Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da gianluman »

:out
Perdon
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Fabio76 »

Massimiliano hai scritto che San Donà è in Friuli, io ho lavorato 7 anni a San Donà di Piave e se dici a un Sandonatese che è un Furlano si offende :-) , loro sono razza Piave :-) :-) .

Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

E' vero!
Stavo tornando dal Friuli......
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Visto che si è parlato molto di Cremona in questi giorni!

Ci sono passato quest'inverno:
IMG_0651.JPG
img222294.jpg
N°3g annullato con l'SD di Cremona.
IMG_0653.JPG
La facciata del duomo.
img222428.jpg
Lettera da Cremona a Milano, affrancata con un n°25, annullato col CO.
IMG_0654.JPG
Il "Torrazzo".

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Domenica sono passato da Longarone....
Ma questa localita' merita una digressione moderna....


Infatti per trovare un luogo di allora bisogna spostarsi dal paese vero e proprio:
DSCN2610 copia.JPG
perchè il centro storico del paese:
DSCN2609 copia.JPG
dopo il 9 ottobre del 1963 fu tutto spazzato via:
DSCN2600 copia.JPG
l'onda proveniente dalla diga del Vajont (all'epoca la piu' alta d'Europa) porto via tutto:
DSCN2601 copia.JPG
i tre scalini che vedete sono quelli del monumento alla vittoria della prima guerra mondiale ricostruito e visibile qui sotto....
DSCN2608 copia.JPG
perirono nella notte in un sol momento quasi 2000 persone :rosa:
della chiesa furono trovati pochi pezzi e le campane:
DSCN2597 copia.JPG
delle statue lignee i pezzi ed una madonna monca delle mani:
DSCN2605 copia.JPG
l'onda provocata dalla frana, prevista ma colpevolmente ignorata, staccatasi dal monte Toc provoco' il disastro come si vede da questo plastico su cui ho messo delle freccie esplicative:
DSCN2602 copia 3.JPG


Gli annulli di Longarone sono due:
del primo tipo SD assolutamente non comune mostro quello di Corrado, presente nel nostro database:
13101.jpg
per il secondo LOV ho il vanto di mostrare il 5 soldi rosa della terza emissione con le rarissime righe di bordo di foglio in alto :what:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Domenica sono andato a vedere una mostra nella vicina Vicenza che ancora non era stata fotografata!
La piazza delle erbe a lato della basilica palladiana:
Schermata 2015-01-07 a 22.16.25.png
il piu' bello dei ponti di Vicenza sul Bacchiglione :
il ponte di San Michele
peccato che nel Bacchiglione vi abbia visto nuotare delle enormi nutrie!
Schermata 2015-01-07 a 22.18.01.png
per gli annulli:
lo stampatello inclinato:
Schermata 2015-01-07 a 22.30.19.png
il riquadrato con anno:
Schermata 2015-01-07 a 22.30.39.png
il cerchio a linee orizzontali:
Schermata 2015-01-07 a 22.30.07.png
e il piu' comune cerchio semplice qui impreziosito con l'annullo di tassa rettificata di Venezia messo in arrivo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Venerdi' e sabato mi son preso due giorni per accompagnare mia moglie, che per lavoro doveva andare dalle parti di Varese.
così sono andato a vedere un po' di luoghi dov'erano in funzione gli uffici postali del LV
per esempio Portovaltravaglia:
un ufficio aggiunto in un tempo successivo come intermedio fra Laveno e Luino.
Era tappa fissa del piroscafo attivo sul lago!
Un annullo decisamente poco comune e sottoquotato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Gia' Luino
Ecco la cittadina e il suo lungolago
Anche in questo caso ritengo sottoquotato l'annullo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Piu' a nord l'ultimo degli uffici postali lombardi sul lago:
Maccagno
anche in questo caso gli annulli secondo me sono sottoquotati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Come vedete ho beccato una brutta giornata invernale e con quella luce
Cuvio era ancora piu' triste!
Ma mi piace pensare che questo scorcio con un'antica salsamenteria possa dare un 'idea ottocentesca!
Gli annulli di queste zone sono tutti di difficile reperibilita'....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Poi Varese...
La città è molto moderna...
sono andato a cercare un paio di vecchie chiese
fra cui l'antica sant'Imerio

L'annullo invece è comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Parentesi filatelica:

Il 45 centesimi usato a Varese è un C122 all'ultimo stadio, in posizione ravvicinata.

Uno dei clichés più studiati perché a maggior mobilità e perché per lungo tempo a distanza 0,6mm nella prima composizione (dove è sempre filigranato).

Questo per intenderci:

img222903.jpg


Non l'avevo mai visto così e appaiono dei difetti non segnalati nel Voetter.

Interessante!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Ne avevo tanti di annulli di Varese
ho messo questo apposta ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Tornando nel viaggio son passato da Bollate
Ecco la piazza della chiesa
san Martino

l'annullo poi non è certo facile!!!

Non ce l'ho... :tri:
uno dei pochi che mi mancano :desp:

Metto quello del motore degli annulli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Poi alla fine di questo proficuo viaggio dove son passato da 7 nuove localita' !!!!
Mi son fermato nell'elegantissima Monza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Questo fine settimana, sono stato con la mia famiglia a Vicenza.

Così come questa città tra le più importanti del Veneto era stata toccata di sfuggita da Massimiliano, mi permetto di fare una mia doverosa integrazione:

Il Teatro Olimpico (interno), monumento più famoso della città:

IMG_0837.JPG


Lettera da Padova indirizzato al direttore dell'Accademia Olimpica dell'epoca:

img773.jpg


La personalità più eminente di Vicenza, l'architetto Andrea Palladio, ideatore del Teatro Olimpico e di quasi tutti i più importanti monumenti della città nonché delle celeberrime ville nei dintorni:

IMG_0842.jpg


Lettera con l'annullo R51 su n°3h:

img700.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

La basilica palladiana e la torre Bissara:

IMG_0844.jpg


Lettera per Trieste con tre esemplari del 15 centesimi terzo tipo:

img222621.jpg


La porta d'entrata della casa del Pigafetta (compagno del Magellano) col motto in francese "Il n'est rose sans espine" (non c'è rosa senza spina):

IMG_0847.JPG


Annullo SI su 15 centesimi secondo tipo cotelé:

img222913.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Padova, allora il più grande centro del Veneto dopo Venezia e Verona.

La città ospita uno dei maggiori capolavori della pittura mondiale, gli affreschi della cappella degli Scrovegni, di Giotto:
IMG_0851.JPG
cappella-scrovegni.jpg
I filatelisti devono essere particolarmente grati all'ufficio di Padova che non usava tosare i margini dei fogli, offrendoci molti francobolli di qualità "Extra":
img222120.jpg
img222120.jpg
La torre dell'orologio, in piazza dei Signori:
IMG_0853.JPG
Lettera per Codogno, affrancata con un 45 centesimi cotelé azzurro scuro, usato molto tardivamente nel 1854:
img222162.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Il Palazzo della Ragione:

IMG_0856.JPG


Lettera in tariffa per città, affrancata con un n°29:

img222629.jpg


Il Caffé Pedrocchi, importante centro di ritrovo risorgimentale:

IMG_0858.JPG


5 soldi terza emissione su piccolo frammento:

img222630.jpg


La Basilica del Santo, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti in Italia:

IMG_0862.JPG


Lettera per Vienna (sovraffrancata di un soldo), con due 3 soldi quarta emissione ed un 10 soldi quinta con riga di colore in basso:

img222631.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

La loggia e l'Odeo di Alvise Cornaro:

IMG_0864.JPG


IMG_0866.JPG


Lettera per lo stesso destinatario viennese, in tariffa ridotta del 1866:

img222632.jpg


Lettera in rara tariffa da 13 soldi per lo stato pontificio:

img222867.jpg


La torre Specola, osservatorio astronomico di Padova:

IMG_0869.JPG


Stampato affrancato con un 2 soldi della quinta emissione:

img222321.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM