rinfrescante che con questi giorni di calura viene la voglia, curioso poi come nel tempo alcune parole cambino visto la pubblicità dello StoccOfisso, oggi denominato StoccAfisso.



Ultima modifica di rjkard il 11 luglio 2010, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
rjkard ha scritto:Grazie Pasfil, belli e testimoniano alcuni prodotti dell'epoca fra cui l'introvabile Tamarindo (se non in erboristeria oggi) rinfrescante che con questi giorni di calura viene la voglia, curioso poi come nel tempo alcune parole cambino visto la pubblictà dello StoccOfisso, oggi denominato StoccAfisso.
![]()
E si Rjkard,
la pubblicità percorreva altre vie e non era facile arrivare alla massa di persone, ogni medoto vi contribuiva.
Grazie a te per l'iniziativa.



pasfil
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Ciao, contribuisco con alcuni pezzi:
da Alcamo a Milazzo per Barcellona Pozzo di Gotto del 24 agosto 1859
da Como a Milano 1867
la busta che lo conteneva
da Milano a Genova 1862
da NewYork a Palermo, credo 1931
da NewYork a Napoli, credo 1931
A volte, ed è una cosa che mi incuriosisce parecchio, con un pò di fortuna sui telegrammi si possono trovare impronte di vecchi bolli addirittura prefilatelici non più usati da decenni, appena posso ve ne mostro qualcuno.

da Alcamo a Milazzo per Barcellona Pozzo di Gotto del 24 agosto 1859
da Como a Milano 1867
la busta che lo conteneva
da Milano a Genova 1862
da NewYork a Palermo, credo 1931
da NewYork a Napoli, credo 1931
A volte, ed è una cosa che mi incuriosisce parecchio, con un pò di fortuna sui telegrammi si possono trovare impronte di vecchi bolli addirittura prefilatelici non più usati da decenni, appena posso ve ne mostro qualcuno.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Re: TELEGRAMMI D'ALTRI TEMPI.
Ottimo contributo Ciccio, qui siamo all'alba del servizio, mi ha colpito quello del 1859 con la dicitura "REAL TELEGRAFIA ELETTRICA DI SICILIA" se puoi e quando puoi posta pure quelli con i bolli prefilatelici che testimoniano un uso tardo dell'impronta.




Re: Telegrammi d'altri tempi.
Come promesso ecco alcuni ovali borbonici siciliani utilizzati tardivamente su telegrammi del regno; in anni di ricerche ho trovato solo questi 
23/03/1875 da Piazza a Barrafranca con in nero-brunastro l’ovale borbonico introdotto nel 1846 ed usato fino all’agosto 1861 costantemente in nero.
26/08/1875 da Riesi a Barrafranca con ovale rosso.
19/04/1881 da Caltanissetta a Barrafranca con ovale nero.
14/06/1881 da Siracusa a Palazzolo con l’ovale impresso in verde, introdotto nel 1856 ed usato fino al luglio 1861 in nero ed in verde.
07/12/1889 da Siracusa a Palazzolo con la cornice dell’ovale scalpellata ed impresso in verde (completato con aggiunta manoscritta della nuova denominazione “Acreide”).
12/05/1884 da Messina a Patti con l’ovale nero introdotto nel 1820 ed usato fino al 1848 in nero, rosso e bruno.
– 05/08/1897 da Messina a Patti con l’ovale in verde-azzurro introdotto nel 1853 ed usato fino al giugno 1861 in rosso ed in nero.
13/02/1897 da Raccuja a Patti con l’ovale in verde-azzurro.
23/06/1926 da Catania a Paternò col probabile ovale (II tipo) in uso dal 1857 al giugno 1861 con i fregi laterali e la cornice ovale parzialmente scalpellati impresso sempre in nero.
Di questo "Paternò" non sono sicuro al 100% si tratti dell'ovale borbonico usato 65 anni dopo la cessazione dell'utilizzo "postale", alcuni particolari concidono altri no, ma potrebbe essere estremamente usurato


23/03/1875 da Piazza a Barrafranca con in nero-brunastro l’ovale borbonico introdotto nel 1846 ed usato fino all’agosto 1861 costantemente in nero.
26/08/1875 da Riesi a Barrafranca con ovale rosso.
19/04/1881 da Caltanissetta a Barrafranca con ovale nero.
14/06/1881 da Siracusa a Palazzolo con l’ovale impresso in verde, introdotto nel 1856 ed usato fino al luglio 1861 in nero ed in verde.
07/12/1889 da Siracusa a Palazzolo con la cornice dell’ovale scalpellata ed impresso in verde (completato con aggiunta manoscritta della nuova denominazione “Acreide”).
12/05/1884 da Messina a Patti con l’ovale nero introdotto nel 1820 ed usato fino al 1848 in nero, rosso e bruno.
– 05/08/1897 da Messina a Patti con l’ovale in verde-azzurro introdotto nel 1853 ed usato fino al giugno 1861 in rosso ed in nero.
13/02/1897 da Raccuja a Patti con l’ovale in verde-azzurro.
23/06/1926 da Catania a Paternò col probabile ovale (II tipo) in uso dal 1857 al giugno 1861 con i fregi laterali e la cornice ovale parzialmente scalpellati impresso sempre in nero.
Di questo "Paternò" non sono sicuro al 100% si tratti dell'ovale borbonico usato 65 anni dopo la cessazione dell'utilizzo "postale", alcuni particolari concidono altri no, ma potrebbe essere estremamente usurato



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Re: Telegrammi d'altri tempi.
Grazie Ciccio per la promessa mantenuta, credo si trattino di documenti molto interessanti e non solo dal punto di vista marcofilo per i tardi usi degli annulli, ma anche sotto il profilo storico postale, intanto mostro alcune note storiche tratte sempre dall'Unificato vecchia edizione riguardanti il Telegrafo, chi vuole può sempre dare il contributo in immagini dei propri telegrammi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Telegrammi d'altri tempi.

07/01/1917 con Bardolino stampatello inclinato credo di origine prefilatelica.
26/03/1870 da Firenze (Capitale) a Palermo con notizie riguardanti l'incidente della Regia Nave "Vedetta" nella baia di Assab nel Mar Rosso nel quale persero la vita sette uomini.
28/06/69 da Firenze a Palermo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Re: Telegrammi d'altri tempi.
Ciao a tutti, il mod-30 del 1936 non è in buone condizioni, comunque lo posto perchè all'interno vi è un timbro rettangolare che pubblicizzava il film Follie di Broadway.
Aspettando smentite è l'unico che ho visto fino ad oggi.
Sandro
Aspettando smentite è l'unico che ho visto fino ad oggi.

Sandro
Re: Telegrammi d'altri tempi.
Ancora un plauso a Ciccio per i suoi "pezzi" affatto comuni, e ringrazio anche Sandro per avere segnalato questo timbro manuale in "cartella" che pubblicizza un famoso film, hai per caso qualche notizia su timbri analoghi, ovvero apposti manualmente su telegrammi che si dscostano dai tradizionali postali ?
Re: Telegrammi d'altri tempi.
rjkard ha scritto:hai per caso qualche notizia su timbri analoghi, ovvero apposti manualmente su telegrammi che si dscostano dai tradizionali postali ?
No Rjkard mi dispiace.

Sandro
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: Telegrammi d'altri tempi.
Davvero di grande interesse il pezzo mostrato da Sandro!
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2804
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Telegrammi d'altri tempi.
Ciao a tutti gli interessati ai telegrammi,
sul nostro Forum abbiamo anche questi due vecchi Topics
che forse potranno interessarvi:
Gli annulli a targhetta sui telegrammi
La pubblicità sui telegrammi
Luca
sul nostro Forum abbiamo anche questi due vecchi Topics
che forse potranno interessarvi:
Gli annulli a targhetta sui telegrammi
La pubblicità sui telegrammi

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

