La ricerca ha trovato 1948 risultati

da francyphil
30 marzo 2008, 14:11
Forum: Info tecniche e chiarimenti
Argomento: Programmi utili per gli utenti Macintosh
Risposte: 2
Visite : 988

Re: Software for Mac

Alternative free a pages / office

Io mi sono sempre trovato bene con questo

http://www.neooffice.org/neojava/it/index.php tutto in java e non richiede rosetta come openoffice mi pare. Ultimamante addirittura piu veloce nell'avvio unica sua pecca storica

Revised by Lucky Boldrini - September 2015
da francyphil
30 marzo 2008, 14:09
Forum: Info tecniche e chiarimenti
Argomento: Programmi utili per gli utenti Macintosh
Risposte: 2
Visite : 988

Re: Software for Mac

Programma totalmente inutile ma carino per chi ha un macbook/ macbook pro. Come sapete all'interno ha un sensore di movimento ( che non è altro che un accelerometro triassiale) per bloccare le testine dell'hd in caso di urto o caduta per limitare i danni. Si sono sviluppati alcuni programmini/giochi...
da francyphil
28 marzo 2008, 20:05
Forum: Info tecniche e chiarimenti
Argomento: Programmi utili per gli utenti Macintosh
Risposte: 2
Visite : 988

Programmi utili per gli utenti Macintosh

Segnalo alcuni programmi che trovo veramente utili, per i mac-user di questo forum

http://skitch.com/

per postare , e modificare direttamente le immagini in un unco programma. Con un pulsante si salva la immagine in un sito tipo imageshack

funzionante su osx leopard 10.5.2
Ciao:
da francyphil
28 marzo 2008, 20:02
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: La donna nell'arte
Risposte: 318
Visite : 30873

Re: La donna nell'arte

Segnalo la presenza di questa Varieta? ( :-)) ora giandri mi ammazza :-)) ) occasionale del valore 0.85 senza scritte in ditta e mancanza parziale della scritta italia su tutto il foglio

http://img.skitch.com/20080328-cxe487h4 ... 1325qw.jpg
20080328-cxe487h4eaptutwuitpt1325qw.jpg
da francyphil
23 marzo 2008, 17:38
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 220307

Re: Ultime arrivate...

con la etichetta da 000 ne ho ricevute qualcuna anche io . Me la sono spiegata come "obbligatoria" per attaccarci la etichetta della raccomandata, magari nella macchinetta escono insieme :f_inc: :f_???: :f_???:
da francyphil
14 marzo 2008, 7:54
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Le targhette de "La Rinascente"
Risposte: 55
Visite : 11550

Re: Targhette "La Rinascente"

Stefano1981 ha scritto:Mi aiutate con questa targhetta?
Non riesco a leggerla :desp:
E' comune?
Grazie
Ciao:

targhetta o non targhetta questa è incollezionabile al pari di un francobollo sforbiciato e spiegazzato :-))
da francyphil
1 marzo 2008, 11:40
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: La donna nell'arte
Risposte: 318
Visite : 30873

Re: La donna nell'arte

a me sembra sotto la stampa :f_inc: . Possibile un difetto originale della carta?
da francyphil
26 febbraio 2008, 8:47
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: I filigranoscopi elettronici Safe T1 e T2
Risposte: 13
Visite : 6349

Re: SAFE: Filigranoscopi elettronici T2 e T1

Quasi dimenticavo. A piacenza c'era lo stand della SAFE e mi sono fermato a provare sia il T2 che il T1. Non mi sono sembrati di grande utilitaper me; vuoi perche alla fine sono veramente una lampadina con un vetro sopra e vuoi per il metodo lento di caricamento del francobollo. Infatti c'e da togli...
da francyphil
14 febbraio 2008, 8:06
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per la scelta e l'uso delle taschine
Risposte: 92
Visite : 12907

Re: Taschine monolembo o doppiolembo

Ciao prima di tutto ti devo chiedere un paio di cose: quanti anni hanno gli album e dove sono stati conservati? Secondariamete il doppio lembo ( unica opportunita per me usando possibilemnte leuchtturm ) io lo preferisco ma penso che attualmente sia solo una questione di gusto siccome le plastiche ...
da francyphil
13 febbraio 2008, 6:58
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per la scelta e l'uso delle taschine
Risposte: 92
Visite : 12907

Re: Taschine monolembo o doppiolembo

Ciao prima di tutto ti devo chiedere un paio di cose: quanti anni hanno gli album e dove sono stati conservati? Secondariamete il doppio lembo ( unica opportunita per me usando possibilemnte leuchtturm ) io lo preferisco ma penso che attualmente sia solo una questione di gusto siccome le plastiche e...
da francyphil
9 febbraio 2008, 21:47
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23580

Re: 100 lire Democratica

Pino Quindi, anche con questi margini, potrebbe essere sforbiciato ma... ma se uno conta i dentelli del tuo francobollo a me non sembra sforbicciato.... ha 18 fori ..mi sembrano abbastanza o mi sbaglio? se contiamo i fori dei dentelli di un fb "normale "sono all'incirca 17... spero di non...
da francyphil
9 febbraio 2008, 8:05
Forum: Francia ed area francese
Argomento: Francia - Le "Prove d'abbonamento"
Risposte: 4
Visite : 1035

Re: Probabile prova

Grazie per la rapida risposte si tratta di una cosiddetta "Prova d'abbonamento", cioè di un oggetto a stampa calcografica (indipendentemente dal tipo di stampa con cui verrà realizzato il francobollo), che viene prodotto dalle Poste francesi in un "congruo" numero di pezzi (credo...
da francyphil
6 febbraio 2008, 19:01
Forum: Francia ed area francese
Argomento: Francia - Le "Prove d'abbonamento"
Risposte: 4
Visite : 1035

Francia - Le "Prove d'abbonamento"

Qualcuno sa che cosa è questa (da un'asta Delcampe)??

Una prova? Un ritaglio di bollettino?
da francyphil
3 febbraio 2008, 14:11
Forum: RTS
Argomento: Return To Sender & Missent Covers
Risposte: 2680
Visite : 220018

Re: Scambio corrispondenza

due o tre mesi sono "normali" soprattutto se fuori dall'europa non c'e da disperarsi. Di piu no
da francyphil
2 febbraio 2008, 21:53
Forum: RTS
Argomento: Return To Sender & Missent Covers
Risposte: 2680
Visite : 220018

Re: Scambio corrispondenza

e infine queste
da francyphil
2 febbraio 2008, 21:49
Forum: RTS
Argomento: Return To Sender & Missent Covers
Risposte: 2680
Visite : 220018

Re: Scambio corrispondenza

ecco le buste tornate fino ad ora

Canada
da francyphil
31 gennaio 2008, 21:25
Forum: Spirito di osservazione
Argomento: I personaggi del 4 luglio - La bandiera degli U.S.A.
Risposte: 18
Visite : 3629

Re: Quizzino

al tempo c'era questa come bandiera
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... _stars.svg
mi sembra corretta. La data di emissione non la so del francobollo per sapere se per caso è stata usata quella vecchia
da francyphil
31 gennaio 2008, 20:35
Forum: Spirito di osservazione
Argomento: I personaggi del 4 luglio - La bandiera degli U.S.A.
Risposte: 18
Visite : 3629

Re: Quizzino

anzi no, sembra quella giusta dopo l'annessione dell'alaska
http://en.wikipedia.org/wiki/Flag_of_the_United_States
da francyphil
31 gennaio 2008, 19:41
Forum: Spirito di osservazione
Argomento: I personaggi del 4 luglio - La bandiera degli U.S.A.
Risposte: 18
Visite : 3629

Re: Quizzino

giandri ha scritto:Ma quella bandiera non è sbagliata :??:
Ciao
Ciao:

avranno tagliato un po' di stati ci mancano 2 file di stelle :-))

L'unico assente giustificato sono le Hawaii entrate in quell'anno negli stati costituenti gli USA
da francyphil
13 gennaio 2008, 18:37
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: I filigranoscopi elettronici Safe T1 e T2
Risposte: 13
Visite : 6349

Re: Filigranoscopio T2 o T1

Grazie a tutti per le indicazioni . Quando andro' a veronafil faro' un paio di prove sul campo come mi hai suggerito. Il Roll-A-Tector è un buon prodotto e funziona abbastanza bene ma è pur sempre lento: metti il francobollo, centralo, passa il rullino, controlla e stendi di nuovo il liquido per il ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM