La ricerca ha trovato 492 risultati

da ancaria
19 marzo 2013, 22:59
Forum: Posta Militare
Argomento: Curiosità... in Posta Militare
Risposte: 68
Visite : 9138

Re: Curiosità...in Posta Militare

Ciao a tutti riprendo nuovamente questo topic mostrando una franchigia militare scritta nel novembre del 1940 da un alpino italiano al padre. franchigia cifrata.jpg Vi dirò che a prima vista mi era sembrata una normalissima corrispondenza tra congiunti, ma quando il mio sguardo è caduto su tutta que...
da ancaria
19 marzo 2013, 18:20
Forum: Erinnofilia
Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
Risposte: 53
Visite : 4774

Re: Curiosità

Riprendo il 3D per mostrare qualche ulteriore varietà
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino

Chiudilettera privo del colore giallo (esemplare di destra)
SENZA ORNATO.jpg


Doppia dentellatura orizzontale
d1.jpg

d2.jpg


Varietà probabilmente generatasi da una diversa sequenza nella stampa dei colori
varietà 2.jpg
da ancaria
9 marzo 2013, 20:16
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Timbri amministrativi della RSI
Risposte: 2
Visite : 257

Timbri amministrativi della RSI

Ecco un timbro davvero anomalo:
....................... CON L'ASCIA DEL FASCIO RIVOLTA A SINISTRA :oo: :oo: :oo:
Fascio Torino part 2.jpg
da ancaria
9 marzo 2013, 20:16
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Timbri ovali di franchigia
Risposte: 5
Visite : 563

Re: TIMBRI OVALI DI FRANCHIGIA

Ecco un timbro ovale davvero anomalo: particolarissimo dal punto di vista grafico ma soprattutto ....... ....................... CON L'ASCIA DEL FASCIO RIVOLTA A SINISTRA Fascio Torino.jpg Fascio Torino part 1.jpg ANOMALIA RIPETUTA ANCHE NEL TIMBRO AMMINISTRATIVO Fascio Torino part 2.jpg
da ancaria
17 febbraio 2013, 16:22
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 621
Visite : 35258

Re: Fascetti su busta per la Svezia

Grazie John per la risposta, ma soprattutto grazie per la cortesia e la grande disponibilità dimostrata nei confronti di tutti gli iscritti al Forum sebbene talvolta qualcuno abusi di questa tua immensa disponibilità. Ora posso definitivamente archiviare la mia busta completando la descrizione stori...
da ancaria
17 febbraio 2013, 0:15
Forum: Erinnofilia
Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
Risposte: 53
Visite : 4774

Re: Curiosità

Secondo logica dovrebbe essere come dice "maurino" ma, in questo caso è il contrario, cioé : tutti quelli che ho visto (fogli interi e molti esemplari sciolti ) sono senza la stampa dell' arancione, quindi, il francobollo senza l' arancione è quello giusto. ............ Francesco ha perfe...
da ancaria
16 febbraio 2013, 20:27
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 621
Visite : 35258

Fascetti su busta per la Svezia

Ciao a tutti mi piacerebbe poter classificare anche filatelicamente questa non comune busta (raccomandata-espresso) indirizzata a Stoccolma (Svezia). Sperando di non disturbare eccessivamente i vari esperti, chiedo se è possibile risalire alla tiratura dei fascetti presenti. Agostino Svezia 1945 rec...
da ancaria
16 febbraio 2013, 19:02
Forum: Erinnofilia
Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
Risposte: 53
Visite : 4774

Re: Curiosità

Ciao Francesco innanzitutto complimenti per il grande spirito di osservazione, in effetti proponi alcuni francobolli antitubercolari che si discostano, talvolta anche di molto, dal francobollo tipo, tanto che alcuni io li definirei varietà. Ma iniziamo con ordine: Nella prima immagine il francobollo...
da ancaria
14 febbraio 2013, 10:22
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
Risposte: 102
Visite : 26544

Re: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973

Ciao Francesco Sicuramente tra quanto da te postato esiste del materiale molto utile per il mio catalogo. Colgo l'occasione per annunciare a quanti sono (o si sono) appassionati a questo genere di collezionismo, che attualmente (assieme ad un amico) sto lavorando ad una nuova edizione aggiornata ed ...
da ancaria
14 febbraio 2013, 9:59
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le locandine delle campagne antitubecolari
Risposte: 17
Visite : 1397

Re: LOCANDINE CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI

Grazie Francesco per l'inedita Locandina.
Da parte mia, come piccolo contributo, ho ricomposto i due spezzoni da te postati così da avere l'immagine della Locandina nella sua completezza.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino

10 Campagna REV.jpg


Revised by Lucky Boldrini - June 2015
da ancaria
12 febbraio 2013, 18:29
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
Risposte: 102
Visite : 26544

Re: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973

Ciao Leone Ho visto il materiale che possiedi ma, pur essendo interessante (soprattutto il manifesto), fa già parte integrante della mia collezione. A dir la verità inizialmente credevo mi mancasse il libretto promozionale, ma poi guardando bene tra il materiale in mio possesso mi sono accorto di po...
da ancaria
14 gennaio 2013, 17:41
Forum: Erinnofilia
Argomento: Il Francobollo Antitubercolare dal 1931 al 2000 - Catalogo-guida
Risposte: 59
Visite : 10038

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Ciao sono angel, visto la tua esperienza e l'ottimo testo guida sui francobolli antitubercolari, volevo chiederti se sai di che anno è il foglio di 50 con caravella girata a sinistra e soprastampa lire 100 su lire 10, grazie. Ciao Angelo Per quanto riguarda il foglietto da 100 Lire soprastampato su...
da ancaria
10 gennaio 2013, 17:35
Forum: Posta Militare
Argomento: Curiosità... in Posta Militare
Risposte: 68
Visite : 9138

Re: Curiosità...in Posta Militare

Ciao a tutti Ripesco questo topic per inserire un documento anomalo rispetto al tema ma che a mio parere può ben allinearsi a quanto sin'ora postato. Non si tratta infatti di Franchigia militare ma di semplice cartolina postale che però ha il pregio di descrivere, a 50 anni di distanza, i "rico...
da ancaria
6 gennaio 2013, 0:44
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
Risposte: 102
Visite : 26544

Re: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973

Sono un nuovo adepto e siccome il lavoro è ottimo, se ti manca qualcosa relativa alla campagna 1960 - sono in possesso del manifesto, dei due libretti, del foglio da 40 a L. 400 e del libretto che spiega le motivazioni della campagna 1960 e il resoconto della campagna 1959. auguri di buon anno rima...
da ancaria
5 gennaio 2013, 18:01
Forum: Affrancature meccaniche
Argomento: Rosse illustrate: che passione!
Risposte: 692
Visite : 104531

Re: Rosse illustrate : che passione !

MisterKappa ha scritto:Questa per ricordare ai più giovani come si disegnava prima di Autocad.

Immagine

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
MOOOOOOOOOLTO BELLA
da ancaria
4 gennaio 2013, 11:23
Forum: GNR
Argomento: Le tirature definitive di Brescia (di Gampers e Topollastro)
Risposte: 16
Visite : 2737

Re: Le tirature definitive di Brescia - di Gampers e Topolla

Grazie infinite agli AUTORI per aver condiviso questo splendido Lavoro
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Agostino
da ancaria
19 dicembre 2012, 19:38
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Prime tirature dei francobolli con carta costolata
Risposte: 26
Visite : 2377

Re: ...esistono le prime tirature dei cotele' ???

Ciao a tutti pur non essendo un collezionista di questo settore posto qualche mio piccolo contributo. Si tratta di materiale tratto dall'archivio di famiglia di un mio carissimo amico di Verona Agostino Lettera da Mirano (VE) per Milano affrancata con 15 c. cotelè + 30 c. 15 cotelè.jpg Particolare d...
da ancaria
14 dicembre 2012, 9:55
Forum: Annullamenti
Argomento: Il Verificatore dell'Amministrazione delle Poste
Risposte: 113
Visite : 9503

Re: Tariffa cartolina raccomandata

Scusate ma per riepilogare, dallo scritto che ci segnala Agostino mi sembra che non dovrebbero esserci dubbi, io penso che il fb è stato messo dal verificatore e annullato con il suo timbro, se l'avesse messo l'impiegato lo avrebbe annullato con il bollo a data e ora. Ciao Eugenio la discussione tr...
da ancaria
13 dicembre 2012, 18:31
Forum: Annullamenti
Argomento: Il Verificatore dell'Amministrazione delle Poste
Risposte: 113
Visite : 9503

Re: Tariffa cartolina raccomandata

.. ti chiedo .. è proprio da scartare la mia ipotesi del 10 aggiunto dal mittente .. Ciao Lucio la tua ipotesi del 10 aggiunto dal mittente non è assolutamente da scartare .......... anzi è molto plausibile in quanto è praticamente impossibile distinguere se siamo in presenza di francobollo sfuggit...
da ancaria
13 dicembre 2012, 16:57
Forum: Annullamenti
Argomento: Il Verificatore dell'Amministrazione delle Poste
Risposte: 113
Visite : 9503

Re: Tariffa cartolina raccomandata

.. qui niente T a carico mittente Ciao Lucio proprio perchè si tratta di raccomandata, quindi oggetto verificato e accettato da un impiagato postale allo sportello, non può mai essere tassata ne a carico del Mittente ne del Destinatario. Qundi è del tutto normale che, sebbene l'oggetto risulti sott...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM