Aerogrammi ed Air Mail Letters

Sezione dedicata alle discussioni relative alla Storia Postale per le spedizioni effettuate con mezzi aerei
Rispondi
Avatar utente
parma63
Messaggi: 142
Iscritto il: 30 luglio 2007, 17:44

Aerogrammi ed Air Mail Letters

Messaggio da parma63 »

Ciao
scusate l'ignoranza in materia ma qual è la differenza fra air mail letter e aerogramma.
Grazie per la vostra disponibilità e pazienza.
A presto

Danilo

Ciao: Ciao: Ciao:
Bolognesi Danilo Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Air Mail letter - Aerogramma

Messaggio da Fagios »

Ciao,
l'air mail letter è una comunissima lettera viaggiata per via aerea, magari scritta su carta velina e imbustata su apposite buste di carta leggera e con i bordi a bande oblique colorate (blu/rosse, verdi/rosse, ecc....).
Gli aerogrammi sono dei fogli di carta leggera, che una volta scritti e opportunamente piegati hanno le dimensioni di una busta e hanno il "francobollo" già stampato, come le cartoline postali. Infatti, assieme alle cartoline e ai biglietti postali appartengono alla categoria degli "interi postali".
Questo ad esempio è l'ultimo aerogramma ordinario emesso dalle poste italiane:
http://www.ibolli.it/php/em-italia-7312-Lettera%20A.php

Oggi, che sappia io, l'Italia ha smesso di emetterli; degli Stati di area italiana c'è la Città del Vaticano che ne emette uno all'anno, soprattutto per collezionismo.
Ciaoo!!
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
parma63
Messaggi: 142
Iscritto il: 30 luglio 2007, 17:44

Re: Air Mail letter - Aerogramma

Messaggio da parma63 »

Grazie per la cortese risposta.
Danilo
Bolognesi Danilo Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Air Mail letter - Aerogramma

Messaggio da somalafis »

La risposta di Marco (Fagios) e' corretta ma occorre fare un po' di attenzione al 'gergo' postale anglosassone. Nei paesi di tradizione britannica e statunitense, infatti, gli aerogrammi erano normalmente denominati ''air letter'', come si vede in questi esempi presi al volo daeBay:
Bahamas
bahamas.jpg

Bermuda
bermuda.jpg

Canada
canada.jpg

Cipro
cipro.jpg

Ryu Kyu
ryukyu.jpg

USA
usa.jpg

Inoltre in vari paesi, oltre ai tradizionali aerogrammi (fogli ripiegati stile 'letter-sheet') ci sono anchebuste postali aeree
usabusta.jpg
usabusta2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Air Mail letter - Aerogramma

Messaggio da Fagios »

Sono scivolato sull'anglosassone!!!! :desp: :desp:

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Rispondi

Torna a “Posta Aerea”

SOSTIENI IL FORUM