
Ripropongo, a distanza di tempo e d'accordo con l'amico Siska







siska ha scritto:L'amico Colin che ha consultato lo studio di Moubray, British Letter Mail to Overseas Destinations 1840-75, mi dice che nel 1867 la tariffa da Londra per l'Italia nel 1867 per mezza oncia di peso doveva essere di 1 scellino se faceva la via di Francia, di 11 pence se faceva la via del Belgio.
L'unico riferimento per una tariffa di 14 pence tra Londra e l'Italia lo si trova nel periodo 6 Gennaio 1860 - 1 Gennaio 1863.
Andrea61 ha scritto:Che sia una Late Fee?
Fino al 1829 quella di Lombard Street era stata la sede dell'ufficio principale di Londra: in quell'anno il "main Post Office" fu trasferito in un nuovo edificio in Saint Martin Le Grand, praticamente di fronte alla Saint Paul cathedral. L'edificio, che ha subito varie evoluzioni architettoniche, è attualmente sede di British Telecom. Quando era ancora di Royal Mail è stato sede anche del British Postal Museum, con ingresso in King Edward Street.siska ha scritto: Quel luogo e' a 5 minuti a piedi da Lombard Street dove si trovava una succursale, Branch Office, del London Inland Office.
Andrea61 ha scritto:A titolo di esempio, due mie lettere dalla Gran Bretagna per l'Italia affrancate rispettivamente per 6 d e 1/6 (triplo porto).
siska ha scritto:Allego altra lettera, di un amico del forum, sempre da Glasgow e diretta sempre a Messina allo stesso destinatario.
Siamo nell'Agosto del 1860 ed ecco che rispunta la tariffa per 11 pence con la via di Marsiglia.