Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta
Moderatore: fabiov
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA
Ciao Fabio
nella prossima asta di Bolaffi e' presente il lotto 4184
Tonga and "Tin Can Mail"
descrizione :
La collezione del periodo con interessanti presenze ed un centinaio di lettere viaggiate per "Tin Can Mail" sia in arrivo che in partenza fra cui raccomandata con giro del mondo sistemata in due album GBE - Per specialista - Da esaminare Cover, Mint without gum, Used, Mint ....
base d'asta € 1250
a presto
Danilo
nella prossima asta di Bolaffi e' presente il lotto 4184
Tonga and "Tin Can Mail"
descrizione :
La collezione del periodo con interessanti presenze ed un centinaio di lettere viaggiate per "Tin Can Mail" sia in arrivo che in partenza fra cui raccomandata con giro del mondo sistemata in due album GBE - Per specialista - Da esaminare Cover, Mint without gum, Used, Mint ....
base d'asta € 1250
a presto
Danilo
Bolognesi Danilo






Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA
Non è una novità, ma sul catalogo Investphila appena arrivato, ai lotti da n° 531 a n° 537 compresi, sono messi in asta dei "ROCKETGRAM" lanciati sia dall'isola Saugor che dal Sikkim in India dal 1934 al 1935; si tratyta di buste viaggiate, etichette e sovrastampa "Rocket mail experiment", annulli commemorativi e postali.
Belli!
Dovrebbero essere anche visibili sul loro sito
Belli!
Dovrebbero essere anche visibili sul loro sito

STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

https://www.instagram.com/david._tosi/
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA
Grazie delle informazioni ragazzi!
Sto raccogliendo materiale per un nuovo articolo da pubblicare con altri mezzi di trasporto "particolari"! Ne ho trovato alcuni molto belli! Ma dovrei avere più tempo...
Vi terrò informati.
La TIN CAN Mail comunque ormai è abbastanza conosciuta,
i rocketgram dal Sikkim sono noti ma sono costosi
, ma non sapevo che fossero stati spediti anche da un'isola...
Grazie!
fabiov



Sto raccogliendo materiale per un nuovo articolo da pubblicare con altri mezzi di trasporto "particolari"! Ne ho trovato alcuni molto belli! Ma dovrei avere più tempo...
Vi terrò informati.
La TIN CAN Mail comunque ormai è abbastanza conosciuta,
i rocketgram dal Sikkim sono noti ma sono costosi


Grazie!
fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA
Ecco il trolley che i postini di Deutsche Post hanno in dotazone per trasportare e consegnare la posta, così come le biciclette e gli zainetti

Ne hanno fatto anche dei giocattoli
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

TRASPORTO DIAMANTI
Ciao!
Dopo i vari francobolli che rappresentano mezzi di trasporto della posta, parliamo di STRANI OGGETTI TRASPORTATI!
Ho scovato un bel francobolo di un servizio veramente particolare.
Vi ricordate le casseforti galleggianti? Erano inaffondabili e questo perchè contenevano oggetti preziosi che dovevano essere trasportati da e per l' Europa anche in periodo di guerra.
Ne abbiamo parlato al link: http://www.fabiovstamps.com/forumnews03.html#news14ancora nelle "news dal passato".
Lì ho messo due francobolli della S. Garcia- Kiberley- Cape Town service.
Se notate il francobollo in blu esso ha in mezzo la forma di un diamante, mentre negli angoli si vedono dei raggi che dovrebbero rappresentare il baluginio "sparkling" dei diamanti stessi. Nel rombo centrale ed in orizzontale c'è la scritta "S. Garcia", mentre sui lati ci sono il nomi delle due città di Kimberley e Cape Town in SudAfrica più il nome della compagnia diamantifera della J.Sacks and Co.
Avrete già intuito che si tratta di due rari francobollo del trasporto privato di DIAMANTI, fra le due città.
La J. Sacks affidò nel 1886 alla compagnia "professionale" di S. Garcia, il compito di trasportare piccole lettere e pacchettini (e i grani di diamanti sono piccoli) fra le due città sudafricane. Il trasporto avveniva con guardie armate ed a cavallo. Sono noti due tipi di francobolli che potete vedere al link sopra indicato.
Se qualcuno ne sa di più posti qui le sue informazioni.
Per inciso i Garcia erano una famiglia di trasportatori che furono coinvolti in varie parti del mondo, compreso la Bolivia dove esiste un famoso francobollo del 1864 denominato "Garcia stamp" e che mostra una montagna, un llama e della polvere d'oro. Quando lo trovo ve lo mostro.
ciao ciao fabiov

Dopo i vari francobolli che rappresentano mezzi di trasporto della posta, parliamo di STRANI OGGETTI TRASPORTATI!
Ho scovato un bel francobolo di un servizio veramente particolare.
Vi ricordate le casseforti galleggianti? Erano inaffondabili e questo perchè contenevano oggetti preziosi che dovevano essere trasportati da e per l' Europa anche in periodo di guerra.
Ne abbiamo parlato al link: http://www.fabiovstamps.com/forumnews03.html#news14ancora nelle "news dal passato".
Lì ho messo due francobolli della S. Garcia- Kiberley- Cape Town service.
Se notate il francobollo in blu esso ha in mezzo la forma di un diamante, mentre negli angoli si vedono dei raggi che dovrebbero rappresentare il baluginio "sparkling" dei diamanti stessi. Nel rombo centrale ed in orizzontale c'è la scritta "S. Garcia", mentre sui lati ci sono il nomi delle due città di Kimberley e Cape Town in SudAfrica più il nome della compagnia diamantifera della J.Sacks and Co.
Avrete già intuito che si tratta di due rari francobollo del trasporto privato di DIAMANTI, fra le due città.
La J. Sacks affidò nel 1886 alla compagnia "professionale" di S. Garcia, il compito di trasportare piccole lettere e pacchettini (e i grani di diamanti sono piccoli) fra le due città sudafricane. Il trasporto avveniva con guardie armate ed a cavallo. Sono noti due tipi di francobolli che potete vedere al link sopra indicato.
Se qualcuno ne sa di più posti qui le sue informazioni.
Per inciso i Garcia erano una famiglia di trasportatori che furono coinvolti in varie parti del mondo, compreso la Bolivia dove esiste un famoso francobollo del 1864 denominato "Garcia stamp" e che mostra una montagna, un llama e della polvere d'oro. Quando lo trovo ve lo mostro.
ciao ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Ciao!
Rispolvero questo topic sul trasporto della posta.
Ho nuove cover con interessanti mezzi "inusuali" di trasporto... ma non li mostro adesso.
Vorrei invece, con il vostro aiuto, fare una paginetta di cover TRASPORTATE CON TIPI DIVERSI DI AEREO.
Mi spiego meglio: l'aereo è un tipico mezzo moderno di trasporto della posta. Però ci sono aerei di linea di tipo differente... es. 737, 747, DC3, DC8, DC9, DC10... e poi il Concord, il vecchio e famoso Clipper, il vecchio Caravelle, il Trident poi aerei militari, vecchi biplani, triplani... e i moderni Airbus300, gli aerei cargo etc.etc.
Sarebbe bello fare un elenco di questi aerei che per un motivo o per l'altro hanno trasportato posta. Poi dobbiamo postare una cover che ha viaggiato con quel mezzo... altrtimenti non c'è gusto...
Chi incomincia? Si può contribuire indicando sia i tipi di aerei e sia con immagini cover viaggiate.
Ciao fabiov

Rispolvero questo topic sul trasporto della posta.
Ho nuove cover con interessanti mezzi "inusuali" di trasporto... ma non li mostro adesso.
Vorrei invece, con il vostro aiuto, fare una paginetta di cover TRASPORTATE CON TIPI DIVERSI DI AEREO.
Mi spiego meglio: l'aereo è un tipico mezzo moderno di trasporto della posta. Però ci sono aerei di linea di tipo differente... es. 737, 747, DC3, DC8, DC9, DC10... e poi il Concord, il vecchio e famoso Clipper, il vecchio Caravelle, il Trident poi aerei militari, vecchi biplani, triplani... e i moderni Airbus300, gli aerei cargo etc.etc.
Sarebbe bello fare un elenco di questi aerei che per un motivo o per l'altro hanno trasportato posta. Poi dobbiamo postare una cover che ha viaggiato con quel mezzo... altrtimenti non c'è gusto...
Chi incomincia? Si può contribuire indicando sia i tipi di aerei e sia con immagini cover viaggiate.
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Ciao!
Ho iniziato a pagina 160 la raccolta sugli aerei che hanno trasportato posta: http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
lì parliamo solo dei trasporti della posta con aerei a motore. In particolare cercheremo di trovare una cover che sia volata con i vari aeroplani che identificheremo e differenzieremo secondo diversi criteri.
Infatti gli aerei possono essere classificati in diversi modi. Per esempio potremmo dividere gli aerei far ANTICHI (che non volano più ai nostri giorni) e MODERNI (aerei ancora in attività) e naturalmente vanno poi ulteriormente identificati.
Quindi potremmo dividerli a secondo che siano ad elica o a reazione. Poi fra aerei che decollano ed atterrano sulla terra, sull'acqua, su superfici ghiacciate o su navi... e perchè no anche le navicelle spaziali.
Più semplicemente potremmo sotto-dividerli per MODELLO e sigla.
Poi c'è anche per il tipo di impiego:
-aerei militari
-aerei trasporto persone
-piccoli aerei privati
-aerei cargo per tarsporto merci
Potremmo inserire anche aerei PARTICOLARI, quali quelli a decollo verticale, o prototipi di aerei strani. Comunque escludiamo per ora gli elicotteri ed i suoi precursori, nonché gli alianti, deltaplani ed altri oggetti volanti o plananti.
In realtà io non sono assolutamente esperto di aerei E NEMMENO DI AEROFILATELIA!!! Per cui tutto quello che scriverò in questo topic e sulla pagina 160 è rettificabile e naturalmente anche ampliabile.
Segnalatemi errori, postate immagini qui nel topic e fate tutti i commenti che volete.
Una precisazione: quando parliamo di cover viaggiate, intendiamo quelle cover commerciali o anche filateliche che comunque abbiano viaggiato effettivamente sull'aereo che stiamo descrivendo.
Ciao Ciao.
fabio v
Iniziamo però con un paio di cover NON viaggiate, giusto per smentirci sul fatto che elenchiamo "mezzi aerei di trasporto della posta". In questo caso, non fu trasportato niente... almeno il giorno previsto... come mai? un'occhiata a pagina 160 e lo scoprirete...
http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
Ho iniziato a pagina 160 la raccolta sugli aerei che hanno trasportato posta: http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
lì parliamo solo dei trasporti della posta con aerei a motore. In particolare cercheremo di trovare una cover che sia volata con i vari aeroplani che identificheremo e differenzieremo secondo diversi criteri.
Infatti gli aerei possono essere classificati in diversi modi. Per esempio potremmo dividere gli aerei far ANTICHI (che non volano più ai nostri giorni) e MODERNI (aerei ancora in attività) e naturalmente vanno poi ulteriormente identificati.
Quindi potremmo dividerli a secondo che siano ad elica o a reazione. Poi fra aerei che decollano ed atterrano sulla terra, sull'acqua, su superfici ghiacciate o su navi... e perchè no anche le navicelle spaziali.
Più semplicemente potremmo sotto-dividerli per MODELLO e sigla.
Poi c'è anche per il tipo di impiego:
-aerei militari
-aerei trasporto persone
-piccoli aerei privati
-aerei cargo per tarsporto merci
Potremmo inserire anche aerei PARTICOLARI, quali quelli a decollo verticale, o prototipi di aerei strani. Comunque escludiamo per ora gli elicotteri ed i suoi precursori, nonché gli alianti, deltaplani ed altri oggetti volanti o plananti.
In realtà io non sono assolutamente esperto di aerei E NEMMENO DI AEROFILATELIA!!! Per cui tutto quello che scriverò in questo topic e sulla pagina 160 è rettificabile e naturalmente anche ampliabile.
Segnalatemi errori, postate immagini qui nel topic e fate tutti i commenti che volete.
Una precisazione: quando parliamo di cover viaggiate, intendiamo quelle cover commerciali o anche filateliche che comunque abbiano viaggiato effettivamente sull'aereo che stiamo descrivendo.
Ciao Ciao.
fabio v


Iniziamo però con un paio di cover NON viaggiate, giusto per smentirci sul fatto che elenchiamo "mezzi aerei di trasporto della posta". In questo caso, non fu trasportato niente... almeno il giorno previsto... come mai? un'occhiata a pagina 160 e lo scoprirete...
http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Ciao Fabio
Io ho quest'img. , forse puo' far parte di quello di cui parlavi (?)
(momentaneamente non ne sono in possesso.)
Alberto

Io ho quest'img. , forse puo' far parte di quello di cui parlavi (?)
(momentaneamente non ne sono in possesso.)


Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Sì Alberto,
parlo di cover come le tue. Si tratta del primo volo con Airbus.
ladove possibile distinguiamo le cover commerciali viaggiate (meglio!), da quelle filateliche (ma comunque viaggiate su quella rotta), da quelle filateliche e solo commemorative che non sono mai salite su un aereo..
Con pazienza troveremo una cover trasportanta con tutti gli aerei elencati a pagina 160...
Ho appena trovato una vecchia busta viaggiata su un aereo PILOTATO DA LINDBERG! Niente male...
Comunque in molti casi, se non si possiede già la cover, ci possiamo accontentare di un'immagine, magari ben leggibile.... spendiamo zero lire, però contribuiamo ad una raccolta virtuale e ci facciamo un poò di skill di aerofilatelia.
ciao fabiov





parlo di cover come le tue. Si tratta del primo volo con Airbus.
ladove possibile distinguiamo le cover commerciali viaggiate (meglio!), da quelle filateliche (ma comunque viaggiate su quella rotta), da quelle filateliche e solo commemorative che non sono mai salite su un aereo..
Con pazienza troveremo una cover trasportanta con tutti gli aerei elencati a pagina 160...
Ho appena trovato una vecchia busta viaggiata su un aereo PILOTATO DA LINDBERG! Niente male...


Comunque in molti casi, se non si possiede già la cover, ci possiamo accontentare di un'immagine, magari ben leggibile.... spendiamo zero lire, però contribuiamo ad una raccolta virtuale e ci facciamo un poò di skill di aerofilatelia.
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Buongiorno Fabio
so' di essere in " ritardo " , visto che si e' passati ad altro ma , forse puo' tornar utile ( spero ) lo stesso.
Alberto

so' di essere in " ritardo " , visto che si e' passati ad altro ma , forse puo' tornar utile ( spero ) lo stesso.


Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Ho provveduto a postare un paio di belle cover:
1) Intanto una cover che NON fu mai consegnata!!
Si tratta di una lettera indirizzata al comandante di una nave durante la 1° guerra mondiale. La nave fu affondata. La lettera tornò al mittente con la RARA dicitura" SHIP LOST" (nave persa). La rara cover in offerta a 200 sterline:
http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
2) Una lettera viaggiata con il vecchio CLIPPER, nel 1931, ma il pilota era d'eccezione: si trattava di Linberg.
Ora a Voi!
Ciao fabiov
Ciao fabiov

1) Intanto una cover che NON fu mai consegnata!!


Si tratta di una lettera indirizzata al comandante di una nave durante la 1° guerra mondiale. La nave fu affondata. La lettera tornò al mittente con la RARA dicitura" SHIP LOST" (nave persa). La rara cover in offerta a 200 sterline:
http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
2) Una lettera viaggiata con il vecchio CLIPPER, nel 1931, ma il pilota era d'eccezione: si trattava di Linberg.


Ora a Voi!
Ciao fabiov


Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Ringrazio agrome che mi ha mandato due belle cover, una viaggiata con un biplano nel 1934, la seconda che commemora (ma avrà viaggiato?) il primo volo del 1976 del Concorde fra Rio de Janeiro e Parigi.
le due cover sono visibili al: http://www.fabiovstamps.com/forum160.html#biplano
Altre cover in arrivo?
Ciao fabiov

le due cover sono visibili al: http://www.fabiovstamps.com/forum160.html#biplano
Altre cover in arrivo?
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI

io provo a riproporre questa busta, trasportata su un Fiat G 91 della PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale),
il giorno della Festa delle FFAA del 1976.
Notare l'indirizzo; 313 GAA - Aeroporto Rivolto Udine.
In effetti la "PAN" ha la denominazione ufficiale di 313° Gruppo Addestramento Acrobatico.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Ciao Paolo,
molto bene!
Sì la tua cover con il G91, aereo militare in dotazione alle forze aeree italiane, viene proprio bene. Non ricordavo che avesse trasportato posta!
Sotto la tau cover a pgina 160 ho appena messo due cover particolari.
Sono due cover che non sono arrivate a destinazione. I loro aerei hanno over che hanno interrotto il loro volo, per disastro aereo, anzi il secondo è un aereo abbattuto in tempo di pace! Quest particolari cover che fanno parte delle cosiddette CRASH COVER sono ovviamente rare e persino "curiose", una volta che si lascia da parte l'aspetto tragico del disastro. L'abbattimento sui cieli della Bulgaria nel 1955 di un aereo civile israeliano sulla rotta da Londra a Tel Aviv, via Vienna ed Istanbul, probabilmente avrà aumentato la tensione est-ovest in quel periodo di guerra fredda. I timbri messi sul fronte della cover con le varie spiegazioni sono i cosiddetti "auxiliary markings". Vai in fondo a http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
ciao fabiov

molto bene!
Sì la tua cover con il G91, aereo militare in dotazione alle forze aeree italiane, viene proprio bene. Non ricordavo che avesse trasportato posta!
Sotto la tau cover a pgina 160 ho appena messo due cover particolari.
Sono due cover che non sono arrivate a destinazione. I loro aerei hanno over che hanno interrotto il loro volo, per disastro aereo, anzi il secondo è un aereo abbattuto in tempo di pace! Quest particolari cover che fanno parte delle cosiddette CRASH COVER sono ovviamente rare e persino "curiose", una volta che si lascia da parte l'aspetto tragico del disastro. L'abbattimento sui cieli della Bulgaria nel 1955 di un aereo civile israeliano sulla rotta da Londra a Tel Aviv, via Vienna ed Istanbul, probabilmente avrà aumentato la tensione est-ovest in quel periodo di guerra fredda. I timbri messi sul fronte della cover con le varie spiegazioni sono i cosiddetti "auxiliary markings". Vai in fondo a http://www.fabiovstamps.com/forum160.html
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



DC 8 della KLM primo volo Amsterdam New York 1960
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
cartolina trasportata dal dirigibile ZR3 nel 1939 nel volo Fredrichshafen GERMANIA - Chicago USA
http://i36.tinypic.com/1218wmv.jpg questo è il dirigibile ZR3
http://i33.tinypic.com/2ivcpaf.jpg
http://i36.tinypic.com/1218wmv.jpg questo è il dirigibile ZR3
http://i33.tinypic.com/2ivcpaf.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Ciao!
Ho fatto una rapida ricerca sull'abbatimento dell'aereo israeleliano nel 1955 ecco i risultati da Wikipedia:
Ecco cosa dice wikipedia:
Il Volo El Al 402 — su Lockheed Constellation, un quadrimotore ad elica pressurizzato — era un volo passeggeri internazionale da Vienna (Austria) a Tel Aviv (Israele), via Istanbul (Turchia), eseguito il 27 luglio 1955, che sconfinò nello spazio aereo bulgaro e fu abbattuto da due caccia a reazione MiG-15 bulgari, schiantandosi nei pressi di Petrich, Bulgaria. Nessun sopravvissuto tra i 51 passeggeri, né tra i 7 membri dell'equipaggio.
Abbiamo quindi una cover viaggiata con un Constellation ad elica, ed abbiamo scoperto un pezzettino di storia della guerra fredda.
ciao fabiov
P.S. sempre in fondo a pagina 160 ho messo una foto dell'aereo della El Al.
Ho fatto una rapida ricerca sull'abbatimento dell'aereo israeleliano nel 1955 ecco i risultati da Wikipedia:
Ecco cosa dice wikipedia:
Il Volo El Al 402 — su Lockheed Constellation, un quadrimotore ad elica pressurizzato — era un volo passeggeri internazionale da Vienna (Austria) a Tel Aviv (Israele), via Istanbul (Turchia), eseguito il 27 luglio 1955, che sconfinò nello spazio aereo bulgaro e fu abbattuto da due caccia a reazione MiG-15 bulgari, schiantandosi nei pressi di Petrich, Bulgaria. Nessun sopravvissuto tra i 51 passeggeri, né tra i 7 membri dell'equipaggio.
Abbiamo quindi una cover viaggiata con un Constellation ad elica, ed abbiamo scoperto un pezzettino di storia della guerra fredda.
ciao fabiov


P.S. sempre in fondo a pagina 160 ho messo una foto dell'aereo della El Al.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Primo Volo FINNAIR con SUPER CARAVELLE da Helsinki a Zurigo nel 1967
http://i36.tinypic.com/x4q7ns.jpg
http://i36.tinypic.com/x4q7ns.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + TIPI DI AEREI DIVERSI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles