
La ricerca ha trovato 683 risultati
- 27 luglio 2025, 17:42
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Classificazione degli Uffici Postali
- Risposte: 2
- Visite : 153
Re: Classificazione degli Uffici Postali
Il volumetto non so darti indicazioni ove trovarlo.Invece il RD lo trovi nella raccolta delle leggi e decreti del REGNO di SARDEGNA per l anno 1850.(idem per altri RD fino all inizio del 1861 prima del REGNO d ITALIA)Tutto dovrebbe esserci,salvo controllo degli anni,in GOOGLE LIBRI! 

- 25 luglio 2025, 16:46
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Operazioni di manutenzione
- Risposte: 164
- Visite : 448760
Re: Operazioni di manutenzione
Allora stando così le cose,penso sia OPPORTUNO che gli Amministratori del sito prendano dei provvedimenti per impedire questi attacchi malevoli!



- 24 luglio 2025, 21:13
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Operazioni di manutenzione
- Risposte: 164
- Visite : 448760
Re: Operazioni di manutenzione
continuano gli accessi strani! 1 ora fa 34.000 utenti collegati???? Infatti ora il Forum funziona lentamente a singhiozzo!
- 24 luglio 2025, 15:03
- Forum: Materiale Filatelico
- Argomento: Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 19/5/25
- Risposte: 27
- Visite : 1128
Re: Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 19/5/25
Si esattamente era quello annunciato all inizio del 2 volume!Non ho però indicazioni che sia stato poi realmente pubblicato(previsto nel 2006!) 

- 24 luglio 2025, 10:37
- Forum: Materiale Filatelico
- Argomento: Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 19/5/25
- Risposte: 27
- Visite : 1128
Re: Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 19/5/25
SALVO errore ,non mi risulta che sia stato poi pubblicato il terzo volume già previsto dell opera



- 20 luglio 2025, 17:24
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Francobusta 2001
- Risposte: 3
- Visite : 320
Re: Francobusta 2001
Anche il catalogo LASER degli interi postali segna un formato di 140 x 89. Idem il catalogo UNIFICATO dei francobolli.A questo punto questi dovrebbero essere i valori UFFICIALI dell emissione.Poi ci sono le infinite varianti possibili....
- 16 luglio 2025, 20:44
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Ve la ricordate l'inquietante pubblicita' della Presbitero?
- Risposte: 5
- Visite : 444
Re: Ve la ricordate l'inquietante pubblicita' della Presbitero?
Forse per una semplice questione anagrafica....



- 16 luglio 2025, 8:34
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: cartoline anni 1910, 1920 e 1930
- Risposte: 36
- Visite : 1283
Re: cartoline anni 1910, 1920 e 1930
Chiararamente no.Non sono l Autore dell inserimento ne membro dello Staff del Forum .Chieda a chi amministra /dirige il Forum.
- 15 luglio 2025, 21:00
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: cartoline anni 1910, 1920 e 1930
- Risposte: 36
- Visite : 1283
Re: cartoline anni 1910, 1920 e 1930
Andare in SEZIONE COLLEZIONISMO .4 subsezione CARTOLINE ed AFFINI



- 15 luglio 2025, 20:44
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Sovrastampa P.M.
- Risposte: 13
- Visite : 1397
Re: Sovrastampa P.M.
Non trattasi di PM 62 MA di PM 52! che all epoca si trovava a CETTIGNE!



- 15 luglio 2025, 20:43
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: cartoline anni 1910, 1920 e 1930
- Risposte: 36
- Visite : 1283
Re: cartoline anni 1910, 1920 e 1930
Questi non sono INTERI POSTALI:Andavano inserite nella apposita sezione delle CARTOLINE ed AFFINI 

- 13 luglio 2025, 17:21
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Libretti d'antan per scambi e vendite
- Risposte: 4
- Visite : 375
Re: Libretti d'antan per scambi e vendite
Con queste immagini hai destato un mio sepolto ricordo degli anni 60!



- 11 luglio 2025, 13:26
- Forum: GNR
- Argomento: R.S.I. a Livorno nel 1944.
- Risposte: 11
- Visite : 826
Re: R.S.I. a Livorno nel 1944.
Allora il falsario è stato subdolo.Tiratura di VERONA con cartolina di VERONA!



- 10 luglio 2025, 17:51
- Forum: GNR
- Argomento: R.S.I. a Livorno nel 1944.
- Risposte: 11
- Visite : 826
Re: R.S.I. a Livorno nel 1944.
SE è falso,almeno la tariffa è stata rispettata! Dalla primavera 1942 TUTTE le cartoline avevano affrancatura di 30 cent!



- 9 luglio 2025, 21:07
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Servizio espresso urgente
- Risposte: 5
- Visite : 631
Re: Servizio espresso urgente
Ho saltato un ANCHE altri metodi di affrancatura.....



- 9 luglio 2025, 11:36
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Servizio espresso urgente
- Risposte: 5
- Visite : 631
Re: Servizio espresso urgente
Fabrizio s. si CONFONDE con il servizio POSTACELERE,1987.Ma esisteva il POSTACELERE URBANO che era solo per queste grandi città in ambito locale,come esprime il nome,Poi esisteva il POSTACELERE INTERNO che usava altri metodi di affrancatura(tagliandini prepagati).I casi illustrati invece sono di ...
- 6 luglio 2025, 22:11
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Servizio espresso urgente
- Risposte: 5
- Visite : 631
Re: Servizio espresso urgente
Scusa, ma mi sembra ci sia un errore di base! Nel 1987 una lettera 20 gr ordinaria con servizio ESPRESSO pagava 3000 lire!( 600 + 2400)(NIENTE RACCOMANDATA)Poi per la tassa di 1200 in arrivo a Milano una semplice spiegazione è che pesasse più di 20 gr!(fino a 50) con tariffa dunque di 3600,(1200 ...
- 6 luglio 2025, 21:28
- Forum: Cerco
- Argomento: Cerco: STORIA DELLA NAVIGAZIONE A VAPORE E DEI SERVIZI POSTALI SUL MEDITERRANEO
- Risposte: 4
- Visite : 594
Re: Cerco: STORIA DELLA NAVIGAZIONE A VAPORE E DEI SERVIZI POSTALI SUL MEDITERRANEO
I 3 volumi erano in vendita anche da VACCARI;Ora il 1 risulta esaurito,mentre sono disponibili pare il 2 e il 3(questo anche in sconto!)
(da Vaccari a volte si trovano anche occasioni uniche di volumi usati ....)

- 6 luglio 2025, 18:05
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
- Risposte: 3
- Visite : 302
Re: Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
Osservazione corretta! Il nome cambia nel corso del 1942!
(ipotesi di MORRONE non valida ,il cambio non è relativo alla caduta del fascismo!)

- 2 luglio 2025, 22:05
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 50
- Visite : 5624
Re: Francobolli su documenti
Come ho scritto non tutte le volte che si consulta un tariffario!Ma solo nei casi dubbi e/o di divergenza fra diversi tariffari!


