La ricerca ha trovato 12 risultati

da gierremi
11 novembre 2011, 0:07
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Lire 1,75 GNR - Soprastampa di Brescia
Risposte: 87
Visite : 7700

Re: GNR 1,75 BRESCIA

questa è la famosa busta (6): 1,75lire busta.JPG


Cari amici del Forum,
già da qualche tempo avevo scoperto che dovrebbe esistere un'altra busta con l'1,75 GNR di Brescia, riportatata in un articolo del nobile Alessandro Sivieri sulla rivista
mensile "Attualità Filateliche" nr. 5 edita nel maggio ...
da gierremi
5 giugno 2011, 17:06
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le varietà di RSI nello ''stock ministeriale''
Risposte: 23
Visite : 2534

Re: Le varieta' di RSI nello ''stock'' ministeriale

Ho visto riemergere in alcuni topic l'annosa questione delle modalita' di ''produzione'' delle varieta' dei francobolli soprastampati durante la Repubblica Sociale Italiana. Non sono un esperto del settore e non ho nessuna rivelazione in proposito ma spinto da curiosita' sono andato a riguardarmi ...
da gierremi
12 febbraio 2010, 19:27
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 43181

Re: 1,25 Lire - Tiratura di Firenze

Chiedo gentilmente un ennesima conferma per una classificazione.

Si tratta di una conferma perché in questo caso ho degli elementi che mi permettono di elaborare una mia teoria.

Riguardando questo blocco in mio possesso mi sono reso conto che dovrebbe trattarsi della tiratura di Firenze - Tavola ...
da gierremi
3 novembre 2009, 0:31
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Risposte: 110
Visite : 12962

Re: La posta del maggio 1945 nel Nord Italia

Ciao Gierremi
innanzitutto complimenti per i documenti postati. Affrancature di non facile reperibilità e date estremamente interessanti ......... un mix da levarsi il cappello .......

1) Lettera da Casalpusterlengo (MI) spedita il 24.4.45 ed in arrivo a Pavia l'1.5.45
(Peccato che sia fuori ...
da gierremi
2 novembre 2009, 21:55
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Risposte: 110
Visite : 12962

Re: La posta del maggio 1945 nel Nord Italia

Ciao a tutti.
Questo è un Biglietto postale,che indica (almeno da quello che leggo nelle primi righe) l'andamento del servizio postale in Trentino ,dopo la Liberazione.
Spedito da Cavedine(TN) il 14 Maggio 1945 a Ravina(TN),indica che i collegamrnti postali fino a quella data erano interrotti ...
da gierremi
29 ottobre 2009, 15:33
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Risposte: 110
Visite : 12962

Re: La posta del maggio 1945 nel Nord Italia

Ciao a Tutti
Documenti veramente interessanti quelli presentati in quest'ultimo periodo che riescono a dare un senso quasi compiuto a questo topic. COMPLIMENTI
Manca però ancora un qualcosa ................... e visto che altri ottimi collezionisti si sono aggiunti, RINNOVO UNA DOMANDA:
....AVETE ...
da gierremi
28 ottobre 2009, 16:12
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Risposte: 110
Visite : 12962

Re: La posta del maggio 1945 nel Nord Italia

......A proposito di normalizzazioni dei servizi Postali con l'estero
...............
nel marzo 1946 il servizio raccomandate per l'Austria (e Germania) era ancora sospeso
Qualcuno ha notizie sulla data di ripresa ?????????????
Agostino

Raccomandata da Isola della Scala (VR) per l'Austria ...
da gierremi
25 ottobre 2009, 23:13
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Risposte: 110
Visite : 12962

Re: La posta del maggio 1945 nel Nord Italia

Per quanto riguarda la prima CP che ho illustrato ieri (da Roma 26.4.45), effettivamente è stata impostata a Milano e può anche darsi che la data sia sbagliata, come molte volte succede, penso comunque a qualche privato che sia partito dalla capitale neu giorni seguenti il 25 aprile e di conseguenza ...
da gierremi
21 ottobre 2009, 18:54
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le marche di licenza per spedizione pacchi postali
Risposte: 22
Visite : 2984

Re: RSI - Le marche per licenza spedizione pacchi

Per me è' originale e autentica (perforato a zig-zag). Non vedo nessuna stranezza in questa marca RSI.
Ciao gierremi
da gierremi
19 ottobre 2009, 23:04
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Risposte: 110
Visite : 12962

Re: La posta del maggio 1945 nel Nord Italia

Ragazzi, ho anch'io molte buste interessanti da proporre del periodo maggio-giugno'45.

La prima CP è spedita da Roma (26.4.45) ma l'annullo neccanico è di Milano, arrivata a destino il 2.6.45, il testo è molto interessante!

La seconda è spedita da Nossa (BG) il 1° maggio '45 ed arriva ad Ardesio ...
da gierremi
12 ottobre 2009, 12:21
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le marche di licenza per spedizione pacchi postali
Risposte: 22
Visite : 2984

Re: Questa sezione del nostro Forum

Questa etichetta di franchigia x pacchi è stato sicuramente emessa ed a proposito cito una circolare del 19.4.44 dice testualmente:

Direzione Provinciale delle Poste e dei telegrafi di Parma
Circolare nr. 32 addì 19.4.1944-XXII
23477 - Servizio della Posta da Campo - Corrispondenze e Pacchi dei ...
da gierremi
11 febbraio 2009, 0:37
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Riconoscere le soprastampe del Lire 1,25 e del Lire 2,50 RSI
Risposte: 81
Visite : 10789

Re: Espresso L. 1,25

Caro Alberto,
ti confermo che il foglio Exp. da 1,25 è proprio della tiratura di Roma, evidenziati dalle posizioni
2, 46 e 47. Anche se il colore ti può sembrare un po' arancio, non preoccuparti, i francobolli sono sicuramente buoni.
Ciao Gierremi :-)

Revised by Lucky Boldrini - March 2010

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM