Carta da bollo dello Stato Pontificio

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Carta da bollo dello Stato Pontificio

Messaggio da Fabio76 »

Ho pensato di mettere quà questo documento che ho recentemente trovato, chiedo lumi agli esperti per capire di cosa si tratti ed eventualmente capire se è un bel reperto da collezionare. Saluti Ciao: Fabio

http://img843.imageshack.us/i/statopontificio.jpg
statopontificio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
marcadabollo

Re: Documento Stato Pontificio

Messaggio da marcadabollo »

Si tratta di una carta bollata pontificia. Il taglio da 10 bajocchi er stato introdotto nel 1826: era il vaolre più basso della tariffa fiscale di quel periodo ed è piuttosto comune. In filigrana dovresti poter leggere l'anno di produzione della carta.
Michele

Revised by Lucky Boldrini -July 2011
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Carta da bollo stato pontificio

Messaggio da debene »

Il documento postato è come da titolo ? Trattasi di carta bollata ?

Ne ho anche un altro del 1869 quindi verso la fine del suo utilizzo essendo del comune di Grotte Santo Stefano,
oggi frazione del Comune di Viterbo.

Grazie

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Carta da bollo stato pontificio

Messaggio da fradem »

Descrivici che filigrana ha.
Ciao, Francesco
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Carta da bollo stato pontificio

Messaggio da debene »

Ciao: Francesco, come stai ?
Grazie per l'interesse.

da quello che posso capire io di filigrane :desp:

ci vedo un ovale con dentro in basso l'anno 1860 e sopra un qualcosa che ha una forma conica, direi
" un ombrello episcopale ".

Di più non so dirti; se vuoi ci vediamo per un caffè e te li mostro.
ma non credo siano documenti particolarmente importanti, visto che li ho pagati meno di 0,50 cent.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Carta da bollo stato pontificio

Messaggio da fradem »

Quella era la filigrana usata dallo Stato della Chiesa, per cui è una carta bollata.
Il valore? Sono ignorante in materia, comunque dovrebbe essere una carta bollata comune. Più rare sono quelle con bollo più alto.
In questi mesi ho cercato di mettere ordine e catalogare i fogli bollati che ho. Bene o male ho sistemato quelli del Regno d'Italia e del primo periodo della Repubblica, li ho ordinati in base al valore del bollo e della filigrana, purtroppo non ho nessun testo che mi permetta di farlo per emissioni.
Degli Antichi Stati non ho granchè a parte il Regno delle Due Sicilie, ma qui sono ancora in alto mare e privo di qualcosa che mi guidi nella catalogazione.
Ciao, Francesco
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Carta da bollo stato pontificio

Messaggio da debene »

Ciao: Francesco,
grazie per la risposta.

:abb:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM