Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Alberto.Ghedin
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Alberto.Ghedin »

Stupenda comlimenti Ciao: Ciao: Ciao:
Interessi: Lombardo Veneto.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

Fabio76 ha scritto: 31 ottobre 2023, 19:08 Buonasera, mi è arrivato recentemente questo involucro affrancato con francobollo da 10 soldi seconda emissione II tipo in partenza da Chioggia il 16/12 e diretto ad una località dell'Impero che non riesco ad individuare, per poi essere reindirizzata prima a Chlumetz (odierna Chlumec nad Cidlinou in Rep.Ceca) eppoi ad un altra località Csuz (odierna Dubnik in Slovacchia). Non riesco a capire se veramente è stata tassata 15 , per la terza distanza nell'Impero doveva essere affrancata 15 soldi, quindi mancandone 5 non doveva essere tassata 10 soldi?
Ciao: Ciao:
Mah,

diciamo che il commesso di Chioggia usando un eufemismo doveva averci capito ben poco leggendo quell'indirizzo e potrebbe avere delegato all'eventuale tassazione la direzione di Venezia a cui però sfuggì l'affrancatura insufficiente, altrimenti avrebbe apposto il bollo a tampone 10 di cui effettivamente disponeva.

Resto del parere che se la tassazione saltava in partenza poi la lettera avrebbe avuto più possibilità di sfuggire ad ulteriori controlli. Magari non si è andati troppo per il sottile e tra spedizione e rispedizioni si è brutalmente applicata la tariffa massima.

Poi ... boh! Il destinatario dovrebbe essere questo

https://it.wikipedia.org/wiki/August_Wilhelm_Ambros

Il timbro in alto a sinistra quasi illeggibile è Pardubitz (Pardubice).

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Ciao Francesco, avevo chiesto lumi della tassazione riguardo questo involucro anche a Carra, mi ha risposto che probabilmente hanno aggiunto 5 Nkr per il viaggio supplementare.

Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

Fabio76 ha scritto: 5 novembre 2023, 12:54 Ciao Francesco, avevo chiesto lumi della tassazione riguardo questo involucro anche a Carra, mi ha risposto che probabilmente hanno aggiunto 5 Nkr per il viaggio supplementare.

Ciao: Ciao:
Avevo pensato pure io a questa eventualità, però con 10 soldi si sarebbe potuto rendere franca la lettera per la III distanza. Qui poi la lettera sarebbe stata franca per tutte le rispedizioni.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Alberto.Ghedin
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Alberto.Ghedin »

IMG_9233.jpeg
Gia’ presente sul motore (corrado) ora e’ nella mia collezione. Ciao: Ciao: Ciao: Alberto idem in arrivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Alberto.Ghedin il 9 novembre 2023, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Interessi: Lombardo Veneto.
filatelico2007
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filatelico2007 »

Voglio mostrarvi un 15 centes IIa tavola 2 colore rosso vermiglio chiaro comprato da un venditore austriaco come 15 centes tipo I tav. 2 in base a un certificato peritale errato (probabilmente un errore nella compilazione da parte di una segretaria visto il nome illustre del perito non italiano).
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

piu' probabile che sia una terza tavola numero 5 primo sottotipo con seconda E di centEs rotta
sia per il colore, sia per lo splendido centro in risalto, sia per la data.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 802
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti

15 centesimi co-annullato Ponte di Brenta e terza distribuzione

IMG_0185.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

bel pezzo :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Alberto.Ghedin
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Alberto.Ghedin »

Molto bello !!
Interessi: Lombardo Veneto.
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 457
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da giancaos »

In tema di annulli vicentini su determinati tagli. Anche qui niente di che ma era la prima volta che lo vedevo. Non sempre il valore economico dei francobolli va a braccetto con la sua rarità nei miei canali di approvvigionamento...

Un II Tipo, se non erro lo identifico come il 32 sul Sassone.
IMG_0158.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2810
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Esatto Giancarlo,
secondo tipo.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 158
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Ciao a tutti. Vorrei condividere con voi l'ultimo arrivo L.V.:
"Affrancatura Patriottica" (pro-Asburgo) 5 CENT. (Arancio) + 10 CENT. (Nero) HP su lettera completa da Dolo a Venezia in data 31/12 (1852).
Un saluto. Paolo.
Dolo_recto.jpg
Dolo_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

sempre affascinanti
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Alberto.Ghedin
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Alberto.Ghedin »

Ultimi acquisti oggi a verona e incontro con Massimiliano, grazie Massimiliano!!! per le verifiche e i consigli. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
IMG_9314.jpeg
IMG_9315.jpeg
IMG_9316.jpeg
IMG_9319.jpeg
IMG_9321.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Interessi: Lombardo Veneto.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

Trovo simpatica la lettera da Cologna per Vicenza per via del bollo CIRCONDARIO XIII/GUA' PARTE DESTRA/IN COLOGNA.

Dovrebbe trattarsi di un consorzio istituito per sorvegliare le acque del fiume Guà che appunto bagna Cologna.

Se non prendo un abbaglio in basso dovrebbe essere raffigurato appunto un ponte.

Per chi fosse interessato a sapere cos'è la carta vergata (e la differenza dalla carta costolata) la carta di questa lettera è un esempio eclatante.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mene60
Messaggi: 59
Iscritto il: 14 maggio 2020, 23:07
Località: Mogliano Veneto (TV)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da mene60 »

Buon pomeriggio.
In questa lettera di Oderzo del 1858 l'annullo potrebbe essere un I tipo?
Non è nitidissimo, ma la barretta centrale della E appare piuttosto corta.
Grazie in anticipo per l'aiuto e buona domenica.

Maurilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

certo primo/secondo tipo,
il cambio d'uso fra i 2 timbri avvenne probabilmente nei primi sei mesi del 1859
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Grazie
alcuni dei vostri acquisti li ho messi nel motore
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Da Milano a Intra
La posta dal LV al Piemonte non è mai comune
In questo caso passo' il confine a Sesto Calende
arrivata ad Arona
probabilmente con il battello arrivo' ad Intra
Presenti il timbro PD rosso
La scritta franca
i timbri di Arona e Intra
busta un po' sciupata ma molto piccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM