Buongiorno Stefano,
anzitutto ti ringrazio per la tua esauriente risposta in ordine alla quale, se possibile, vorrei un piccolo chiarimento (ovviamente solo per approfondire e NON per mancanza di fiducia).
Hai affermato che le varietà dello spostamento della soprastanza è riscontrabile in casi di ...
La ricerca ha trovato 17 risultati
- 22 luglio 2019, 8:42
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: AMG-FTT - Il Lire 20 "Onoranze a Giuseppe Mazzini"
- Risposte: 3
- Visite : 369
- 19 luglio 2019, 19:18
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: AMG-FTT - Il Lire 20 "Onoranze a Giuseppe Mazzini"
- Risposte: 3
- Visite : 369
AMG-FTT - Il Lire 20 "Onoranze a Giuseppe Mazzini"
Buonasera a tutti,
cortesemente vorrei sapere se, secondo Voi, sul valore a destra è riscontrabile la varietà della soprastampa fortemente spostata in senso orizzontale classificata dal Sassone Specializzato con il codice 47Da? Detta varietà potrebbe essere presente anche sul valore a sinistra ...
cortesemente vorrei sapere se, secondo Voi, sul valore a destra è riscontrabile la varietà della soprastampa fortemente spostata in senso orizzontale classificata dal Sassone Specializzato con il codice 47Da? Detta varietà potrebbe essere presente anche sul valore a sinistra ...
- 13 aprile 2019, 17:28
- Forum: L'Arte del Francobollo - Filo Diretto
- Argomento: Il Novellario
- Risposte: 59
- Visite : 38160
Re: Il Novellario
Mille grazie.
Comunque sembra davvero ben fatto.
Mi chiedo, tuttavia, come mai sia quasi ignorato negli ambienti filatelici. Io, a parte questo forum, non ho mai sentito nominarlo, né da collezionisti né da venditori.
Come mai, secondo voi?
Comunque sembra davvero ben fatto.
Mi chiedo, tuttavia, come mai sia quasi ignorato negli ambienti filatelici. Io, a parte questo forum, non ho mai sentito nominarlo, né da collezionisti né da venditori.
Come mai, secondo voi?
- 13 aprile 2019, 12:20
- Forum: L'Arte del Francobollo - Filo Diretto
- Argomento: Il Novellario
- Risposte: 59
- Visite : 38160
Re: Il Novellario
Grazie per le precisazioni.
Non è che qualcuno che ha sottomano uno dei volumi, ha voglia di postare qualche foto per vedere, dal vivo, com'è fatto?
Mille grazie ancora.
Non è che qualcuno che ha sottomano uno dei volumi, ha voglia di postare qualche foto per vedere, dal vivo, com'è fatto?
Mille grazie ancora.
- 13 aprile 2019, 7:27
- Forum: L'Arte del Francobollo - Filo Diretto
- Argomento: Il Novellario
- Risposte: 59
- Visite : 38160
Re: Il Novellario
Buongiorno,
vorrei rispolverare questo vecchio topic per chiedervi delle informazioni sul novellario: all'interno di ogni volume viene catalogata e spiegata ogni emissione di francobolli (ivi compresa l'indicazione di varietà, sia di riporto che di altra natura) oppure i volumi descrivono l ...
vorrei rispolverare questo vecchio topic per chiedervi delle informazioni sul novellario: all'interno di ogni volume viene catalogata e spiegata ogni emissione di francobolli (ivi compresa l'indicazione di varietà, sia di riporto che di altra natura) oppure i volumi descrivono l ...
- 20 febbraio 2019, 20:05
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli "Roma 51"
- Risposte: 24
- Visite : 1604
Re: Aiuto su annullo Roma 51
..
Nel ELENCO DEGLI UFFICI POSTALI-FONOTELEGRAFICI........
Del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni (aggiornato al 31 ottobre 1954 )
....
è riportata la denominazione
55 620 ROMA 51 - S. PANCRAZIO
:mmm:
L'esito di questa ricerca sembrerebbe, e ripeto sembrerebbe, confermare che nell ...
- 20 febbraio 2019, 11:16
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli "Roma 51"
- Risposte: 24
- Visite : 1604
Re: Aiuto su annullo Roma 51
Grazie mille per le preziose note sull'Autore. Immagino che il documento da te postato appartenga al secondo volume che hai indicato, giusto?
Per quanto riguarda il possibile uso di favore dell'annullo ROMA 51 VIA DEI QUATTRO VENTI, secondo la mia modestissima opinione è certamente possibile, così ...
Per quanto riguarda il possibile uso di favore dell'annullo ROMA 51 VIA DEI QUATTRO VENTI, secondo la mia modestissima opinione è certamente possibile, così ...
- 20 febbraio 2019, 9:57
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli "Roma 51"
- Risposte: 24
- Visite : 1604
Re: Aiuto su annullo Roma 51
Comunque ho trovato questa FDC, non viaggiata, il cui valore è stato annullato il 19/09/1949 nell'ufficio postale di Roma 51, VIA DEI QUATTRO VENTI
- 20 febbraio 2019, 9:26
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli "Roma 51"
- Risposte: 24
- Visite : 1604
Re: Aiuto su annullo Roma 51
Mille grazie Sergio.
Anch'io ho ipotizzato una lacuna, ovviamente in buona fede, nel testo di Cataldi.
A proposito, potresti indicarci i riferimenti (anno, editore e titolo) del testo in discorso? Sembra molto interessante.
Mille grazie
Anch'io ho ipotizzato una lacuna, ovviamente in buona fede, nel testo di Cataldi.
A proposito, potresti indicarci i riferimenti (anno, editore e titolo) del testo in discorso? Sembra molto interessante.
Mille grazie
- 20 febbraio 2019, 9:18
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli "Roma 51"
- Risposte: 24
- Visite : 1604
Re: Aiuto su annullo Roma 51
Buongiorno a tutti,
complimenti a Pietro per l'abilità nell'individuare possibile discrasie nella storia delle FDC VENETIA CLUB.
Come giustamente rilevato da Pietro, l'annullo ROMA 51, VIA DEI QUATTRO VENTI, è realmente esistito, come si evince anche dalle foto da lui postate, ma il dubbio potrebbe ...
complimenti a Pietro per l'abilità nell'individuare possibile discrasie nella storia delle FDC VENETIA CLUB.
Come giustamente rilevato da Pietro, l'annullo ROMA 51, VIA DEI QUATTRO VENTI, è realmente esistito, come si evince anche dalle foto da lui postate, ma il dubbio potrebbe ...
- 9 gennaio 2019, 13:41
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Territorio Libero di Trieste - Tariffe Postali della Zona A
- Risposte: 6
- Visite : 517
Re: Le tariffe postali di Trieste A
Mille grazie a tutti.
Conoscevo già questo sito http://www.cifo.eu/risorse/tariffe-postali/ solo che non sapevo se, ed in che modo, si applicavano le tariffe italiane alla corrispondenza triestina.
Mi è sembrato di capire che per la corrispondenza spedita da Trieste ed indirizzata sia all'interno ...
Conoscevo già questo sito http://www.cifo.eu/risorse/tariffe-postali/ solo che non sapevo se, ed in che modo, si applicavano le tariffe italiane alla corrispondenza triestina.
Mi è sembrato di capire che per la corrispondenza spedita da Trieste ed indirizzata sia all'interno ...
- 9 gennaio 2019, 10:35
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Territorio Libero di Trieste - Tariffe Postali della Zona A
- Risposte: 6
- Visite : 517
Re: Le tariffe postali di Trieste A
Grazie mille per la tempestiva risposta.
Ordinerò a breve quel volume a Vaccari.
Mentre arriva, c'è qualcosa online che potrei consultare?
Ordinerò a breve quel volume a Vaccari.
Mentre arriva, c'è qualcosa online che potrei consultare?
- 9 gennaio 2019, 10:08
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Territorio Libero di Trieste - Tariffe Postali della Zona A
- Risposte: 6
- Visite : 517
Territorio Libero di Trieste - Tariffe Postali della Zona A
Buongiorno a tutti e buon anno,
sapreste indicarmi un volume, e/o qualche files on line, recante le tariffe postali di Trieste A?
Qualcuno mi ha detto che si applicavano le stesse tariffe italiane: qualora ciò corrispondesse alla verità, sapreste indicarmi un documento ufficiale riportante tale ...
sapreste indicarmi un volume, e/o qualche files on line, recante le tariffe postali di Trieste A?
Qualcuno mi ha detto che si applicavano le stesse tariffe italiane: qualora ciò corrispondesse alla verità, sapreste indicarmi un documento ufficiale riportante tale ...
- 26 ottobre 2018, 15:41
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
- Risposte: 31
- Visite : 6191
Re: Consigli bibliografici: Trieste a/b
Per il collezionista avanzato consiglierei il volume di Damir Novakovic "STAMPS AND POSTAL HISTORY OF TRIESTE,POLA, FIUME, ISTRIA AND SLVENE LITORAL UNDER YUGOSLAV MILITARY ADMINISTRATIO 1945-1947". Edito Petar Strpic, distribuito da Obol d.o.o.- http://www.ormedec.com
e-mail: ormedec@gmail.com ...
- 6 luglio 2018, 13:22
- Forum: FDC
- Argomento: FDC: Storia Postale... o no?
- Risposte: 91
- Visite : 17311
Re: FDC viaggiate: perchè non è storia postale?
Vi ringrazio per tutte le vostre risposte e per i preziosi spunti tecnici.
Se possibile, vorrei una precisazione: ho letto che le fdc sono prodotti "artificiali", ossia non prodotti nè distribuiti dall'amministrazione postale.
Però so, ovviamente potrei sbagliare, che molte buste comprate da privati ...
Se possibile, vorrei una precisazione: ho letto che le fdc sono prodotti "artificiali", ossia non prodotti nè distribuiti dall'amministrazione postale.
Però so, ovviamente potrei sbagliare, che molte buste comprate da privati ...
- 6 luglio 2018, 10:55
- Forum: FDC
- Argomento: FDC: Storia Postale... o no?
- Risposte: 91
- Visite : 17311
Re: FDC viaggiate: perchè non è storia postale?
Grazie mille Sergio,
ho letto attentamente il file però ivi non è spiegato il motivo per cui le fdc realmente viaggiate non possono considerarsi articoli di storia postale.
Inoltre si tratta del regolamento per l'esposizione/competizione di storia postale.
A me interessava capire si fosse un motivo ...
ho letto attentamente il file però ivi non è spiegato il motivo per cui le fdc realmente viaggiate non possono considerarsi articoli di storia postale.
Inoltre si tratta del regolamento per l'esposizione/competizione di storia postale.
A me interessava capire si fosse un motivo ...
- 6 luglio 2018, 9:14
- Forum: FDC
- Argomento: FDC: Storia Postale... o no?
- Risposte: 91
- Visite : 17311
FDC viaggiate: perchè non è storia postale?
Ciao a tutti carissimi amici,
vi propongo uno dei miei dilemmi su cui, immagino, voi avrete già discusso anche privatamente ossia perché le fdc regolarmente viaggiate non possono considerarsi articoli di storia postale?
Forse per il fatto che le stesse viaggiavano aperte ed, in realtà, non facevano ...
vi propongo uno dei miei dilemmi su cui, immagino, voi avrete già discusso anche privatamente ossia perché le fdc regolarmente viaggiate non possono considerarsi articoli di storia postale?
Forse per il fatto che le stesse viaggiavano aperte ed, in realtà, non facevano ...