Cenni sui fiscali del Costarica

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Avatar utente
thestamp
Messaggi: 146
Iscritto il: 20 agosto 2008, 22:01

Cenni sui fiscali del Costarica

Messaggio da thestamp »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di thestamp il 10 settembre 2008, 0:31, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
thestamp
Messaggi: 146
Iscritto il: 20 agosto 2008, 22:01

Cos'è? (19) Fiscale Costarica - OK

Messaggio da thestamp »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di thestamp il 10 settembre 2008, 0:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Cos'è? (13)

Messaggio da Vacallo »

Deve essere un fiscale (Timbre de Archivades) Fancobollo per archivio. Non chiedermi i suo significato o per che cosa era utilzzato.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Cos'è? (19)

Messaggio da Vacallo »

E un fiscale anche questo. In spagnolo la parola "Timbre" ha il signoficato della marca da bollo nostra
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
marcadabollo

Re: Cos'è? (Costarica - Marche fiscali)

Messaggio da marcadabollo »

Eric ha già chiarito che entrambi i valori mostrati sono fiscali. Voglio aggiungere qualche informazione: le marche per gli archivi vennero introdotte nel 1934 e servivano a raccogliere fondi per la costruzione di un edificio per gli archivi nazionali. Facendo un po' di congetture si può pensare che la raccolta di fondi sia durata un'eternità se l'edificio è quello mostrato sulla marca, visto che lo stile architettonico sembra piuttosto recente.
Sul secondo vorrei aggiungere che è un tipo adottato nel 1948 e in uso molto a lungo (forse lo è ancora). La particolarità di questo tipo è di avere uno spazio, il tassello rettangolare sopra "Colones", previsto per stamparvi l'anno di validità della marca: questa pratica fu in uso dal 1948 al 1965, quando l'obbligo di uso di marche con lo stesso anno del documento da bollare venne abolito (In precedenza l'anno di validità era parte del disegno, con ovvii grandi costi di rifacimento delle lastre tutti gli anni). Inizialmente stampate in calcografia dall'American Bank Note Company, furono poi stampate dalla Thomas De La Rue ed infine dalla Casa Grafica, che suppongo locale e che palesemente passò all'offset o al rotocalco (il dubbio si potrebbe sciogliere guardando la marca dal vivo). Le marche venivano fornite senza stampa dell'anno e custodite dal Banco Central: un decreto annuale stabiliva le quantità da emettere per l'anno successivo e che spesso erano assolutamente minime: della 100 colones appena 300 ebbero l'anno 1948 in sovrastampa; per alcuni bassi valori servivano integrazioni di quantità durante l'anno, diposte con altri decreti.
Ho una domanda a proposito del soggetto della marca: è descritto come "Monumento Nazionale della guerra del 1856": le mie poche fonti di informazioni sul Costa Rica non menzionano questa guerra, mettendo come fine della guerra di indipendenza il 1842: qualcuno riesce a pescare un riferimento in proposito?
Michele
Avatar utente
sandro_z
Messaggi: 184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:57

Re: Cos'è? (Costarica - Marche fiscali)

Messaggio da sandro_z »

marcadabollo ha scritto:Ho una domanda a proposito del soggetto della marca: è descritto come "Monumento Nazionale della guerra del 1856": le mie poche fonti di informazioni sul Costa Rica non menzionano questa guerra, mettendo come fine della guerra di indipendenza il 1842: qualcuno riesce a pescare un riferimento in proposito?
Michele


Liberamente tradotto da Wikipedia (in spagnolo):

Campagna nazionale 1856

La più grande minaccia per la stabilità politica e lo sviluppo culturale del paese fu sperimentato durante la salita al potere nel vicino Nicaragua del mercenario americano William Walker, che servì come militare nell'esercito della Confederazione degli Stati Uniti. Agendo come un mercenario, il generale Walker fu convocato assieme a 500 dei suoi uomini dall' allora governo del Nicaragua, un paese che immerso in una guerra civile per diversi anni, così che il governo conservatore richiese i servizi di Walker e dei suoi uomini per spostare l'equilibrio del potere militare a favore del governo.

Dopo aver vinto la guerra in Nicaragua, Walker prese il controllo del governo in quel paese e portò le sue mire verso la vicina nazione di Costa Rica, per creare una politica simile a quelle utilizzata nel sud degli Stati Uniti d'America. Le sue prime azioni furono l'istituzione della schiavitù e l'uso della lingua inglese come lingua ufficiale del Nicaragua.

La minaccia fu dissipata grazie alla guida del Presidente Juan Rafael Mora Porras, che delegò al generale José María Cañas Escamilla la formazione di un esercito nazionale di Costa Rica, che combattè valorosamente contro le truppe del generale Walker a Santa Rosa (Costa Rica) e Rivas del Nicaragua (oltre ad altre battaglie), sconfiggendo l'esercito del Walker l' 11 aprile 1856, riportando stabilità nella regione.
Sandro

STAFF

Colleziono Spazio URSS.
Avatar utente
thestamp
Messaggi: 146
Iscritto il: 20 agosto 2008, 22:01

Re: Cos'è? (Costarica - Marche fiscali)

Messaggio da thestamp »

Simbolo della guerra vinta contro Walker è l'eroe nazionale, forse raffigurato nel monumento di cui parli: un tamburino, poco più che un ragazzino, che perse la vita incendiando un caposaldo dei mercenari ma facendo acquisire al Costa Rica la libertà etc etc

Revised by Lucky Boldrini - September 2009
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM