La ricerca ha trovato 123 risultati
- 18 giugno 2025, 21:25
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: sovrastampe G.N.R.
- Risposte: 9
- Visite : 723
Re: sovrastampe G.N.R.
quella sopra è Verona, quella sotto Brescia
- 19 marzo 2025, 11:09
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Fiume - La serie "Legionari" con la scritta "Fiume d'Italia"
- Risposte: 68
- Visite : 9941
Re: Fiume - La serie "Legionari" con la scritta "Fiume d'Italia"
Non si tratta di un francobollo ma di una marca da bollo.
E' presente la soprastampa "Valore L. 3" che pare essere stata parzialmente cancellata. Anche il timbro, probabilmente falso, è stato fatto per nascondere la soprastampa che, infatti, è appena visibile.
La marca da bollo è originale e ...
E' presente la soprastampa "Valore L. 3" che pare essere stata parzialmente cancellata. Anche il timbro, probabilmente falso, è stato fatto per nascondere la soprastampa che, infatti, è appena visibile.
La marca da bollo è originale e ...
- 20 agosto 2024, 19:17
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Che tipo di filigrana é?
- Risposte: 3
- Visite : 432
Re: Che tipo di filigrana é?
Stelle 3° tipo
- 18 ottobre 2023, 0:36
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I salti del pettine nei francobolli di tipo Michetti
- Risposte: 46
- Visite : 5694
Re: Non dentellato a destra o dentellatura fortemente sposta
perchè il pettine usato per il 40 cent. era un pettine destro, diverso dal pettine basso usato per il 60 cent.maupoz ha scritto: 29 ottobre 2014, 12:45![]()
![]()
come ha fatto il pettine . in questa posizione .... a spostarsi così sul lato di destra![]()
![]()
Rev LB Oct 2024
- 18 ottobre 2023, 0:28
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I salti del pettine nei francobolli di tipo Michetti
- Risposte: 46
- Visite : 5694
Re: Due 50 cent su 40 con varietà....
E qui siamo al limite dell'atto di fede :-))
nd a destra.jpg
Il francobollo è originale, è stato perforato con un pettine destro e manca una battuta.
Nei francobolli tipo Michetti e Leoni sono state utilizzati due tipi di pettini. Nelle prime tirature il pettine era alto o basso. Nelle ...
- 14 ottobre 2023, 12:26
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1957 - Lire 25 Prudenza sulla strada - Le due tirature
- Risposte: 32
- Visite : 4431
Re: Campagna di educazione stradale 57
2) il mese indicato nell'annullo direi che è un 9 venuto male e non può essere un 8 (che sarebbe il giorno di emissione e quindi sarebbe una prima tiratura)
La seconda tiratura non ha niente a che vedere con la vendita del francobollo agli sportelli postali.
Questo francobollo è stato ...
- 30 settembre 2023, 20:08
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
Ma in questa ipotesi rimarrebbero inspiegate le scritte sui margini
La STAMPA veniva fatta a foglio singolo 1x100
La LASTRA era più grande e conteneva più gruppi di 100 francobolli, 2 oppure 4.
Per le modalità di stampa siamo sempre nel campo delle ipotesi ma la dentellatura a pettine, dei ...
- 30 settembre 2023, 16:09
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
Nel foglio del 10c ( simile al 4° quarto classico) non si ripete il blocco inferiore. Il testo che appare tagliato sembra identico a quello a inferiore del 2° quarto classico. (clicca per ingrandire), anche se lo spazio tra i due testi in alto sembra maggiore .
.
Ciao: michele
Nella ...
- 30 settembre 2023, 15:57
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
È un commento assolutamente inutile. Ma a leggervi siete veramente su un altro pianeta rispetto alle mie conoscenze.
Complimenti per il lavoro che fate. :clap: :clap:
SEMPLICEMENTE NEL PIANETA DELLA VERA FILATELIA, stiamo parlando di francobolli che i cataloghi inseriscono malvolentieri perché ...
- 30 settembre 2023, 7:44
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
Questo foglio invece è stato stampato con una tavola che aveva due volte (sopra e sotto) un 2° quartino:

questo contraddice quello che ho scritto nel post precedente.



questo contraddice quello che ho scritto nel post precedente.
- 30 settembre 2023, 7:29
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
Diventato complesso, causa la distanza, fornire continuamente nuove tavole in sostituzione di quelle usurate potrebbero aver deciso, lasciando il metodo appreso a Londra nel lontano 1863-64 e usando il metodo francese, di fornire Roma di quattro tavole maestre, una per ogni quarto, non destinate ...
- 30 settembre 2023, 7:16
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
nell'immagine postata in precedenza, Il "gruppo 4" corrisponde al 4° quartino, Il "gruppo 3" corrisponde al 2° quartino:
La scritta P 2-3 resta un mistero- 29 settembre 2023, 15:38
- Forum: Gli annulli meccanici
- Argomento: Le targhette della serie "aiutateci a servirvi meglio"
- Risposte: 5
- Visite : 1125
Re: Mai visto
La timbratura della corrispondenza era una cosa seria, oggi non più
Rev LB Aug 2024
Rev LB Aug 2024
- 28 settembre 2023, 7:23
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Dimensioni dei fori della dentellatura Leoni
Esistono quindi più tirature e tantissime sono le varietà e sfumature di colori; inoltre questi francobolli sono noti dentellati, oltre che a pettine, anche linearmente.
E' quindi naturale che in tanti anni di carriera i pettini perforatori siano stati cambiati, creando dentellature leggermente ...
- 28 settembre 2023, 6:21
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
- Risposte: 220
- Visite : 21955
Re: Cent. 5 Leoni - Tirature e riporti
Ho da qualche parte anche i fogli dei 5 e 10 centesimi stampati con un altro sistema di numerazione nel periodo in cui venivano stampati presso lo Stabilimento Arti Grafiche di E. Petiti a Roma. se vuoi li cerco .
da notare che in alcune tirature eseguite a Roma da Petiti compare anche la ...
- 6 settembre 2023, 19:48
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Prove d'archivio? No, di macchina!
- Risposte: 5
- Visite : 1532
Re: Prove si ma di ...?
Visto la data del certificato, 25 anni fa, il perito per me può essere perdonato. Secondo me però ha omesso di dichiarare la presenza, o meno, della filigrana.
- 3 settembre 2023, 21:06
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Attenzione ai falsi francobolli per Pacchi in Concessione!
- Risposte: 2
- Visite : 1695
Attenzione ai falsi francobolli per Pacchi in Concessione!
Ancora una volta su Catawiki, nonostante la supervisione di un perito, sono in vendita dei francobolli falsi:
https://www.catawiki.com/it/l/73849181-repubblica-italiana-1953-trasporto-pacchi-in-concessione-1953-filigrana-ruota-alata-sassone-2-4
i francobolli hanno una falsa stampa su carta ...
https://www.catawiki.com/it/l/73849181-repubblica-italiana-1953-trasporto-pacchi-in-concessione-1953-filigrana-ruota-alata-sassone-2-4
i francobolli hanno una falsa stampa su carta ...
- 3 settembre 2023, 8:06
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica
- Risposte: 29
- Visite : 5114
Re: Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica
questa è la posizione Destra Bassa DB:
Per Alto o Basso si guarda la punta terminale dell'ala
questa è la posizione Sinistra Alta SA:
Destra o Sinistra dipende dalla posizione dell'ala rispetto alla ruotaPer Alto o Basso si guarda la punta terminale dell'ala
- 25 agosto 2023, 12:31
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1973 - Specimen di un francobollo con testa femminile
- Risposte: 4
- Visite : 1174
Re: A volte non riesco a capire ...
Nel certificato, se pur ineccepibile, ci sono alcune cose che non mi convincono.
Intanto è ovvio che esiste un solo foglio con una certa numerazione ma, con numerazioni diverse, di fogli ne esistono sicuramente diverse decine. Un "giro" di cilindro stampa di solito 3 fogli ed è impensabile che la ...
Intanto è ovvio che esiste un solo foglio con una certa numerazione ma, con numerazioni diverse, di fogli ne esistono sicuramente diverse decine. Un "giro" di cilindro stampa di solito 3 fogli ed è impensabile che la ...
- 21 agosto 2023, 20:24
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: Anticamera Pontificia - Francobolli ed annulli sui permessi di ingresso alle udienze papali
- Risposte: 10
- Visite : 3593
Re: Anticamera Pontificia
Belle abitudini di altri tempi.scintilla ha scritto: 21 agosto 2023, 20:07 Semplicemente chi partecipava voleva avere un ricordo di quella data speciale, e cosa di
meglio di un bel francobollo timbrato?