Analisi di una busta da Genova a Firenze del 28 dicembre 1855

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Analisi di una busta da Genova a Firenze del 28 dicembre 1855

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao: Ciao:


Non mi è chiara la catalogazione che dà il Sassone di questo annullo:

cit.: d.c. rosetta: Prefilatelico rosso. Noto rosso, in franchigia, anche in periodo filatelico (1852).
Qui siamo nel Dicembre 1855 e non in franchigia ma in P.D. (Al verso cè la tassazione di 20 cent.).....
Come devo valutarlo ??
Ciao: Ciao: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2789
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da francesco luraschi »

Vista così è una lettera prepagata in contanti. Controlla se la tariffa di c.20 corrisponde per il servizio su quella tratta. Probabilmente nessun catalogo porta le quotazioni per questa tipologia di lettere che sono meno comuni di quanto si pensi, specialmente poi se spedite verso destinazioni inusuali.

Sarebbe interessante capire se anche nel regno di Sardegna si usava il rosso per queste spedizioni come avveniva nelle direzioni del LV già dal 1832, dopo il 1850 utilizzando però bolli ormai in disuso o non ancora in uso sui francobolli.

I cataloghi indicano la rarità del bollo, estrapolandolo dal contesto in cui è posto, la lettera, e dal francobollo che annulla.

Si tratta di una grave lacuna.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

A quanto mi risulta, la tariffa usata nel 1855 era quella della convenzione dell'aprile 1852 valida sino al 30 ottobre 1858, che per la via di terra prevedeva una tassazione di 40 cent. e l'apposizione del P.D. rosso.
In questo caso c'è il P.D., ma non capisco i 20 cent indicati al verso.... Il segno trasversale sul recto dovrebbe indicare che nulla era dovuto dal destinatario.....

Credo anch'io che i bolli rossi prefilatelici sardi vennero usati, come nel L.V., in periodo prefilatelico per le lettere senza FB ma pagate in partenza... :mmm: :mmm:

Riguardo ai cataloghi, sono d'accordo... il Sassone poi... lacunoso e omertoso......

Ciao: Ciao: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da spcstamps »

L'oggetto è sicuramente interessante.

Se al verso vi è un manoscritto per c. 20, significa che il mittente pagò il solo tragitto sardo ma l'ufficiale postale appose al fronte ugualmente il timbro P.D. (Porto a Destino). Questo ingannò l'ufficiale postale toscano che - evidentemente non controllando il pagamento effettuato indicato al verso - tracciò la riga come di consueto e non pretese alcuna integrazione dal destinatario che sarebbe dovuta essere in questo caso di 6 crazie; se tale integrazione fosse stata pagata sarebbe infatti stata annotata al fronte della lettera e non al verso.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2789
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da francesco luraschi »

Grazie per i contributi. :clap:


Ziopino, magari posta anche il verso dato che c'è qualcosa che non quadra: se c'è convenzione non è possibile il porto mediato, quindi o PD o PA

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
rafelin
Messaggi: 153
Iscritto il: 19 novembre 2012, 18:14

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da rafelin »

ciao
ha ragione Francesco il porto mediato non c'era.
La convenzione del 28 aprile 1852 tra Stato Sardo e Toscana
prevedeva agli articoli
art. 5 " Chi vorrà spedire lettere o dagli Stati Sardi in Toscana, o dalla
Toscana negli Stati Sardi potrà o pagarne esso il porto fino al destino, o
lasciarlo a carico del suo corrispondente."
art. 6 " La tassa delle lettere ordinarie dirette dalli Stati Sardi, o dalla
Toscana nelli Stati Sardi (eccetto quelle indicate nei due articoli seguenti)
sarà di quaranta centesimi per ogni porto semplice. Questa verrà divisa
tra le due amministrazioni nella proporzione di cinque ottavi in favore
delle poste sarde e di tre ottavi in favore di quelle toscane."
Come già riscontrato quindi la cosa anomala sarebbe la tassa di 20 cent.
Sul colore del bollo il Vollmeier per i bolli di Genova tipo sardo italiano scrive
" il colore rosso serviva per lettere P.P. e gli da punti 2, in ultimo
come sappiamo l'affrancatura delle lettere con francobollo sia per l'interno
che per l'estero divenne obbligatoria dal 1 febbraio 1857.
saluti Raffaele
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Ecco il verso.
Potrebbe essere anche un 6... ma non credo.....
... Quindi un errore passato liscio.....??

Ciao: Ciao: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
rafelin
Messaggi: 153
Iscritto il: 19 novembre 2012, 18:14

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da rafelin »

ciao ziopino
anche se scritto non bene quello è un 4
quindi 40 centesimi, tariffa esatta.
ciao Raffaele
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Ah beh..... allora... :ko: :ko: :ko:

Grazie!!

Ciao: Ciao: :abb: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da spcstamps »

Ciao Giampaolo, al verso è riportato un "4" come ha giustamente sottolineato Raffaele, quindi la tariffa è corretta, pagati in contanti alla partenza e impronta P.D. legittimamente impressa al fianco del d.c. e rosetta di Genova.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Tutto Ok quindi!!
Un pezzo che conferma quindi anche a Genova l'uso dei bolli prefilatelici anche parecchi anni dopo le prime emissioni per le spedizioni in P.D..... Interessante !!!


Grazie a tutti voi !! :abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: d.c. Genova con rosetta rosso

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Sarebbe interessante vedere altri d.c. o c.s. del Regno di Sardegna prefilatelici utilizzati in periodo filatelico......... :cool: :cool: :cool: :mmm: :mmm: :mmm: ;-) ;-) ;-)

Ciao: Ciao: :abb: :abb: :abb:

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM