Studio sugli ornati dei fogli del "Cavallino"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Governo alleato, dei C.L.N., del Corpo polacco e di Trieste zona A e zona B

Moderatore: Stefano T

Rispondi
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Studio sugli ornati dei fogli del "Cavallino"

Messaggio da francesco losinno »

http://i21.tinypic.com/24v5nv8.jpg
24v5nv8.jpg


Ho notato angoli di foglio senza cornice, hanno anche un prezzo diferente??
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6592
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da Antonello Cerruti »

Direi che non c'è nessuna differenza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da Stefano T »

Condivido quello che ha detto Antonello.

Anzi, ritengo che tutta la cornice dell'angolo completa sia più bella.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Demon
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:26
Località: Como

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da Demon »

Peccato per la centratura del francobollo.
Ciao:
Roberto
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da luciano garagnani »

francesco losinno ha scritto:Ho notato angoli di foglio senza cornice, hanno anche un prezzo diferente??


Scusa non ho capito, intendevi dire senza ornati nel bordo?
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da francesco losinno »

Si, avevo visto un altro senza l'ornato
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da luciano garagnani »

francesco losinno ha scritto:Si, avevo visto un altro senza l'ornato


La lastra del cavallino è sempre la stessa, dalle prime tirature (1954-ruota) alle ultime tirature calcografiche (1975/76-stelle).

Esistono delle tirature in cui gli ornati sono appena visibili, in quanto l'ornato non è stato inchiostrato. Dovrebbero essere le tirature effettuate con la macchina Lambert.

Sulla stampa del cavallino esistono comunque ancora tante cosa da chiarire.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5607
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da cirneco giuseppe »

luciano garagnani ha scritto:....
Sulla stampa del cavallino esistono comunque ancora tante cosa da chiarire.


questo potrebbe essere un'interessante argomento, siamo tutti qui, pronti ad ascoltarti!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da luciano garagnani »

Devo rettificare quanto ho scritto.

Stavo cercando un cavallino con i bordi bianchi per metterlo nel forum e ho trovato questo:

http://img89.imageshack.us/img89/3978/c ... jc8.th.jpg
cavallinostellejc8.jpg


Come si può notare l'ornato è appena visibile. La croce però dimostra che non è un problema di inchiostrazione, LA LASTRA E' DIVERSA !! Quella che era una mia vecchia convinzione è quindi errata. Esiste una lastra in cui sono stati eliminati gli ornati.

Il cavallino che ho riprodotto appartiene ad una delle prime tirature stelle (stelle 2° a 25°); non ricordo di avere mai visto un CAVALLINO RUOTA senza ornato. Qualcuno lo ha visto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di luciano garagnani il 19 ottobre 2007, 8:14, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da luciano garagnani »

Ecco altre immagini:

1) anno 1957, 1° tiratura stelle: stelle 2° tipo a 25° dentellatura lineare gomma arabica, BORDO BIANCO con parti di ornato appena visibili

http://img89.imageshack.us/img89/4289/c ... qt0.th.jpg
cavallinoquartinasrtellqt0.jpg


2) anno 1971/72, stelle 2° tipo a 65° gomma arabica; dentellatura lineare, i bordi hanno gli stessi ornati del cavallino ruota

http://img171.imageshack.us/img171/205/ ... rf5.th.jpg
cavallinoquartinasrtellrf5.jpg


3) anno 1975/76 ultima tiratura calcografica: stelle 4° tipo verticali, gomma vinilica, dentellatura a pettine, i bordi hanno gli stessi ornati del cavallino ruota

http://img341.imageshack.us/img341/4779 ... ak2.th.jpg
cavallinoquartinasrtellak2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di luciano garagnani il 19 ottobre 2007, 8:33, modificato 1 volta in totale.
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da branca_leone »

Ciao Luciano,
forse dipende dal tipo di foglio, da quaranta o cinquanta esemplari..
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da luciano garagnani »

Il foglio da 40 è tutta un altra cosa, essendo stampato in rotocalco su bobina e non in calcografia su fogli.

Il foglio da 50 che hai riprodotto è una tiratura con gomma vinilica con pettine verticale. Gli ornati sono gli stessi del cavallino ruota.

Prova a fare un ingrandimento dell'angolo basso destra, così da fare un confronto con l'immagine iniziale (cavallino ruota di trieste). Grazie
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da branca_leone »

Non sono miei,
devi rivolgerti a Vaccari :-)) :-))
Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da luciano garagnani »

branca_leone ha scritto:Non sono miei,
devi rivolgerti a Vaccari :-)) :-))
Ciao: Ciao:


Troppo cari!
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da branca_leone »

Infatti,
stanno lì da un paio d'anni.. Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5607
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da cirneco giuseppe »

Vi mostro l'angolo del mio mille lire stelle che, credo di capire, proviene da un foglio di 50 esemplari.
1000.jpg


Anche il 2000 lire ha un disegno uguale
2000.jpg




mentre tutti gli altri hanno solo greche nei bordi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
e questo è un regolare uso intero su bollettino USA..
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cavallino TRIESTE

Messaggio da luciano garagnani »

francesco losinno ha scritto:Immagine
Ho notato angoli di foglio senza cornice, hanno anche un prezzo diferente??
Ciao: Ciao:




Dopo una ricerca di immagini di cavallini con bordo di foglio su ebay e vecchi cataloghi d'asta, sono arrivato alle seguenti conclusioni:


Del Cavallino di Trieste ne esitono di due tipi:

1) con ornato sui bordi nella tiratura con dentellatura a pettine;
2) senza ornato nella tiratura con dentellatura lineare; Piccole parti di ornato sono visibili in alcuni punti.

Nei catologhi sono quotate le due diverse tirature.


Di cavallini Italiani Ruota ne esistono invece tre tipi:

1) Pettine con ornato (come (1) di Trieste);
2) Lineare senza ornato (come (2) di Trieste).
3) Lineare con ornato;

Revised by Lucky Boldrini - May 2009
Rispondi

Torna a “Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B”

SOSTIENI IL FORUM