I datari di Genova dal 1937 al 1945

Moderatore: Alex

Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

I datari di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da eugenioterzo »

Vorrei sottoporvi questa mia curiosità di cui non trovo spiegazione sull'Ornaghi.
Nello studio che stò facendo mi sono accorto che nel 1940 tra ottobre e novembre (periodo del cambio dell'era fascista) è stato modificato il datario, tra l'anno e l'era fascista in ottobre vi è un punto, mentre da novembre in poi vi è una piccola linea, anche lo spazio è stato modificato.
I datari sono gli stessi come si può vedere da alcuni particolari.
Allego foto dei due datari.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eugenioterzo il 18 febbraio 2013, 15:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paolo
Messaggi: 574
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: Datari-1940 Genova Ferrovia

Messaggio da paolo »

il bollo è sicuramente lo stesso... secondo me c'è una lineetta invece di un punto perché XIX prende meno spazio di XVIII e per centrare l'intera scritta (compreso il 40) c'erabisogno di un tassello più largo che, casualmente, presentava appunto una lineetta invece che un punto come il precedente...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Datari-1940 Genova Ferrovia

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Paolo, da questo lavoro che sto facendo sui datari genoves, escono sorprese in continuazione.
Dal 1937 al 1944 comincio ad avere un quadro molto interessante, ed emergono delle impronte che hanno avuto un uso per pochissimi giorni.
Eugenio
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Datari-di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da eugenioterzo »

Vi sottopongo una caratteristica, che ho notato nel mio lavoro.
Nel datario di Genova Corrispondenze il giorno 8 agosto del 1940 hanno modificato il numero del mese da lettere romane al numero normale, da quello che si nota nei timbri che posto il 4 agosto vi è ancora i numeri romani, poi il giorno 8 viene cambiato, mentre il 10 agosto torna nuovamente con i numeri romani e via di seguito come si vede anche in data 14, pertanto credo sia stata solo una parentesi.
Credo che questo datario con questa correzzione sia stato usato pochissimo, al momento sembra per soli 6 giorni, ma può darsi anche meno.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Datari-di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da eugenioterzo »

Oggi ho completato uno dei settori (1939) Genova Corrispondenze, gli altri li sto completando.
Cosa ve ne sembra ?
Sono in fase quasi conclusiva il 1937-38-40-41-42-43 sempre Genova Corrispondenze e 1937-38-39-40-41-42-43 con datario Genova Ferrovia.
Con questo lavoro, provo a determinare la prima e l'ultima data d'uso delle targhette pubblicitarie usate a Genova
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eugenioterzo il 24 febbraio 2013, 13:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Datari-di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da eugenioterzo »

Ho completato anche il 1938.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Datari-di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da Alex »

Ciao Eugenio,
la sequenza di datari che proponi è molto particolareggiata, tuttavia diviene difficile commentarla in quanto non vengono indicati gli annulli a fianco ai datari.
Eccellente esempio di catalogazione, ma poco commentabile.
Risultava più interessante per una discussione lo studio che avevi fatto con la sequenza targhetta ed onde.
Oltretutto, con questa sequenza di Genova Corrispondenze hai presentato una serie di 24 annulli su 24 mesi diversi e non vi è un cambio di datario.
Ne deduco che tra il '38 ed il '39 a Genova Corrispondenze è stata in uso una sola macchina e mi sembra strano, tuttavia possibile.
Prova a vedere se trovi una discontinuità, questo si che sarebbe molto interessante.
Se la trovi, vedi se si ripete più avanti o se era presente anche prima.

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Datari-di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da eugenioterzo »

Caro ALEX il mio lavoro non è semplicemente una cronologia di datari, quello che ho postato è il lavoro più semplice, la parte interessante è la sequenza delle targhette abbinate, ad oggi posso dirti che sto facendo un indice che mi permette di capire per quanto tempo sono state in uso le targhette.
Per esempio dal 31 marzo 1938 al 13 maggio 1938 abbiamo la targhetta "LOTTERIA AUTOMOBILISTICA DI TRIPOLI" poi ho un vuoto di 5 giorni senza documentazione e dal 18 maggio 1938 viene inserita la targhetta "VISITATE L'ITALIA" fino al 25 maggio 1938 poi ho un vuoto del 26 maggio 1938 e dal 27 maggio si inserisce la nuova targhetta "I MOSTRA DEL DOPOLAVORO ROMA 24 MAGGIO-31 AGOSTO XVI.
Come puoi vedere il lavoro che sto facendo non si limita solo alla catalogazione dei datari, lo scopo è ben altro, anche se lo studio sui datari mi stà svelando informazioni interessati.
Questo lavoro mi ha permesso di trovare delle targhette con periodi brevissimi come quello dal 14 maggio al 26 maggio di "VISITATE L'ITALIA" ma ti garantisco ne ho trovati anche di piu brevi.
Questo lavoro lo posso fare avendo a disposizione migliaia di buste del periodo dal 1936 al 1945.
Un caro saluto
Eugenio
Avatar utente
Alex
Messaggi: 868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Datari-di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da Alex »

Caro Eugenio,
si capisce benissimo dal grado di dettaglio nell'analisi dei datari che il tuo studio è molto approfondito e disponendo di una grandissima base di confronto hai potuto sviluppare una ricerca che altri non avrebbero potuto fare.
Ero sicuro che la tua ricerca non fosse limitata ai datari, ma quelli sono fondamentali in quanto identificano la macchina bollatrice ( come ben sai ), per cui trovare i passaggi tra un datario e l'altro abbinato alla targhetta o alle onde significa anche poter capire la destinazione d'uso della macchina ed il modo in cui sono state gestite le pubblicità.
Prova ad individuare le ciclicità di impiego delle targhette, se ve ne sono.
Cerca di scoprire, oltre alle discontinuità dei datari, anche se le targhette sono state spostate su macchine diverse ( es. : la targhetta X riconoscibile per il particolare Y è stata utilizzata sia a Genova Corrispondenze che a Genova Ferrovia ).

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Datari-di Genova dal 1937 al 1945

Messaggio da eugenioterzo »

Stò facendo proprio quel lavoro, vedrai che sarà una sorpresa.
Si sono verificati periodi molto brevi anche di un solo giorno, in cui dalla targhetta si passa alle onde e il giorno dopo si ripassa alla targhetta, pertanto l'uso della targhetta a onde in quel solo giorno diventa dura da trovare.
Eugenio

Revised by Lucky Boldrini - June 2015
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM