Buonasera a tutti,
la lettera è chiaramente manipolata. Nel primo certificato, Biondi, i 15 gr. dovevano essere considerati 2 porto, (20 +20 cent., 30 cent. e 3 L.) per L. 3,70. All'affrancatura mancano 20 cent.
Poi nel secondo certificato è stato abraso il 5 di 15 gr. per portare a leggere 10 gr ...
La ricerca ha trovato 306 risultati
- 27 ottobre 2025, 15:51
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Una lettera manipolata
- Risposte: 3
- Visite : 421
- 16 ottobre 2025, 20:29
- Forum: Propaganda di Guerra
- Argomento: Propaganda di Guerra Vr
- Risposte: 4
- Visite : 428
Re: Propaganda di Guerra Vr
Hai dimenticato allegato.
marmat
- 6 ottobre 2025, 16:49
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Queste sono le domande da porsi: non se fare una presentazione in power point o meno.
Vede Andrea Lei però neanche ci si impegna poco poco, e per evitare impegni dice che è "tempo perso". Con i giovani non è mai tempo perso!
Se posso permettermi una battuta, non è bene essere ...
- 6 ottobre 2025, 15:14
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Io ho scritto "... se io sono un consigliere della FSFI," (enfasi aggiunta ora).
Certo che è difficile discutere con qualcuno che non sa riconoscere le frasi ipotetiche ...
No, non sono consigliere della FSFI, mai stato, ne' mi interessa esserlo.
Certo c'è da chiedersi sulla serenità del ...
- 6 ottobre 2025, 13:26
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Non so come funzioni oggi ma, tantissimi anni fa, quando venivo chiamato in giuria, erano pagate le spese di ospitalità.
Oramai non vengo più chiamato da quando, in un'esposizione a Roma-Eur, feci annullare il verbale di una giuria che si era riunita alla chetichella il giorno prima di quello ...
- 6 ottobre 2025, 12:14
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Dimettersi????
Ma come, c'è ogni volta la corsa alla nomina.
Salvo poi confermare che non possono fare nulla.
Al mio circolo, a Roma, tutti si danno un pochino da fare; anche chi non occupa posti nel Consiglio Direttivo.
Col non trascurabile risultato che il numero dei Soci non cala ma, anzi ...
- 6 ottobre 2025, 11:03
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
La fidelizzazione di un bambino o di un adolescente ad un qualsiasi progetto è impresa titanica e destinata al fallimento.
Soprattutto è impossibile invitarli a sedersi dietro un tavolo ad osservare oggetti "vecchi" ed inanimati.
Non sapremo mai se qualcuno o qualche organizzazione avrebbe ...
- 3 ottobre 2025, 22:25
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Aspetto con ansia che qualcuno ci spieghi come far interessare i giovani al collzionismo delle carte telefoniche, dei miniassegni, degli Swatch, delle figurine Liebig e di tanti altri settori che hanno conosciuto grandi splendori e i cui oggetti hanno perso interesse e valore lasciando con il ...
- 3 ottobre 2025, 18:26
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
leggo le Tue considerazioni ma non le condivido, siamo ancora in democrazia.
Per carità, ognuno è libero di avere le proprie opinioni e ha il diritto di esprimerle. Ci mancherebbe.
Solo che se si vuole che le discussioni ed i confronti siano un minimo costruttivi, queste opinioni dovrebbero ...
- 3 ottobre 2025, 12:51
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Due annulli numerali a punti di Corniglio (PR)
- Risposte: 6
- Visite : 339
Re: Due annulli numerali a punti di Corniglio (PR)
Buongiorno a tutti
da "ANNULLI NUMERALI ITALIANI 1866-1889" di Paolo Vaccari, annullo 926 CORNIGLIO e 22 PARMA.
Sulla seconda lettera inizialmente il francobollo era sfuggito all'annullo, così per evitare riutilizzo è stato obliterato in possibile transito a Parma con il 22 dell'ufficio principale ...
da "ANNULLI NUMERALI ITALIANI 1866-1889" di Paolo Vaccari, annullo 926 CORNIGLIO e 22 PARMA.
Sulla seconda lettera inizialmente il francobollo era sfuggito all'annullo, così per evitare riutilizzo è stato obliterato in possibile transito a Parma con il 22 dell'ufficio principale ...
- 3 ottobre 2025, 9:33
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Che il numero di collezionisti sia diminuito è rilevabile un po' dappertutto, ma io lo verifico chiaramente da noi in quanto partecipo quando posso a "manifestazioni italiche" anche come espositore.
Il calo dei collezionisti non è un fenomeno solo italiano. A Londra sono sparite le ...
- 2 ottobre 2025, 19:51
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Se non avviene un cambiamento, in cui la federazione deve essere centrale, tra una decina d'anni anche i cosi detti pezzi più pregiati potrebbero avere un deprezzamento per mancanza di richiesta. Ma come ho già scritto i cosi detti "capoccioni della filatelia" hanno interesse solo a mantenere ...
- 1 ottobre 2025, 13:20
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Buonasera a tutti, come si scriveva in un altro topic, anche Bolaffi ha indirizzato le sue vendite verso altri settori.
Indovinate perchè? La filatelia in genere è rappresentata da vecchi dinosauri che hanno paura, o non hanno interesse, ad aprire ai giovani.
E quindi siamo sempre di meno, e ...
- 30 settembre 2025, 16:41
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Buonasera a tutti, come si scriveva in un altro topic, anche Bolaffi ha indirizzato le sue vendite verso altri settori.
Indovinate perchè? La filatelia in genere è rappresentata da vecchi dinosauri che hanno paura, o non hanno interesse, ad aprire ai giovani.
E quindi siamo sempre di meno, e ...
Indovinate perchè? La filatelia in genere è rappresentata da vecchi dinosauri che hanno paura, o non hanno interesse, ad aprire ai giovani.
E quindi siamo sempre di meno, e ...
- 25 settembre 2025, 17:25
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Consiglio su buste commerciali da lettera
- Risposte: 7
- Visite : 560
Consiglio su buste commerciali da lettera
Buonasera a tutti,
se i documenti sono in tariffa suggerisco di lasciare la/le busta/e integra/e altrimenti staccare i bolli.
Una mi sembra sia stata data per 5 porti, interessante quindi.
marmat
se i documenti sono in tariffa suggerisco di lasciare la/le busta/e integra/e altrimenti staccare i bolli.
Una mi sembra sia stata data per 5 porti, interessante quindi.
marmat
- 21 settembre 2025, 17:14
- Forum: Interi postali
- Argomento: francobollo per pacchi su bollettino
- Risposte: 4
- Visite : 482
- 19 settembre 2025, 9:05
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Lettera con francobolli mancanti.
- Risposte: 5
- Visite : 519
Re: Lettera con francobolli mancanti.
Buongiorno Parma31,
la lettera con data maggio 1946, ultimi giorni Luogotenenza, doveva per il primo porto essere affrancata per L. 4.
Ci sono francobolli mancanti, con segni di tassa "T" e "3".I francobolli presenti portano affrancatura per L. 3 e 10 centesimi. Presente una marca da bollo che ...
la lettera con data maggio 1946, ultimi giorni Luogotenenza, doveva per il primo porto essere affrancata per L. 4.
Ci sono francobolli mancanti, con segni di tassa "T" e "3".I francobolli presenti portano affrancatura per L. 3 e 10 centesimi. Presente una marca da bollo che ...
- 17 settembre 2025, 18:05
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Lettera tassata L. 20+8
- Risposte: 2
- Visite : 263
Re: Lettera tassata L. 20+8
La lettera è del 6 luglio 1950. Una lettera primo porto affrancava L. 20. Questa era affrancata solo con L. 6.
La tassa il doppio del mancante L. 28 in totale, 14 * 2. I segnatasse sono filigrana ruota.
marmat
La tassa il doppio del mancante L. 28 in totale, 14 * 2. I segnatasse sono filigrana ruota.
marmat
- 17 settembre 2025, 11:28
- Forum: Cerco
- Argomento: Cronaca Filatelica - Storie di Posta n° 3 Maggio 2000
- Risposte: 7
- Visite : 919
Re: Cronaca Filatelica - Storie di Posta n° 3 Maggio 2000
Ciao a tutti,
sono alla ricerca della rivista "Cronaca Filatelica - Storie di Posta n° 3 Maggio 2000", anche in formato digitale.
Grazie
cc
Ciao:
Non si possono inserire immagini in questo momento.
Dovrei averlo maggio-luglio 2000
Cronaca filatelica n. 7 storie di posta. L. 11000
oppure anno ...
- 16 settembre 2025, 13:39
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Ci ha lasciato Mario Perini
- Risposte: 11
- Visite : 640
Re: Ci ha lasciato Mario Perini
RIP
marmat
marmat