La ricerca ha trovato 30 risultati

da agcc
14 ottobre 2022, 23:39
Forum: Toscana
Argomento: 36 - Massa-Carrara (riordinato)
Risposte: 18
Visite : 3136

Re: 36 - Massa-Carrara (riordinato)


Qualcuno sa in che hanno venne aperto l'ufficio postale di Molinello (comune di Pontremoli)? Grazie a chi vorrà rispondere.
Ciao:


La collettoria di I classe MOLINELLO venne istituita il 1° giugno 1900 (Bullettino postale n. X/1900).
Ebbe in dotazione il datario tondo-riquadrato di seguito ...
da agcc
11 marzo 2022, 0:07
Forum: Prefilatelia
Argomento: Bibliografia e riferimenti normativi per le tariffe napoleoniche nell'Impero Francese e nel Regno d'Italia
Risposte: 21
Visite : 2862

Re: Elenco contrassegni di franchigia ?

PREVIATO, Luciano
I bolli di franchigia militare dalla repubblica cisalpina al regno d'Italia (1796-1814) / Previato Luciano. - Pavia : Migliavacca Giorgio, 1982. - 304 p. : ill. b.n. ; 30 cm. - («Prestige» - Ricerche postali)
ISBN 8885047084

ZUCCARI, Nello
Organizzazione postale e bolli delle ...
da agcc
9 agosto 2021, 13:52
Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
Argomento: Ambulante Firenze - Ala
Risposte: 1
Visite : 1035

Ambulante Firenze - Ala

Si conoscono documenti postali di questo ambulante che pare abbia avuto una vita molto breve?
Dai registri Josz si conosce la data dell'incisione dei datari, andata e ritorno, del n.1 e del n.2:
20 maggio 1883 e 27 maggio 1883.

Alberto Càroli
https://independent.academia.edu/CAROLIALBERTO?from ...
da agcc
13 gennaio 2021, 18:53
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Lettere complete, buste, sovracoperte, frontespizi, frammenti, ecc.
Risposte: 14
Visite : 1878

Re: Lettere "complete" o sovracoperte o frontespizi?

Per una miglior comprensione suggerisco la lettura dei seguenti articoli:

https://www.academia.edu/38387898/Frontespizi_postali
https://www.academia.edu/30162731/CARTA_DA_LETTERE_IN_FILIGRANA
https://www.academia.edu/16062064/Il_bianco_della_lettera
https://www.academia.edu/15439216/Leggere_le ...
da agcc
1 settembre 2019, 12:42
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Gli annulli a penna nel Granducato di Toscana
Risposte: 14
Visite : 2104

Re: Gli annulli a penna nel Granducato di Toscana

Qual è la necessità di rendere nulli i francobolli con tratti di penna (ma anche con veri e propri bolli “muti”) se chi faceva tale manovra aveva anche a disposizione il datario nominativo del proprio ufficio e poteva più agevolmente provvedere alla bollatura del francobollo con questo strumento ...
da agcc
20 dicembre 2018, 19:23
Forum: Toscana
Argomento: 33 - Lucca (riordinato)
Risposte: 78
Visite : 11841

Re: 33 - Lucca (riordinato)

GARFAGNANA MASSESE
L'elenco dei frazionari 36/xx fatto da Daniele mi pare incompleto. Deve essere inoltre eliminato il 36/80 VINCHIANA: il 36/80 è di VILLETTA e VINCHIANA e nel comune di Lucca.
Da precisare che la prima data di un frazionario usato nella provincia di Massa-Carrara è 15.11.1916 ...
da agcc
17 novembre 2018, 22:16
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo
Risposte: 257
Visite : 97461

Re: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo

FIG 11 BUCA LETTERE 1986.jpg
Alcuni ritrovamenti estivi:

Santuario della Verna (AR):
cass02.jpg



Ricordi in che punto del santuario della Verna si trova murata la buca in pietra serena?
Conosco abbastanza bene il santuario ma non ricordo di averla mai vista.
Su ilpostalista ho scritto degli ...
da agcc
6 giugno 2018, 21:20
Forum: Generale filatelia
Argomento: Modulistica postale
Risposte: 37
Visite : 2037

Re: Modulistica postale

MODULISTICA POSTALE

F.Filanci, Modello poste. La modulistica, elemento base della storia postale , in "Storie di Posta" n.2/novembre 2010, pp.34-51

F.Filanci, Modello poste. 2ª parte. Moduli, etichette, buste e stampati postali dell'800 , in "Storie di Posta" n.3/maggio 2011, pp.68-83 ...
da agcc
17 maggio 2018, 9:53
Forum: Affrancature meccaniche
Argomento: Le affrancatrici in dotazione alle Direzioni Compartimentali
Risposte: 15
Visite : 3900

Re: Le affrancatrici in dotazione alle Direzioni Compartimentali

Alcuni dati in mio possesso.
Nelle segnalazioni è importante indicare l'ufficio postale che ha utilizzato la macchina.

Alberto Càroli (caroli.aspt@gmail.com)
https://independent.academia.edu/CAROLIALBERTO

_______________________________________________________________

Colleziono:
-Storia ...
da agcc
15 maggio 2018, 17:23
Forum: Posta Militare
Argomento: Annullo "Roma Borghi - Socc. Militari" su CP per Posta Aerea
Risposte: 11
Visite : 1873

Re: Annullo "Roma Borghi - Socc. Militari" su CP per Posta Aerea

Durante la II guerra mondiale alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi veniva riconosciuto un "soccorso" che era erogato ogni quindici giorni tramite gli uffici postali. Un apposito libretto rilasciato ad un familiare del militare era utilizzato per provvedere alla riscossione e ...
da agcc
14 dicembre 2017, 21:34
Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
Argomento: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Risposte: 260
Visite : 46506

Re: MESSAGGERI REGNO: RASSEGNA DI IMPRONTE

VIAREGGIO - CASTELNUOVO GARFAGNANA
CASTELNUOVO GARFAGNANA - VIAREGGIO

Dalla mia collezione:


VIAREGGIO-CAST GARF 1.JPG


Nel volume E.Settepassi Viareggio. La sua storia postale , Viareggio, Circolo Filatelico Apuano, 1979, a pag.96 troviamo indicato:


VIAREGGIO-CAST GARF 2.jpg



Alberto ...
da agcc
19 aprile 2016, 21:58
Forum: Annullamenti
Argomento: Errori di composizione e curiosità varie di bolli e annulli
Risposte: 138
Visite : 18067

Re: Incisore dislessico?

SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)
Periodo d'uso conosciuto: 22.01.1881 - 18.06.1884

SAN GIOVANNI VALDARNO 001a.jpg

Alberto Càroli (caroli.aspt@gmail.com)

_______________________________________________________________

Colleziono:
-Storia postale delle isole dell’arcipelago toscano
-Storia ...
da agcc
31 dicembre 2014, 19:39
Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
Argomento: Annulli di Ambulanti in periodo di Repubblica - Dati e catalogazione
Risposte: 124
Visite : 31221

Re: Ambulanti Repubblica: qualche dato e catalogazione

CARRO POSTALE UIz

uiz1411-01.jpg
Tavola-9-002.jpg

Alberto Càroli (caroli.aspt@gmail.com.)

_______________________________________________________________

Colleziono:
-Storia postale delle isole dell’ arcipelago toscano
-Storia postale dei collegamenti marittimi dell’arcipelago toscano ...
da agcc
31 dicembre 2014, 19:17
Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
Argomento: Annulli di Ambulanti in periodo di Repubblica - Dati e catalogazione
Risposte: 124
Visite : 31221

Re: Ambulanti Repubblica: qualche dato e catalogazione

Ambulante ROMA - GENOVA 132

Numero distintivo ambulante: 132
Denominazione e percorso: ROMA-GENOVA
Numero dei treni: 2614
Ora di partenza: 20,25
Ora di arrivo: 4,33
Itinerario e veicolo impegnato: UIz 365
Periodicità: 1
Dipendenza: Genova
Km: 501
Corrispondenze da avviare: Toscana M.ma, Liguria ...
da agcc
31 dicembre 2014, 19:02
Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
Argomento: Annulli di Ambulanti in periodo di Repubblica - Dati e catalogazione
Risposte: 124
Visite : 31221

Re: Ambulanti Repubblica: qualche dato e catalogazione

Ambulante TORINO – PISA 66

Numero distintivo ambulante: 66
Denominazione e percorso: TORINO-PISA
Numero dei treni: 2615
Ora di partenza: 6,34
Ora di arrivo: 11,50
Itinerario e veicolo impegnato: UICx 338
Periodicità: 1
Dipendenza: Pisa
Km: 331
Corrispondenze da avviare: Prov. Asti e Alessandria ...
da agcc
26 novembre 2014, 15:44
Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
Argomento: Il frazionario e...le targhe automobilistiche!
Risposte: 8
Visite : 2823

Re: Il ''frazionario e ...le targhe automobilistiche

VIAREGGIO : 33-107
Dal mio catalogo digitale:

VIAREGGIO 007.jpg VIAREGGIO 008.jpg

Alberto Càroli (caroli.aspt@gmail.com.)

_______________________________________________________________

Colleziono:
-Storia postale delle isole dell’ arcipelago toscano
-Storia postale dei collegamenti ...
da agcc
9 settembre 2014, 14:09
Forum: Annullamenti
Argomento: Timbri postali ferroviari ad uso interno per controllo della corrispondenza
Risposte: 3
Visite : 858

Re: Annullo postale Genova Ferrovia

Dal mio catalogo digitalizzato:

LIVORNO FERROVIA - SOTTOCAPO.jpg


Alberto Càroli (caroli.aspt@gmail.com)

_______________________________________________________________

Colleziono:
- Storia postale delle isole dell’arcipelago toscano
- Storia postale dei collegamenti marittimi dell ...
da agcc
13 luglio 2014, 21:30
Forum: Annullamenti
Argomento: Errori di composizione e curiosità varie di bolli e annulli
Risposte: 138
Visite : 18067

Re: ANNULLO NON AGGIORNATO

Il 27 giugno 1951 l'era fascista era stata sostituita, nel rocchetto del datario, da tasselli non incisi.


Alberto Càroli (caroli.aspt@gmail.com)

_______________________________________________________________

Colleziono:
- Storia postale delle isole dell’arcipelago toscano
- Storia postale dei ...
da agcc
29 giugno 2014, 16:01
Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
Argomento: Il frazionario e...le targhe automobilistiche!
Risposte: 8
Visite : 2823

Re: Il ''frazionario e ...le targhe automobilistiche

Dal mio catalogo digitalizzato:

frazionari livorno.JPG



Alberto Càroli (caroli.aspt@gmail.com)

_______________________________________________________________

Colleziono:
- Storia postale delle isole dell’arcipelago toscano
- Storia postale dei collegamenti marittimi dell’arcipelago toscano ...
da agcc
29 giugno 2014, 13:10
Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
Argomento: Il frazionario e...le targhe automobilistiche!
Risposte: 8
Visite : 2823

Re: Il ''frazionario e ...le targhe automobilistiche

Tra il 1905 e il 1927 gli autoveicoli venivano identificati con targhe esprimenti la sigla numerica della provincia e un numero progressivo.

MACERATA.jpg

La tabella qui sotto inserita riepiloga la situazione dell’epoca (da m).
A prima vista i codici numerici sembrerebbero corrispondere a quelli ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM