quale è stato il servizio postale ambulante sulla tratta ferroviaria più breve?
Furono individuati alcune tratte indubbiamente brevi, come ad esempio:
- il Milano-Camerlata, di soli 48 Km;
oppure
- il Merano-Bolzano (Meran-Bozen/288) attivo nel 1913 sotto l'impero austroungarico, di 25 Km.
Ma, dopo varie ricerche, e fino a nuova prova contraria, fu scoperto che la palma di servizio più breve spetta all'ambulante Klobenstein-Bozen/18 e Klobenstein-Bozen/8W delle poste imperiali austroungariche. Klobenstein in italiano è Collalbo, Bozen è Bolzano.
Il 13 agosto 1907 fu ufficialmente inaugurata la ferrovia a scartamento ridotto Bolzano-Collalbo nota come "Rittnerbahn" (Ferrovia del Renon).
Partiva dall'odierna Piazza Walther in Bolzano (m. 265 s.l.m.) e arrivava appunto a Collalbo (m. 1154 s.l.m) percorrendo ben 11,75 Km di cui 4,1 Km a cremagliera!!!
La posta venne trasportata con questo mezzo già dall'11 agosto 1907 (prima quindi dell'inaugurazione ufficiale) e il 16 giugno 1908 fu istituito un vero e proprio ufficio postale ambulante.
Non è conosciuta la data in cui fu sospeso il servizio di ambulante (si presume con la 1a guerra mondiale).
La ferrovia del Renon è tuttora in servizio tra Soprabolzano e Collalbo, mentre il tratto Bolzano-Soprabolzano è stato sostituito negli anni '60 da una funivia, in seguito ad un incidente sul tratto a cremagliera.
Per gli appassionati di ambulanti, ricordo a tutti lo speciale di Enrico e Maurizio:
http://filateliaefrancobolli.it/special ... /index.htm

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Marzo 2004
Contributi di Erik e maurizio (relaurino).
Revised by Lucky Boldrini - January 2010