Pagina 4 di 4

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 10 aprile 2021, 14:55
da BrunoP
Ma di questo ne avevamo già parlato ?
Ciao:

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 10 aprile 2021, 18:31
da Stefano T
Questo è davvero un errore pesante... rifoderato e ridipinto su 4 lati...

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 11 aprile 2021, 9:42
da Massimo Bernocchi
Stefano T ha scritto: 10 aprile 2021, 18:31 Questo è davvero un errore pesante... rifoderato e ridipinto su 4 lati...
Buongiorno
grossolano e dir poco
scusa...ho esaminato, allora significa che non li conosci
si vede ad un miglio una riparazione del genere
posso capire quelle ultrasofisticate difficili da inquadrare, ma questo
a volte non ci sono parole, ma non si può sbagliare in questo modo
significa certificare senza guardare....
scusate, saluti Massimo

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 12 aprile 2021, 13:45
da Tergesteo
E di questo ne vogliamo parlare?

https://www.ebay.it/itm/CR-9-SASS-8a-US ... _Auction=1
s-l1600.jpg



Ciao: Ciao:

Benjamin
s-l1600-1.jpg

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 12 aprile 2021, 16:35
da Stefano T
Anche qui, senza parole....

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 12 aprile 2021, 16:55
da cialo
Salve... seguo questo post con interesse per imparare a riconoscere i farlocchi... post muti come gli ultimi però non sono molto utili allo scopo.

Voglio dire, mentre sull'ottanta cent i bordi rifoderati e ridisegnati a mano sono molto evidenti perché la linea è tutt'altro che precisa... in questo ultimo esemplare io (che sono totalmente inesperto) non riesco a localizzare il particolare che dovrebbe allertarmi... potreste per favore essere un poco più espliciti?

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 12 aprile 2021, 16:58
da biagio montesano
cialo ha scritto: 12 aprile 2021, 16:55 Salve... seguo questo post con interesse per imparare a riconoscere i farlocchi... post muti come gli ultimi però non sono molto utili allo scopo.

Voglio dire, mentre sull'ottanta cent i bordi rifoderati e ridisegnati a mano sono molto evidenti perché la linea è tutt'altro che precisa... in questo ultimo esemplare io (che sono totalmente inesperto) non riesco a localizzare il particolare che dovrebbe allertarmi... potreste per favore essere un poco più espliciti?
Cialo mi ha anticipato, stavo per scrivere la stessa cosa...

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 12 aprile 2021, 17:27
da Stefano T
Ciao:

Stampa, colore, particolari della scritta CRAZIE non sono compatibili con un francobollo originale.
Nello specifico basta solo che notiate lo spessore esagerato tra la base del piedistallo e la linea chiara sopra il tassello con l'indicazione del valore, o la forma assolutamente orribile della R di CRAZIE, che si presenta storta, ingrossata e massiccia, invece che sinuosa come negli originali.

Peraltro si tratta di un falso già noto, sempre con l'annullo di LIVORNO 1855, che potete trovare anche nella sezione dei Falsi di Toscana del nostro fantastico Forum:

https://lafilatelia.it/wordpress/2020/06/01/crazie-9-6/
Falsi 9 crazie LIVORNO 1855.jpg
file-4.jpg

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 12 aprile 2021, 17:55
da Massimo Bernocchi
Buonasera Stefano, ciao
giusta segnalazione
mi hanno già chiesto privatamente su quel francobollo
purtroppo come detto tempo fa il mercato è strapieno di questi francobolli falsi e anche di molte lettere taroccate
sulle quali sono stati aggiunti francobolli per impreziosire l'affrancatura
quindi occhio...in giro, specie per le nuove leve
domandate in questo Forum, che vedo che qualcuno Vi risponderà sempre
Ciao: Max

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 17 aprile 2021, 7:40
da Tergesteo
Sarà stato un falso "puerile" ma intanto il 9 crazie è stato venduto per 112€...

Ci si sbaglia credendo che questi oggetti sopratutto se certificati non siano pericolosi!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 11 giugno 2021, 9:19
da Tergesteo
Un bel Falsone:

https://www.ebay.it/itm/274820523695?ha ... _Auction=1
s-l1600-1.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 20 settembre 2021, 18:51
da Tergesteo
https://www.catawiki.com/en/l/51371467- ... ssone-2021

Ossignurrrr!!!

Tipico falso Fournier!

Francobollo in asta, fronte retro:
02b029e0-a674-4e4d-b444-c02551afcf27.jpg
thumb5_92ac0e07-582c-4844-9220-e2baddcf5846.jpg
Confronto con un altro falso Fournier:
70615M.jpg
Confronto originale:
Toscana n°7b C1 Firenze MAG. 1853.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 20 settembre 2021, 20:05
da cirneco giuseppe
Ci vorrebbe un po' ,più di attenzione da parte di chi deve controllare.

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 20 settembre 2021, 20:17
da Stefano T
Tergesteo ha scritto: 20 settembre 2021, 18:51 https://www.catawiki.com/en/l/51371467- ... ssone-2021

Ossignurrrr!!!

Tipico falso Fournier!
Caspita, anche qua siamo all'abc dei falsi di Toscana.

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 20 settembre 2021, 20:22
da Tergesteo
Caspita, anche qua siamo all'abc dei falsi di Toscana.
Ci vorrebbe un po' ,più di attenzione da parte di chi deve controllare.
Certo! Sarà l'ABC ma ci è cascato uno dei più rinomati periti italiani e le due esperte di Catawiki nonché titolari di due dei più blasonati studi peritali del bel paese...

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 20 settembre 2021, 20:49
da Massimo Bernocchi
buonasera a tutti
oramai in rete ce ne sono tantissimi, potresti scrivere e postare immagini per ore
il problema è che li vediamo anche in aste importanti......
purtroppo....stiamo cadendo in basso....
Ciao: Ciao: Max

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 22 novembre 2021, 9:34
da Tergesteo
https://www.ebay.it/itm/175027467838?ha ... _Auction=1
s-l1600.jpg
Un falso che più falso non si può!

Ci sono già 19 offerte

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Granducato di Toscana - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 20 dicembre 2022, 15:52
da paolo
Ricevuto oggi il catalogo dell'asta FILARTE n 345 del 28-29 dicembre p.v. e ho notato immediatamente, nonostante l'immagine molto ridotta rispetto all'originale, la totale falsità del lotto 248 ... è una lettera così malamente falsificata (bolli, tariffa, ecc) che dubito qualcuno possa cascarci ma, nonostante abbia avvisato la casa d'aste (credo ritireranno il lotto, non so) ed un amico perito che ha concordato con me (ripeto, era pleonastica la cosa), mi è sembrato giusto avvisare anche voi qui sul sito...

Rev LB Nov 2023