Annulli meccanici a lunetta finestrata (o a serratura)

Moderatore: Alex

Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Alex, è un piacere parlare seriamente di queste tematiche, visto che conosci la materia, ti posto due cartoline straniere, queste sono due Krag. ?
Saluti Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Interessanti impronte. :clap:
Anche io non ne ho viste molte. Farò più attenzione nella ricerca ai convegni e mercatini. Complimenti per le foto descrittive postate. Una "nuova" branca di collezionismo da sviluppare ;-) e descrivere più accuratamente........ :abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Alex
Messaggi: 868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
visto l'interesse suscitato dalle bollature estere delle macchine Krag vi consiglio si visionare le immagini di questo sito :

http://www.jkaptein.nl/
Il sito che vi ho indicato riguarda solo le 3 repubbliche baltiche.

Non sono tantissimi pezzi ma danno un'idea della varietà di annulli, la maggior parte dei quali a noi sconosciuti, che hanno utilizzato questi stati durante il primo '900.
Io li trovo splendidi.
Purtroppo non posso collezionare il mondo ...... ma certe cose meritano davvero !

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da eugenioterzo »

Interessantissimo, grazie per la segnalazione.
Eugenio
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2414
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da francyphil »

Cagliari (immagine presa da delcampe)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da allvenetoall »

cercando una letterina di Genova e non trovandola, mi è capitata fra le mani la serratura di Ferrara
forum 065.jpg


se interessa è disponibile, in omaggio, ovviamente.

Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2414
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da francyphil »

livorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2414
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da francyphil »

ancona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2414
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da francyphil »

ancona (questo con entrami i guller dritti)

udine CP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da eugenioterzo »

Non riesco ha classificare questa macchina, il datario è simile all'esposizione del 1914, il resto è stato sostituito dalle righe ondulate
Posto l'impronta datata 21.X.18
Eugenio Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da Alex »

Ciao,
si tratta di un annullo a onde senza fine normale, non ha il datario a serratura e a Genova compare nel 1913.
Il tipo di datario è quello usato per l'Esposizione di Genova del 1914.
Concordo che il datario tra il 1913 ed il 1918 possa essere cambiato, ma il tuo non è impresso benissimo e faccio fatica a vedere dei particolari decisivi per capire se è diverso da quello del 1914, inoltre non ho confronti per darti un'opinione con ragionevole sicurezza, per cui attendiamo altri commenti.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2867
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Meccanico a serratura.

Messaggio da remo »

Ancora da Roma.
Remo

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2414
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Annulli meccanici a lunetta finestrata (o a serratura)

Messaggio da francyphil »

Bari centro
inserito da Aniello Venieri in altro topic

scansione0152.jpg


Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM