Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da prefil »

Bei ricordi! :rolleyes:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1105
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: per me la serie dedicata alla scoperta dell'America del 1992!
Fu il primo anno in cui io acquistai, insieme a mio nonno, i primi francobolli, avevo 11 anni!

Poi vidi la serie di 6 foglietti e rimasi stupito da tanta eleganza! sono per me tra i più bei francobolli della repubblica, ad esclusione di qualche pezzo del periodo ruota... :-)
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da valerio66vt »

Michelangiolesca for ever!
A 7/8 anni circa.
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Avatar utente
vilant63
Messaggi: 732
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da vilant63 »

....michelangiolesca e siracusana dalle cartoline da piccolo.....
Poi più grandicello acquistai un bustone con un migliaio di francobolli su frammento anni '70, staccati dalle buste primo giorno, in un negozio in Piazza Santa Maria Maggiore, a Roma.

Da lì cominciai a catalogarli con un certo ordine.

/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1044
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da biagio montesano »

Il mio primo francobollo acquistato ad una bancarella:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da francesco luraschi »

Io ricordo la serie della RSM "Pesci" comperata nel 1977 in uno dei cinque negozi di filatelia che in quel periodo c'erano a Como. La pagai pure tanto, 2000 lire, probabilmente equivalgono a 20 euro di oggi.

Dei cinque negozi oggi ne rimangono aperti solo due ma nessuno è solo filatelia&numismatica ma sono anche gioielleria o liste nozze.

Un esempio dell'impatto della globalizzazione e della rete informatica sul mercato filatelico tradizionale.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Urbisaglia
Messaggi: 110
Iscritto il: 20 settembre 2012, 12:22
Località: Piemont

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da Urbisaglia »

biagio montesano ha scritto:Il mio primo francobollo acquistato ad una bancarella:
Ottima scelta, serie suggestiva di altri tempi :)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da Fiore »

Io non me lo ricordo, il PRIMO... ne ricordo diversi: ho iniziato a raccogliere bolli presto, ma i miei primi ricordi risalgono a quanto avevo intorno ai 10 anni, quindi parliamo del 1976 (grosso modo), e in particolare mi vengono in mente:
- cartoncini comprati in edicola, la domenica, all'uscita da Messa, insieme a Topolino :-)) : gli "immancabili" (per l'epoca) "farlocchi arabi", ma anche altre cose; ricordo una serie di dipinti di cavalieri del Paraguay e alcune serie cinesi.
- cartoncini comprati a San Marino in occasione di una gita con i miei nella Repubblica del Titano; in particolare una serie di personaggi Disney.
- francobolli italiani dei primi anni '70 comprati presso un negozio di filatelia a Modena (allora abitavo là): i primi con mio padre, poi da solo. "Questo... quello..."... il primo nucleo "serio" della mia collezione di Repubblica.

Forse però, uno dei primissimi fu un francobollo di Dubai staccato da una cartolina che un cugino di mia mamma le inviò da là...

Li ho ancora tutti, in collezione...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
remo
Messaggi: 2867
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da remo »

I miei di ritorno da S. Marino portarono alcuni libretti con la serie delle Olimpiadi di Roma 1960 ed altri fb a mio fratello più grande di me. Lui non era molto interessato alla cosa e così me li passò.
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
maledettotopastro
Messaggi: 100
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:54
Località: Cagliari

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da maledettotopastro »

Anche io, come Fiore, ricordo "lotti" di francobolli più che francobolli singoli.
O almeno non ricordo l'ordine cronologico con cui i singoli francobolli son finiti nei miei primi classificatori.
Piccola digressione per i classificatori: a quei tempi (metà anni 70, avevo 8-9 anni) la filatelia era così diffusa al punto che ogni cartoleria era più fornita di classificatori di quanto lo siano oggi gli stessi negozi di filatelia. Ricordo quella marca di classificatori che avevano immagini di francobolli giapponesi in copertina, di formato variabile da libro gigante a quadernetto tascabile, e tanti altri tipi variamente fregiati in copertina. Quando a 12 anni, nel 1979, comprai un classificatore rosso marchiato in oro "Studio Filatelico Sardo", presso l'omonimo negozio filatelico che chiuse pochi anni dopo, mi sentii improvvisamente il più serio collezionista di tutti i tempi :cool:
Tornando ai miei primi francobolli, in ordine sparso:
- Francobolli italiani degli anni 70, tra i quali ricordo distintamente le "giornate del francobollo" del 1972 (corriera postale) e del 1973 (aereo), i due Giovanni Verga del 1972 con quei colori vivaci verde ed arancione (ragazzi a me i francobolli italiani degli anni 70 piacciono tuttora moltissimo), e soprattutto i Garibaldi grigio e rosa del 1970; tutti francobolli che ricavavo direttamente dalle lettere che arrivavano a casa
- Francobolli comprati in edicola, di Paesi dai nomi più improbabili, arabeggianti od orientaleggianti, con i classici timbri fasulli ma di un fascino agli occhi di un bambino...
- La serie Disney di San Marino, grazie alla quale a dodici anni decisi che avrei collezionato "seriamente" quel Paese: comprai subito presso lo Studio F. Sardo le serie dei dinosauri e le bellissime serie di Dante del 1965 e Tiziano del 1966, ed il trittico del Guercino
- Francobolli svedesi, avuti in blocco nel 1980 da un amico svedese di mia sorella: mi incuriosivano da impazzire per quelle strane dentellature in soli due lati
Quell'anno stesso smisi di collezionare francobolli, ma... non so come dire... SAPEVO che se un giorno avessi riiniziato sarei ripartito proprio da quei francobolli così strani; ed infatti quando ripresi la collezione, nel 1990, subito mi abbonai al servizio novità svedese.
Quasi tutti i francobolli che avevo da bambino li ho ancora con me Ciao: Ciao:
Corrado - Sempre un saluto a tutti
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
valente62

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da valente62 »

Come tanti miei coetanei avevo imparato da giovanissimo la tecnica di staccare i francobolli che poi disponevo in un classificatore.

A Sanremo in Via Matteotti c'era una vetrinetta realizzata chiudendo con un pannello di legno una finestra con un'inferriata sporgente.

La finestra c'è ancora oggi (non più la vetrinetta) ed è a sinistra del portone di ingresso del palazzo ove ha sede la ditta Toselli.

Quando passavo davo sempre un'occhiata a quella vetrinetta ove c'erano esposti dei francobolli. Un giorno rimasi colpito da un cartoncino di francobolli usati dove c'erano un francobollo che mi colpì per la sua bellezza. Pensavo fosse un francobollo rarissimo:
mic1000.jpg


Non avevo mai visto quel francobollo, anche se in quegli anni la serie michelangiolesca era molto comune, essendo da poco uscita la serie Turrita fluorescente.

Quei francobollo, usato, era in vendita per 100 Lire, ma mia madre si rifiutò di finanziare l'acquisto; mi ricordo benissimo anche se avevo 9 anni ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Urbisaglia
Messaggi: 110
Iscritto il: 20 settembre 2012, 12:22
Località: Piemont

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da Urbisaglia »

maledettotopastro ha scritto:[...]Piccola digressione per i classificatori: a quei tempi (metà anni 70, avevo 8-9 anni) la filatelia era così diffusa al punto che ogni cartoleria era più fornita di classificatori di quanto lo siano oggi gli stessi negozi di filatelia...[...]

[...]...Francobolli comprati in edicola[...]
Certo che in quei tempi le cose erano davvero diverse, adesso la filatelia è davvero, o sembra, purtroppo, davvero un qualcosa d'élite. Tra l'altro, perdonami per la digressione, anch'io sono appassionato di emissioni svedesi :)
Avatar utente
paolo
Messaggi: 574
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da paolo »

... alcuni francobolli della Democratica e dell'Italia al lavoro che conservava mia mamma fin da piccola... quando? mah, sinceramente non saprei dirlo, ma se quando passai la prima comunione, nel lontano 1973, mi regalarono tre raccoglitori diversi (e vivevo in un paesino di 2000 anime) vorrà dire che collezionavo già da un po'... ... ovviamente non la storia postale, anche se non credo d'aver mai staccato in vita mia un francobollo da una lettera o una cartolina perché mi piaceva più al suo posto... ... forse certe cose si hanno nel DNA... boh...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 953
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da Ketty Castellana »

2 francobolli pro tubercolosi comprati a scuola in prima elementare...che ancora posseggo!
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da Francesca Andreotti »

I primissimi sono stati i Castelli d'italia che poi ho ricevuto dal nonno...poi altri in tutto il mondo...specialmente Kenya...e con passare del tempo sono passata da un raccoglitore piccolissimo ad avere 15 raccoglitori PIENI con altrettante scatole e buste...un macello :-))
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da gianluman »

Fu la serie U.S.A. 1892, centenario CRISTOFORO COLOMBO, nel raccoglitore regalatomi a 19 anni era presente il valore da 2 cent$ usato, mi affascino' la scritta 1892 :oo: :oo: uahoo!!
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da Vacallo »

Difficile da stabilire. Sono cresciuto nei francobolli, dall'età di 3 anni passavo delle ore da mio nonno a giocare con i francobolli difettosi che aveva messo da parte per i suoi nipoti. All'età di 6 anni ho ricevuto da mio nonno la MIA lente, la MIA pinzetta ed il MIO raccoglitore, utensili che posseggo ancora. Per il mio sesto compleano ricevetti un album per i francobolli svizzeri, nel quale c'erano alcuni francobolli della Projuventute.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Urbisaglia
Messaggi: 110
Iscritto il: 20 settembre 2012, 12:22
Località: Piemont

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da Urbisaglia »

Francesca Andreotti ha scritto:I primissimi sono stati i Castelli d'italia che poi ho ricevuto dal nonno
Abbiamo qualcosa in comune :)
Avatar utente
siebegorman
Messaggi: 109
Iscritto il: 9 ottobre 2011, 0:59
Località: Thailandia

Re: Tutto incominciò con....

Messaggio da siebegorman »

Erano i primi anni 70 e mi regalarono una busta di francobolli di San Marino con alcuni spezzature delle serie Walt Disney,Dinosauri e lo Zodiaco e ne rimasi talmente affascinato che decisi di incominciare a raccogliere tutti i francobolli che mi capitavano sotto mano, inizialmente dalla posta che veniva recapitata a casa ,e poi chiedendola a parenti e amici.
Quindi il passo successivo fu l'acquisto di FB presso l'unico negozio filatelico che c'era a Ostia lido con i soldi che riuscivo a risparmiare (tornavo da scuola e mi facevo più di 3 km a piedi per intascarmi le 50£ che mi dava mia madre per prendere l'autobus) .
I classificatori invece li comprai alla standa ,erano quelli con l'omega dorata sull'angolo destro della copertina , se non sbaglio li produceva la PIGNA che costavano 1800£.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Marco
Colleziono tutta l'area Italiana, Regno quasi completato, Repubblica completa, Vaticano completo fino a 1992, San Marino quasi completato fino al 1985 ,Trieste A e B completo, Colonie al 70%
Raccolgo anche area mondiale, in particolare territori d'oltremare Francesi, Cina, Thailandia
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da Antonio Bove »

Ho 67 anni compiuti e raccolgo francobolli da una vita...
Ricordo solo che i miei primi pezzi li ho raperiti a casa di mio nonno (la sua corrispondenza) quando ci recammo al suo paesello per i funerali... avevo circa 4 anni!
Antonio

PS: per la cronaca il paesello in questione è Vallata ed infatti ho molti pezzi, perlopiù cartoline postali, ritagli di buste e cartoline illustrate con il timbro di arrivo di quella località ed ancor oggi vedo che nel lontano 1931 una cartolina spedita da Siena il 31 luglio (venerdì) arrivava a Vallata il 2 agosto (domenica)
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM