Spiš Orava - I francobolli sovrastampati "SO 1920"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Spiš Orava - I francobolli sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

Ciao a tutti,
vorrei sottoporre alla Vostra attenzione questi bolli cecoslovacchi.

Sono tutti sovrastampati "SO 1920"

Cecoslovacchia - sovrastampa - so 1920.jpg


Non riesco a trovarne riferimenti sul catalogo, cosa significa "SO 1920"?

Se fosse possibile, mi piacerebbe che il SERGENTE, me ne raccontasse la storia !
Grazie anticipatamente.

Ciao: Simona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Ciao Simona.
Con questa sovrastampa apparvero francobolli cecoslovacchi e polacchi.
L'Yvert li repertoria sotto il nome "Silésie Orientale"; il mio Michel li inserisce alla fine della catalogazione di Cecoslovacchia sotto il nome di "Ostschlesien".
"SO" significa Spiš Orava. Si tratta di due regioni ora nella Repubblica Slovacca:
slovensko.JPG

Nella zona di Spiš Orava si sarebbe dovuto tenere un plebiscito, essendo la zona stessa contesa fra Cecoslovacchia e Polonia. Si tratta quindi di una delle numerose emissioni realizzate per le zone dei plebisciti, plebisciti che si tennero in tante zone d'Europa dopo la fine della Grande Guerra. Nel caso specifico, il previsto plebiscito non si tenne e la controversia territoriale fu risolta (quasi totalmente a vantaggio della Cecoslovacchia) con un accordo fra i due governi.
In totale furono sovrastampati, dalle Poste cecoslovacche, "SO 1920" trentadue francobolli di posta ordinaria, due spressi, cinque per giornali e undici segnatasse.
E' un capitolo interessante della filatelia cecoslovacca, e mi spiace di risponderti frettolosamente; sono in partenza. La settimana prossima cercherò di riprendere il tema con qualche informazione in più.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

Grazie mille,
è molto interessante, e attendo che tu rientri per conoscere ulteriori info.

A proposito, la cartina mi piace molto, ti dispiace se la rubo ? :-)) ... sto iniziando a procurarmi materiale per la costruzione del mio nuovo album, e questa penso possa essermi utile.

Anche io ho il Michel, e sotto il nome di Ostschlesien ora li ho visti anche io.

Ciao Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

Ciao,
nel mio vecchissimo Yvert d'antiquariato (del 1968!) c'è scritto che S O sta per Slesia Orientale ... tu dicevi che significa Spiš Orava.. cosa ne pensi?

Grazie come sempre
Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da ameis33 »

Significano infatti Spiš Orava... che si trovano nella Slesia orientale...
Le regioni di cui si parla, di cui fanno parte anche altri territori, non solo Spis Orawa, provenendo da secoli di dominazione straniera, avevano in parte perso quella nazionalità che si rivendicava. Dopo la fine della guerra, furono annesse alle neo costituite Polonia, Cecoslovacchia, ecc. ma a causa di questo fatto, furono indetti dei plebisciti per decidere la loro annessione ad una o ad un'altra parte. Nei dettagli, fatti spiegare dal sergente.
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

nel mio vecchissimo Yvert d'antiquariato (del 1968!) c'è scritto che S O sta per Slesia Orientale ... tu dicevi che significa Spiš Orava. cosa ne pensi?

Ciao, Simona. Anche il Michel, come abbiamo scritto sopra, indica la regione per la quale furono predisposti i francobolli soprastampati "SO 1920" come "Ostschlesien", cioè Slesia Orientale.
In effetti non è sbagliato, in un certo senso, perchè le regioni di Spiš e Orava si trovano nell'antica regione della Slesia, più precisamente nella sua parte sud orientale, regione sotto sovranità austriaca e prussiana fino alla fine della prima guerra mondiale.
Tuttavia il significato delle due lettere della sovrastampa è proprio quello che ho scritto: Spiš Orava.
La Polonia pretendeva per sè il territorio e tentò anche di occuparlo militarmente. Probabilmente il governo polacco riteneva la neonata Cecoslovacchia un avversario facile, ma quest'ultima si oppose vigorosamente e riuscì a contenere l'esercito della prepotente vicina, inflggendo ad esso anche una pesante sconfitta a Kežmarok, il 7 Dicembre 1918.
Ci si accordò dunque per un plebiscito per far decidere alla popolazione la propria appartenenza. C'è da dire che l'identità della zona era alquanto difficile da determinare. Indubbiamente una parte della popolazione era polacca. Il plebiscito che avrebbe dovuto essere tenuto nella zona nel 1920, non si tenne mai. I due governi addivennero ad una spartizione: alla Polonia andò una piccola parte della regione.
Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Giuseppe Ghetti il 2 giugno 2008, 22:32, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Forse è di un qualche interesse vedere tutti i francobolli di Spiš Orava emessi soprastampando francobolli cecoslovacchi.
Premetto che sono piuttosto rari (e costosi) solo il 10 haléřů verde ed il 20 haléřů rosso della serie Hradčany, nella condizione di non dentellati (vanno sui 500 Euro ognuno) ed i due non emessi con effigie di T.G. Masaryk (sui 150 Euro la serie).
Ecco le sequenze.
Serie Hradčany, non dentellati:
sc- n. 001a.JPG

Serie Hradčany, dentellati:
sc- n. 002a.JPG

Francobolli rispettivamente per giornali e per espressi:
sc- n. 003.JPG

Segnatasse:
sc- n. 004.JPG

Non emessi "Masaryk":
sc- n. 002.JPG

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

Che belli :f_love:

certo che al confronto, io con i miei miseri 4 francobollini "SO 1920", faccio proprio ridere :ris:

Come sempre grazie per la spiegazione.
Ciao Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

simonag69 ha scritto:Che belli :f_love:

certo che al confronto, io con i miei miseri 4 francobollini "SO 1920", faccio proprio ridere :ris:

Come sempre grazie per la spiegazione.
Ciao Simona

Ho alcuni doppi. Se vuoi te li mando. Non te li mando senz'altro solo perchè so che tu collezioni l'usato. Se pero cercherai questo materiale allo stato di usato, penso farai fatica a trovarlo, perchè ce n'è poco. Io, almeno, ne ho sempre visto poco.
Non ho voluto esibire dei francobolli, ma soltanto farli vedere. Adesso mi sento un po' in imbarazzo. Fino ad un paio di anni fa, non solo non avevo un (1) francobollo di Spiš Orava, ma neanche sapevo cosa volesse dire "SO 1920".
Veramente, anche solo tre anni fa non collezionavo Cecoslovacchia ed anche adesso sono un principiante.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Fiore »

Sono arrivato "lungo" per rispondere a Simona, ma tanto sapevo che Giuseppe avrebbe dato il meglio di sè... :-)) :-)) :-))
E, per consolare Simona, se dopo le parole di Giuseppe ( :oo: :oo: solo tre anni? Complimenti! :clap: ) ce ne fosse ancora bisogno... io nell'ultimo anno ho imparato tante di quelle cose e avanzato (dopo averle "focalizzate"...) così tanto le mie collezioni che a pensarci non mi sembra vero. Quando c'è passione ed un minimo di tempo... :-))

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

ilsergente ha scritto:Ho alcuni doppi. Se vuoi te li mando. Non te li mando senz'altro solo perchè so che tu collezioni l'usato. Se pero cercherai questo materiale allo stato di usato, penso farai fatica a trovarlo, perchè ce n'è poco. Io, almeno, ne ho sempre visto poco.
Non ho voluto esibire dei francobolli, ma soltanto farli vedere. Adesso mi sento un po' in imbarazzo. Fino ad un paio di anni fa, non solo non avevo un (1) francobollo di Spiš Orava, ma neanche sapevo cosa volesse dire "SO 1920".
Veramente, anche solo tre anni fa non collezionavo Cecoslovacchia ed anche adesso sono un principiante.
Ciao: Ciao:


Sei sempre disponibile e gentilissimo ... ti ringrazio ma per ora punto all' usato !

Però non dire che sei un principiante :pin: ... hai una tale conoscenza della cecoslovacchia, che vi si legge tutta la tua passione :pray:

Devo dire che anche io nell' ultimo anno, da quando conosco questo forum, ho fatto talmente tanti scambi di italiani usati e ultimamente anche di Cecoslovacchia, che effettivamente le mie collezioni sono cresciute enormemente. E ora con voi, la mia passione, è anche supportata dalla conoscenza di molti aneddoti che si nascondono dietro ai francobolli :OOO:

Sempre grazie.

Ciao: Ciao: Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

accenti

Messaggio da simonag69 »

Ciao,
Posso farti io una domanda di informatica ?
come fai a scrivere le parole con gli accenti cecoslovacchi ? Con la mia tastiera non ci riesco ! Qual'è il trucco?

Grazie Ciao Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Ciao Simona,
vado a questa pagina http://www.wordbook.cz/index.php e, con l'aiuto di questo dizionario, con un po' di pazienza me le scrivo, poi le copio. Ci vuole un po' di tempo ma è sempre megio della mappa caratteri di windows, forse perchè, quest'ultima, non la so usare.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da ameis33 »

Vai sul pannello di controllo ed installa la tastiera cecoslovacca
Sul pannello di controllo, seleziona "Opzioni internazionali e della lingua", quindi il tab "Lingue" e sotto "Servizi di testo e lingue di input", seleziona "dettagli". Quindi "Aggiungi" e Ceco.
Quando hai bisogno i caratteri speciali, prima sulla barra dei task, seleziona la tastiera cecoslovacca
Quindi dovrebbero esserci combinazioni di tasti del tipo ALT-GR + lettera non accentata. Magari le combinazioni sono leggermente diverse. Comunque, almeno per il polacco, lo trovo più pratico
Quando hai finito, riseleziona la tastiera italiana.
Se ti da noia, ritorna nel pannello di controllo ed elimina la lingua ceca
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

Ho provato a installare la tastiera cecoslovacca, ma da me i comandi che hai indicato non corrispondono .. forse perchè io ho windows 2000 ... di lingue ce ne sono diverse, ma la cecoslovacca non c'è.
Comunque, ora che l' ho scoperta, ho imparato ad usare la Mappa dei caratteri di windows, e così mi trovo bene.
Ringrazio molto entrambi per la solita gentilezza.

Ciao: Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Gentili amici, mi ricoravo di questo argomento. In esso avevo postato tutti i francobolli di Spiš Orava ottenuti soprastampando valori cecoslovacchi. Ora ho potuto acquistare i francobolli polacchi emessi per il plebiscito in quelle terre, e per completezza li mostro:
Pol so.JPG

I Polacchi furono "parchi" ed emisero unicamente questi francobolli.
Aggiungo che si tratta di francobolli comunissimi, ma, pur cercandoli, non avevo mai potuto trovarli. E vi dico che averli potuti acquistare mi ha dato una grande soddisfazione.
Sono linguellati, due sono usati, quindi la serie è ibrida, valgono pochissimi centesimi, ma sono più contento di avere trovato questi che una qualche "rarità" moderna.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

Ciao Giuseppe,
sono davvero bellissimi.

Se ti ricapita di incontrarli in qualche asta, fammi un fischio :fii: , che potrebbero interessare anche a me ;-) ok?

Ancora complimenti per l'acquisto.

Ciao Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da simonag69 »

Guarda cosa ho scovato oggi su ebay :oo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350085633300&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:11

li ho comprati ! E li ho pagati pochissimo, 2 sterline, spese postali incluse.

Ora ce li ho anche io.

Grazie Giuseppe per la segnalazione :abb: , se non era per te non sapevo neppure che esistessero. Li metterò accanto a quelli cecoslovacchi.

Ciao: Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Serphil
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 luglio 2007, 12:31
Località: Mogliano Veneto (Tv)

Re: Francobolli Cecoslovacchia sovrastampati "SO 1920"

Messaggio da Serphil »

ilsergente ha scritto:Sono linguellati, due sono usati, quindi la serie è ibrida, valgono pochissimi centesimi, ma sono più contento di avere trovato questi che una qualche "rarità" moderna.


:f_si: :f_si: :f_si: questo è lo spirito :f_si: :f_si: :f_si:

ciao Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2009
Sergio

Raccolgo tutto il mondo pre '50, con alcune specializzazioni e tanta pazienza nel cercare filigrane, dentellature ecc. A tempo perso raccolgo perfin.
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM