La ricerca ha trovato 4446 risultati

da cirneco giuseppe
18 ottobre 2007, 21:11
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Studio sugli ornati dei fogli del "Cavallino"
Risposte: 17
Visite : 1697

Re: Cavallino TRIESTE

luciano garagnani ha scritto:....
Sulla stampa del cavallino esistono comunque ancora tante cosa da chiarire.


questo potrebbe essere un'interessante argomento, siamo tutti qui, pronti ad ascoltarti!
da cirneco giuseppe
18 ottobre 2007, 20:24
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 5
Risposte: 23
Visite : 2847

Re: 5 centesimi, di che colore si tratta?

Trovo interessante legare il colore alla data d'uso come si fa per la IV di Sardegna.
da cirneco giuseppe
15 ottobre 2007, 22:14
Forum: Generale filatelia
Argomento: Posta al macero: norme e prassi collegate
Risposte: 58
Visite : 7491

Re: A proposito di Poste e di personale...

Questo topic sta diventando davvero interessante vuoi vedere che alla fine scopriamo che fine hanno fatto le nostre lettere sparite? Giovanni, una domanda... ma quando le poste mandano al macero un certo numero di corrispondenza per insufficienza di affrancatura o indirizzi errati ecc., viene redatt...
da cirneco giuseppe
13 ottobre 2007, 20:27
Forum: Generale filatelia
Argomento: TP Label
Risposte: 75
Visite : 8633

Re: TP LABEL

a qualcuno interessa?
mi mandi l'indirizzo con MP
tptedesca.jpg
da cirneco giuseppe
10 ottobre 2007, 21:12
Forum: Generale filatelia
Argomento: Posta al macero: norme e prassi collegate
Risposte: 58
Visite : 7491

Re: A proposito di Poste e di personale...

A me è successo un paio di volte di imbucare lettere più pesanti del normale e quindi con affrancatura insufficiente, non ho una bilancia così precisa e quindi mi è capitato. Però lo stesso giorno mi hanno telefonato dall'ufficio Postale avvisandomi del disguido e chiedendomi di andare lì per integr...
da cirneco giuseppe
8 ottobre 2007, 18:23
Forum: Generale filatelia
Argomento: Fluorescenza
Risposte: 7
Visite : 2217

Re: Fluorescenza

Da neofita che sono..... ho notato che alcuni bolli della serie fluorescente hanno riflesso giallo, da cosa e dovuto? Grazie Tutti i francobolli stampati negli ultimi 30 anni fanno parte della serie fluorescente Scherzo! ma solo per farti capire che non è corretto dire: ho notato che alcuni bolli d...
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 19:06
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 56857

Re: Uomo nell'arte

Giovanni , hai praticamente ripetuto quello che ho scritto io: veramente nella lettera di risposta a me non sembra di leggere clamorose smentite ma solo una cosa tipo "non lo so ma se mi portate un originale faremo accertamenti". "Nulla è emerso sulla progettazione della presunta pro...
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 18:26
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
Risposte: 111
Visite : 10637

Re: I colori della 1 crazia

E per terminare altri due singoli con due tonalità del carminio diverse fra di loro
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 18:19
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
Risposte: 111
Visite : 10637

Re: I colori della 1 crazia

ancora una coppia 4e
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 17:57
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
Risposte: 111
Visite : 10637

Re: I colori della 1 crazia

e poi una striscia da tre sempre carminio bruno
toscana3.jpg
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 17:54
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
Risposte: 111
Visite : 10637

Re: I colori della 1 crazia

una coppia carminio bruno ? dal vivo è leggermente più cupo
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 17:51
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
Risposte: 111
Visite : 10637

Re: I colori della 1 crazia

esemplare singolo su carta grigia
carminio?
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 15:46
Forum: Generale filatelia
Argomento: Alcuni metodi di stampa dei francobolli
Risposte: 92
Visite : 8585

Re: Alcuni metodi di stampa dei francobolli

Stefano, buttati e vai!
E' un argomento che mi interessa e sicuramente interessa tutti, perciò un bel respiro e forza con le tue argomentazioni.

Ciao: Ciao:
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 14:26
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 56857

Re: Uomo nell'arte

Non ci sono prove documentali sull'origine di questo "progetto di francobollo", ma qualcuno considera che (per una serie di ragioni) sicuramente venga dal Poligrafico, al di là delle smentite. Ma, Pino, di fronte a (come minimo) l'incertezza della cosa, non pensi che il cataloghista avreb...
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 13:55
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 56857

Re: Uomo nell'arte

Da quello che scrive pare che la prova che questi cosi vengano dal Poligrafico sia data dalle perforazioni alle quali "il Poligrafico ricorre quando si tratta di distruggere tirature o parte di esse". Giovanni, sai bene che non è solo questa la motivazione, ma anche questa . Questo signor...
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 10:54
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 56857

Re: Uomo nell'arte

Ludwig ha scritto:
franco moscadelli ha scritto:....
Ho degli amici al poligrafico con cui ho lavorato insieme per delle edizioni, è possibile che prossimamente vada a trovarli.


:oo: Se accettano "intrusi", sono pronto a seguirti :-))



...e magari portatevi un 900 lire, così gli possono dare un'occhiata dal vivo

Ciao: Ciao:
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 10:53
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
Risposte: 111
Visite : 10637

Re: I colori della 1 crazia

Mi state costringendo (quasi :-)) ) a metter mano ai miei toscani.
Non basta il caos che ho qui davanti :fest: :fest: , se inizio a tirar fuori pure quelli, addio....
da cirneco giuseppe
7 ottobre 2007, 10:49
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Centes. 30 I emissione
Risposte: 93
Visite : 5331

Re: 30 Centesimi I emissione

fildoc ha scritto:E non solo....
Dopo aver osservato il nastro nei capelli e altri dettagli quale francobollo sembra e quale francobollo è :?: :?: :?: :?:


Dal nastro nei capelli sembra una prima, ma in realtà è una seconda emissione. Particolare in basso a sinistra del giglio.
da cirneco giuseppe
3 ottobre 2007, 23:00
Forum: Regno di Sicilia
Argomento: Alcune posizioni del Grana 2 e loro caratteristiche
Risposte: 151
Visite : 10224

Re: 2 grana

Ciao Fabio,
se domani mi ricordo, provo a plattarlo.
Comunque dovrebbe appartenere ai gruppi inferiori

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM