Aggiungo le poche informazioni che ho.
L'idea di stampare banconote per l'uso interno nel ghetto di Terezin, fu, ovviamente, dei Nazisti. Il disegno fu commissionato a
Petr Kien, poeta, scrittore ed anche grafico, Ebreo ceco internato a Terezin il 5 Dicembre 1941, quando il ghetto era stato appena creato, che dal ghetto sarà poi inviato ad Auschwitz, per scomparirvi nel 1944.
A sovraintendere alla preparazione del bozzetto fu addirittura Reinhard Heydrich, "boia" della Boemia-Moravia e teorizzatore massimo della "
soluzione finale". Nel primo disegno che gli fu sottoposto, Heydrich trovò che le fattezze di Mosè forrero "
troppo ariane"; quindi pretese che fossero accentuati quei caratteri somatici che i Nazisti ritenevano dovessero caratterizzare i "Semiti". Kien dovette intervenire sulla forma del naso e trasformare la capigliatura da liscia a ricciuta. Heydrich chiese (ed, ovviamente, ottenne) che la mano sinistra di Mosè fosse posta sul comandamento "Non uccidere", come se l'uccidere dovesse riguardare particolarmente gli Ebrei: non ho parole sufficienti a stigmatizzare questo delirio incredibilmente grottesco e criminale.
L'opera di Petr Kien fu completata da
Jindra Schmidt, Ceco, notissimo grafico ed incisore di carte valori, non solo per la Cecoslovacchia.
moses2[1].JPG
Le banconote di Terezin furono sette, da Corone 1, 2, 5, 10, 20, 50 e 100; ebbero lo stesso soggetto e formato crescente col crescere del facciale.
La serie fu stampata dalla stamperia di Stato di Praga.
Questi biglietti furono chiamati anche "Corone di Mosè". La loro circolazione (che fu limitatissima) avrebbe dovuto testimoniare che a Terezin, nella "città che Hitler aveva donato agli Ebrei" (i Tedeschi vi realizzarono, appunto, un film propagandistico dal titolo "Il Führer regala una città agli Ebrei") la vita trascorreva normale, per cui anche i commerci fiorivano, facilitati in questo fiorire dalla disponibilità di apposita moneta.
Una sudicia, tragica menzogna. Ed è ancora dire pochissimo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.