Filatelia ed Intelligenza Artificiale

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 4077
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Messaggio da Caelinus »

Nel marzo del '21 ho pubblicato il libro " Soluzione definitiva" nel quale mi immaginavo che nei prossimi anni, grazie alla velocità di elaborazione, alla possibilità di interconnettere migliaia di computer e all'autoapprendimento, si potesse simulare una risposta delle cellule del corpo umano a nuove molecole.
Così si arriverebbe a curare qualunque malattia perchè si potrebbero studiare infinite molecole e in tempi rapidissimi avere la risposta.
Inoltre si potrebbe simulare anche l'effetto nel tempo che queste molecole avranno sul nostro corpo senza attendere anni ma solamente facendo "girare" il programma di simulazione.
In fondo le interazioni delle molecole di medicinale con le nostre cellule sono solo reazioni chimiche.
Chiaramente la risposta del simulatore sarà standard e potrà non essere valida al 100% per ogni uomo ma sarà un passo avanti gigantesco,
In fondo perchè la chirurgia è andata avanti speditamente mentre la medicina è un po' più lenta?
Il chirurgo ha una risposta quasi immediata se la nuova tecnica operatoria funziona mentre un nuovo medicinale richiede anni per comprenderne i possibili effetti collaterali nel tempo.
:-)
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1586
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Messaggio da Andrea61 »

ANTONELLO ha scritto: 10 giugno 2023, 11:48 E' comunque impressionante la sua capacità di dialogo.
Specialmente se compariamo con la media dei dialoghi che avvengono fra umani nei social :-)) :-)) :-))
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
medor
Messaggi: 471
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Messaggio da medor »

Le riviste scacchistiche degli anni '50 sostenevano che la macchina non avrebbe mai battuto l'uomo. Quelle degli anni '60 concedevano che entro un lasso di tempo non quantificabile sarebbero arrivate al massimo a giocare alla pari. Negli anni '70 si vaticinava che sì forse la macchina avrebbe superato l'uomo ma in un futuro lontanissimo. Inutile dire che oggi (anzi non da oggi, ma da 25 anni - Kasparov vs. Deep Blue) le macchine sono troppo forti per l'uomo e infatti i migliori computer giocano tra di loro.
C'è qualcosa di diabolico nell' IA e non bisogna fidarsi.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1586
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Messaggio da Andrea61 »

medor ha scritto: 11 giugno 2023, 0:49 Le riviste scacchistiche degli anni '50 sostenevano che la macchina non avrebbe mai battuto l'uomo.
Non solo, ma c'era un dibattito sulla natura degli scacchi: se fossero qualcosa di più simile ad un'arte o ad una scienza. Oggi di questo dibattito non c'è più traccia: s'è ben capito che gli scacchi sono nient'altro che un gioco a cui gli umani non sono neanche poi così bravi.

Non solo fra 50 anni--e anche prima--l'intelligenza artificiale farà cose inimmaginabili ora, ma ridefinirà completamente il sapere umano.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4606
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Messaggio da debene »

Non solo fra 50 anni--e anche prima--l'intelligenza artificiale farà cose inimmaginabili ora, ma ridefinirà completamente il sapere umano.
Se andiamo a considerare cosa è successo negli ultimi 50 anni, forse nei prossimi 50 non riusciamo
nemmeno ad immaginare come si trasformerà il mondo, i rapporti umani, il modo di vivere.

Se entriamo in campi molto specifici la realizzazione di uno "scritto artificiale" da parte di un software di A.I.
è abbastanza smascherabile, almeno per ora. Ma è imbattibile se per esempio non hai tempo di scrivere
una bella lettera di ringraziamento e la vuoi già anche personalizzata.
Ne tira fuori di perfette ed è indubbio il tempo risparmiato.

Quello che io vedo, al di là di una concreta preoccupazione da parte del mondo scientifico che chiede un attimo di riflessione verso invece una accanita volontà del mercato di far crescere la tendenza all'utilizzo di questi sw, e che si perderà la capacità di impegnarsi nello scrivere qualcosa. Avvisaglie le abbiamo avute con la semplice composizione
del T9 sui nostri cellulari.

Si potranno comunque fare tutte le campagne di sensibilizzazione e tutti i tentativi di fermare il fenomeno, ma la
tecnologia andrà comunque avanti.

Ciao:

sergio

Rev LB Jun 2024
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM