Gli errori nei francobolli

Forum generalista di discussione sulla filatelia tematica.
Rispondi
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Un errore clamoroso riguarda Franklin Delano Roosevelt, Presidente degli USA dal 1932 sino alla sua morte nel 1945.

Roosevelt era un collezionista di francobolli e alcune nazioni lo riportano sui dei dentelli, anche insieme agli amati quadratini di carta.

Il Principato di Monaco emise nel 1947 una serie di Posta Aerea ed il valore da 50 c. raffigura Roosevelt che guarda la sua collezione:
Errore 6 dita.jpg


Il primo errore è evidente ai collezionisti e consiste nel vedere che il presidente esamina un bollo con la lente di ingrandimento, tenendolo in mano invece che con le pinzette..., ma all'occhio più attento non sfugge che la mano incriminata HA 6 DITA!
Ingrandimento 6 dita.jpg



Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F
Contributo di fabiov
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ciad - Africa Equatoriale Francese - 1946

2 cammelli ma.... soltanto 7 zampe!
2 cammelli e 7 zampe.jpg



Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributo di Daniele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Norvegia: il battello "Victoria" riesce a passare sotto il ponte pur avendo la canna fumaria più alta dello stesso..... :twisted:
Canna fumaria.jpg



Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributo di Daniele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Bravo Luca :clap: :clap:

Bellissimi !!!

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Il portiere rosso -nella pallanuoto i giocatori portano calottine bianche o blu, a seconda che si giochi in casa o meno: solo il portiere porta la calottina di colore rosso e su di essa il numero è sempre l'UNO .Quindi non esistono calottine rosse con il numero 9.

nuoto rosso.jpg


Ciao: Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Nat king Cole nacque nel 1919 e non nel 1917 !

http://it.wikipedia.org/wiki/Nat_King_Cole


nat.JPG



Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Le zanzare, si sa, hanno 6 zampe.
zanzara.jpg



Sul francobollo di S. Tomè e Principe se ne sono dimenticati un paio..... :-)
zanzara 4 zampe.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributi di metical e fabiov
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da thiswas »

Ma, dico io, si può dedicare un francobollo alle zanzare??? Io ho un conto aperto con loro per le notti insonni alle quali mi costringono ogni estate. Non comprerò mai un fb di S.Tomè e Principe :grr: :grr: :grr:
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Paraguay 1981 - Il dirigibile ha le finestre nel pallone del gas.... :O_O:
Dirigibile.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributo di Erik.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

La cometa di Halley compie un'improbabile inversione a 180° nel cielo del Botswana.... :shock:

botswana.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributo di sergio de villagomez.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ungheria 1972
Grazie alle Poste Ungheresi, scopriamo che alle Olimpiadi di Sapporo 1972 in Giappone si è gareggiato in una disciplina inedita: il BOB a 3.......Immagine

Bob a 3.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributi di fabiov e Nicolò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

L'ultimo notiziario del CIFT è comprensivo di un'articolo sui Francobolli sbagliati:
segnalo quello d'inizio articolo:

canada.jpg


Uno dei cinque francobolliche compongono questo libretto emesso Dicembre 2007 raffigura un faro con una casetta.
La casa nella realtà i trova a destra del Faro! :O_O: :O_O:
Ad accorgersi dell'errore l'ex custode del Faro che lo ha subito segnalato.
Per Giugno 2008 è prevista una ristampa con la versione corretta.

Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Crediamogli sulla parola:

su questo francobollo (Colombia 1957) viene raffigurato l'uomo che visse più a lungo :pin: :pin:

colombia1.jpg


perlomeno singolare era il suo motto:

-Non preoccupatevi,bevete molto caffè e fumatevi un buon sigaro :O_O: :O_O: :O_O:

Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Plinio Richelmi »

FINALMENTE
nel 1954 l'Italia ha annesso l'Istria



Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da giandri »

Plinio Richelmi ha scritto:FINALMENTE
nel 1954 l'Italia ha annesso l'Istria...
TVonSTAMP ovvero la filatelia multimediale :clap: .
Errore sì in questo francobollo, ma non dovuto ad una svista, ma ad una precisa volontà politica, neppure tanto nascosta.
Che perdurò nel tempo.
Infatti l'Istria appare italiana anche in un altro francobollo successivo.
1956, Congresso internazionale astronautico, Lire 25
Date le dimensioni dell'immagine dell'Italia, bisogna munirsi di una lente.
Ma nel bozzetto definitivo, disegnato da Corrado Mancioli, è evidente l'italianità dell'Istria.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Plinio Richelmi ha scritto:FINALMENTE
nel 1954 l'Italia ha annesso l'Istria



Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio


Questo famoso errore è stato pubblicato anche sul n° 3517 de "La Settimana Enigmistica"
nella rubrica "STRANO MA VERO!"


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Stefano1981 »

Nuovo errore nei francobolli.

Celebrata con un errore la «Giornata del sapere»
Gaffe dall'Algeria, che saluta uno scrittore riproducendo il viso di un… altro letterato

La “Giornata del sapere”, occasione per accrescere la propria cultura, evitando magari di sbagliare.

È andata diversamente in Algeria, che ha celebrato l'iniziativa ricordando quattro scrittori locali, Kateb Yacine (1929-1989), Malek Bennabi (1905-1973), Redha Houhou (1911-1956) e Abdelhamid Benhaddouga (1925-1996).

Senza, però, riuscire ad evitare l'errore. Il francobollo per Abdelhamid Benhaddouga -segnala l'esperto Med Achour Ali Ahmed- non propone il viso del personaggio, considerato il primo romanziere nazionale di espressione araba, ma quello di un altro letterato, Mohammed Dib, già ricordato postalmente l'8 giugno 2000.

Il caso è subito esploso: Anis, il figlio dell'illustre depauperato, ha avviato le proteste, chiedendo al ministero delle Poste di ritirare il francobollo.
5267.immagine2.1.JPG

Tratto da: Vaccarinews
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Ellas »

Beh, eccovi un altro errore; veniale, se volete, ma sempre di errore si tratta.

http://www.ibolli.it/cat/italia/00/unicalabria.jpg (da http://www.ibolli.it)
unicalabria.jpg
La sede dell'Università della Calabria NON è a Cosenza, bensì ad Arcavàcata, in un altro comune, a Rende, in provincia di Cosenza. Arcavàcata, lessi tempo fa, è la parola "monovocale" più lunga.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Poste Italiane sbaglia il Monte Cervino

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti, che ne pensate :mmm: :ris: :uah:

Aosta, 24 mag. (Apcom) - Imbarazzante figuraccia per le Poste Italiane che ieri hanno emesso, su tutto il territorio nazionale, i francobolli della collana "Regioni d'Italia": quello dedicato alla Valle d'Aosta, da 60 centesimi, presenta l'immagine della parete nord-est del Monte Cervino, quella che si vede da Zermatt, in Svizzera e non da Cervinia. Il francobollo, stampato in tre milioni e seicentomila pezzi non diventera', evidentemente, una rarita', come il famoso "Gronchi rosa", emesso nel 1961 in occasione del viaggio in America Latina del presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi, dove erano stati sbagliati i confini del Peru'. In quel caso, le Poste, dopo le proteste del Governo peruviano, ne avevano bloccato l'emissione ed intercettato quasi la totalita' della corrispondenza inviata, mettendoci sopra il "Gronchi grigio" con i confini corretti. Per il francobollo dedicato alla Valle d'Aosta non e' previsto nulla di tutto questo: "sarebbe bastato mostrarmi il francobollo in anteprima - commenta il presidente della Regione, Luciano Caveri - ed avrebbero evitato la gaffe". Nella prima giornata di emissione ne sono stati comunque venduti un migliaio, acquistati perlopiu' dagli appassionati di filatelia: "la gente ha notato l'errore - raccontano allo sportello delle Poste centrali di Aosta - ma non gliene importa nulla". La questione ha invece fatto infuriare Giorgio Pession, sindaco di Valtournenche: "e' veramente vergognoso - afferma - e' come se per promuovere la valle di Chamonix, in Francia, venisse utilizzata un'immagine del Monte Bianco presa dal versante italiano. E' una vicenda imbarazzante: si dovrebbe pubblicizzare maggiormente il versante italiano del Cervino, perche' nel mondo ÿ famoso soprattutto quello svizzero. E' un simbolo della Valle d'Aosta che noi cerchiamo di promuovere, ma un errore cosi' mastodontico ÿ davvero deprecabile". VdA

» 2008-05-23 16:57
Poste: polemiche in Vda su francobollo con Cervino 'svizzero'
Ritratta montagna da versante elvetico e non da quello italiano
(ANSA) - AOSTA, 23 MAG - Infuria la polemica sul francobollo dedicato alla Valle d'Aosta con sopra ritratto il Cervino visto da Zermatt, in Svizzera, e non dal versante italiano. ''E' veramente vergognoso'' osserva il sindaco di Valtournenche, Giorgio Pession. Sul francobollo - emesso da poste Italiane - e' ritratta la parete nord-est della 'Gran Becca', quella che domina sul vallese svizzero. ''E' un simbolo della Valle d'Aosta, noi cerchiamo di promuoverlo, ma un errore cosi' marchiano e' davvero deprecabile''. (ANSA).

18:24 POSTE: FRANCOBOLLO CERVINO; CAVERI, FRANCAMENTE ALLIBITO
(V.'POSTE: POLEMICHE SU FRANCOBOLLO VDA...' DELLE 16.32)

(ANSA) - AOSTA, 23 MAG - "Sono francamente allibito". Così il presidente della Regione Valle d'Aosta, Luciano Caveri, commenta la notizia della riproduzione di un'immagine del Cervino visto dal versante svizzero sul francobollo dedicato alla Valle d'Aosta da Poste Italiane.

"Guardando la punta - ha aggiunto Caveri - si capisce chiaramente che non è quella dalla parte italiana. Se ci avessero fatto vedere in anteprima il francobollo, qualunque valdostano si sarebbe accorto dell'errore".

Sulla vicenda è intervenuta anche 'La casa del consumatore' della Valle d'Aosta, annunciando che chiederà il sequestro del francobollo "poiché da un lato danneggia l'immagine della Valle d'Aosta, la quale ha interesse a pubblicizzare l'immagine del proprio versante e non di quello svizzero, e dall'altro costituisce pubblicità ingannevole per i turisti". (ANSA).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Attilio Piantoni »

Un recente errore segnalato da Il Collezionista per un francobollo Usa.
E' sbagliata la formula chimica
errore francobollo Usa 2008 001 - Copia.jpg
Ciao: Attilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Filatelia tematica”

SOSTIENI IL FORUM