Adria - Max Gluckmann

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Adria - Max Gluckmann

Messaggio da eugenioterzo »

Ho comprato questa rossa, che non mi convince.
Potete darmi un vostro giudizio ?
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1752
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da pietro mariani »

Pensi che sia postuma?

In effetti, se la scannerizzazione è fedele, il colore della carta è ancora molto bianco e il rosso dell'impronta ancora molto "vivace" per l'età....


Sono le tue stesse impressioni ?

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da eugenioterzo »

Sopratutto come mai la scritta a penna è sopra il datario ?
Eugenio
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1752
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da pietro mariani »

Ecco, l'altra cosa che ti volevo chiedere..
Non capisco bene dall'immagine e davo per assodato che non fosse così....

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da debene »

Non vorrei dire una castroneria ma è come se fosse affrancato a mo' di intero postale ?

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da eugenioterzo »

Potresti avere ragione, ci vuole uno specialista di Germania, speriamo che qualcuno si faccia vivo.
Eugenio
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1752
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da pietro mariani »

Se c'è qualcuno che mastica il tedesco si potrebbe richiedere informazioni qui :

http://www.fg-freistempel.de/

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1752
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da pietro mariani »

E nel dettaglio nel loro forum :

http://www.razyboard.com/system/user_witt.html

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da debene »

Ho mandato un mp a Sthephan Jurghens
con il link a questo post.

vediamo se riesce a dirci qualcosa

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 172
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da sfj »

debene ha scritto:Ho mandato un mp a Sthephan Jurghens
con il link a questo post.

vediamo se riesce a dirci qualcosa

:abb:

sergio

Hi Sergio, hi all,

I've tried to understand the question you have, but I think some our you discussion is "lost in translation".

I think Eugenio has some doubts if the "rosso" is genuine or not.

I understand his doubts especially the advertising part look very modern for the time it seems to come from - the same for the manuscripted text on the card. I've normally my troubles to read manuscripted texts of that time. This card is clearly readable.

But: according to http://mein-kleiner-rauchsalon.de/tbind_be.htm was a very small company - possible only one person. So the owner of that company might not be in the need to follow the ZEITGEIST and use the "GERMAN script" popular at that time.

The general design of that "rosso" looks fine for me, but you may better ask some real experts.

Send me an email

sfj at bollatrice.de

and I will give you the email of Familia Förster, which are my "contact persons" for every question on "rosso" - the maintain the museum shown on the page some of you cited earlier in this thread ...

Kind Regards
Stephan

BTW: I learnd today, that I will be at Verona in November - most likely on my own. If the company has a stand, I will support the colleagues, but I will have holidays ...
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da eugenioterzo »

Non conosco l'Inglese, ho provato con il traduttore, ma viene male, pare che chiieda il parere di alcuni esperti.
Aspettiamo, nel frattempo lo ringrazio.
Eugenio
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6941
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da somalafis »

Caro Eugenio, eccoti la traduzione della risposta dell'amico tedesco:
''Ho cercato di capire la questione che avete sollevato ma penso che parte di quello che avete scritto sia andato perso nella traduzione. Ritengo che Eugenio abbia alcuni dubbi sulla genuinita' dell'affrancatura meccanica. Capisco i suoi dubbi specialmente perche' lo scritto pubblicitario dell'affrancatura sembra molto 'moderno' per l'epoca cui dovrebbe appartenere; lo stesso puo' dirsi per il testo manoscritto sulla cartolina. Normalmente io ho parecchie difficolta' a leggere i testi manoscritti di questo periodo, mentre questa cartolina e' chiaramente leggibile. Ma secondo quanto si legge in questo sito http://mein-kleiner-rauchsalon.de/tbind_be.htm si tratta di una societa' molto piccola. Cosi' il proprietario della societa' potrebbe non essersi sentito in dovere di seguire lo ZEITGEIST (spirito del tempo, ndr) e di usare la grafia tedesca cosi' popolare in quel periodo (immagino che lo scrivente intenda riferirsi alla grafia, diciamo cosi', ''gotica'' usuale nel periodo, NDR). La 'rossa'' mi sembra avere un bel disegno ma sara' meglio chiedere a qualche vero esperto del settore. Mandatemi una e-mail all'indirizzo sfj@bollatrice.de e io vi girero' l'indirizzo e-mail della famiglia Förster, che sono i miei referenti per ogni domanda sulle 'rosse' ...''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Riccardo, ho inviato la e-mail a Sergio con il testo che allego:

Caro Sergio, ti mando questa e-mail come da tua richiesta.
Il mio dubbio principale è che normalmente prima si scrive il testo e poi viene timbrato il documento, mentre in questo caso sembra che sulla cartolina si sia apposto l’affrancatura rossa prima dello scritto, infatti se guardi bene la scrittura è posta sopra l’affrancatura, come potrai vedere nella foto, dove ho evidenziato con le frecce la sovrapposizione dello scritto sull’affrancatura
Questo particolare mi crea dei dubbi, l’unica soluzione potrebbe essere che queste cartoline pubblicitarie fossero vendute o regalate già affrancate, come documenti pubblicitari da parte della stessa ditta.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 172
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da sfj »

eugenioterzo ha scritto:Caro Riccardo, ho inviato la e-mail a Sergio con il testo che allego:
Caro Eugenio

attached a scan off the Archiv Karte from Francotyp.

So most likely your "rosso" is genuine.

Kind Regards
Stephan

PS: thanks to anybody for translating. Stephan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1752
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da pietro mariani »

Grazie

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da eugenioterzo »

Dopo l'ultima risposta di sfj, che mi ha rinquorato sull'autenticità del documento, l'unico dubbio che mi rimane è se il mio documento era stato distribuito già affrancato.
Dalla scheda della società Francotip possiamo desumere che la macchina è entrata in servizio il 20 dicembre 1937, e ha mantenuto il logo simile alla mia affrancatura sino al 1 agosto 1939, poi ha cambiato ragione sociale mantenendo lo stesso logo, utilizzandolo sino al 27 luglio 1950, a questo punto cambia nuovamente logo e ragione sociale, e probabilmente anche il datario, l'ultima impronta completa di datario che ci viene sottoposta riporta la data a stampa 10 agosto 1948, se le date a penna sono giuste quella del 1950 dovrebbe essere l'ultima versione.
Ringrazio l'amo sfj della risposta e sopratutto della scheda esplicativa, che ci ha permesso di avere queste notevoli informazioni.
Eugenio
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da debene »

Ciao: Stephan

grazie per l'aiuto.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 172
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Affrancatura rossa troppo bella

Messaggio da sfj »

eugenioterzo ha scritto:Dopo l'ultima risposta di sfj, che mi ha rinquorato sull'autenticità del documento, l'unico dubbio che mi rimane è se il mio documento era stato distribuito già affrancato.
Dalla scheda della società Francotip possiamo desumere che la macchina è entrata in servizio il 20 dicembre 1937, e ha mantenuto il logo simile alla mia affrancatura sino al 1 agosto 1939, poi ha cambiato ragione sociale mantenendo lo stesso logo, utilizzandolo sino al 27 luglio 1950, a questo punto cambia nuovamente logo e ragione sociale, e probabilmente anche il datario, l'ultima impronta completa di datario che ci viene sottoposta riporta la data a stampa 10 agosto 1948, se le date a penna sono giuste quella del 1950 dovrebbe essere l'ultima versione.
Ringrazio l'amo sfj della risposta e sopratutto della scheda esplicativa, che ci ha permesso di avere queste notevoli informazioni.
Eugenio
Si :-)

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM