Esempi di cancellazione e scalpellatura dei fasci

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Esempi di cancellazione e scalpellatura dei fasci

Messaggio da eugenioterzo »

Vi sottopongo questa curiosità, due affrancature fatte da due macchine diverse una con matr. n°0694 e l'altra con n° 1284, della sede I.N.F.A.I.L., divenuta in seguita I.N.A.I.L.
Una con data 13 agosto 1943 in cui sono stati cancellati con timbro a mano le parole FASCISTA, come primo e rapido intervento dopo il 25 luglio, la seconda in data 17 settembre 1943 hanno fatto un lavoro piu preciso e radicale, cancellando definitivamente l'era sul datario, i fasci sul simbolo e nel punzone di stato ed infine la scritta Fascista nell'impronta, ma si sono dimenticati quella sulla lettera a stampa, che nella precedente lettera era stata tolta con il timbro manuale.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Interventorapido di defascistizazzione su affrancatura r

Messaggio da prefil »

Scalpellatura un po' vigorosa ma efficace. Buoni esempi del connubio storia-filatelia.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Interventorapido di defascistizazzione su affrancatura r

Messaggio da Laurent »

Ciao: Eugenio,
questi periodi di mutamenti o transizione politici sono sempre interessanti nel ambito dei simboli del potere e dello Stato..Nel suo numero 47 del 2012, troviamo questo nel Vaccari Magazine : trasformazione dell'aquila austriaca in croce di Savoia o bandiera tricolore l

Laurent.

1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Interventorapido di defascistizazzione su affrancatura r

Messaggio da remo »

Eugenio,
sempre interessante leggere i tuoi interventi. Bella AM :clap:
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Intervento rapido di defascistizazione su affrancatura r

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie amici, leggo sempre con piacere i Vostri commenti.
Eugenio
MisterKappa
Messaggi: 49
Iscritto il: 3 marzo 2008, 11:12
Contatta:

Re: Intervento rapido di defascistizazione su affrancatura r

Messaggio da MisterKappa »

Le due impronte sono state fatte dalla stessa macchina (una Francotyp A). Il numero che si legge in alto al centro è quello del "numeratore" e indica il numero progressivo delle affrancature apposte. Se provi a sovrapporre le due immagini, queste coincidono perfettamente (cosa praticamente impossibile con macchine diverse) e poi c'è la lettere P di PER che presenta lo stesso difetto.
Saluti
Franco

http://www.misterkappa.it/ cartoline di Trieste, siegelmarken ed altro ancora.

Colleziono storia postale di Trieste, comprese TP Label e affrancature meccaniche.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Intervento rapido di defascistizazione su affrancatura r

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Franco della tua precisa annotazione.
Eugenio

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM