La ricerca ha trovato 7 risultati

da mauropascucci (etto)
18 giugno 2009, 22:52
Forum: Generale filatelia
Argomento: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?
Risposte: 26
Visite : 8903

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Chissa quante preghiere mi costa 'sto peccato alla prossima confessione. :f_inc: :f_rido:
da mauropascucci (etto)
5 giugno 2009, 9:09
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
Risposte: 102
Visite : 27890

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1931 AL 1973

Alcune volte venivano utilizzati come chiudilettera e potevano casualmente essere colpiti da annullo postale Il loro uso in sostituzione del francobollo è invece molto raro e, comunque se non tassato, costituirebbe frode postale.

Carino questo...
Non sono stato mai un accanito della storia ...
da mauropascucci (etto)
3 giugno 2009, 18:44
Forum: Erinnofilia
Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
Risposte: 102
Visite : 27890

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1931 AL 1973

Scusate la mia solita ignoranza.
Esistono quotazioni 'ufficiali' di questo francobollo?
Tra le splendide immagini proposte in quest post ho visto
anche alcuni pezzi 'annullati': qualcuno ha maggiori informazioni al dettaglio?
Ovvero, chi annullava questi bolli? Sono annulli di favore o altro ...
da mauropascucci (etto)
29 maggio 2009, 14:36
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Trieste: ritrovamento e vendita dei libretti del 1921
Risposte: 17
Visite : 2132

Re: gli archivi di trieste

Esistono valori di catalogo per questo libretto?
C'è qualche catalogo che lo riporta?
GRAZIE
da mauropascucci (etto)
19 maggio 2009, 14:52
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Cartoncini ricordo della Mostra Filatelica del 1946 a Milano
Risposte: 14
Visite : 1509

Re: Mostra Filatelica 1946 Milano

Sul sito di un noto commerciante torinese
il foglietto da 40c.
è venduto attorno ai trenta euro
con la dicitura:
"Esemplare davvero introvabile".

Comunque anche io, cercando un poco in giro ne ho visti
4/5 e nessuno superava il numero progressivo 11.000
sarebbe interessante sapere qualcosa di più ...
da mauropascucci (etto)
19 maggio 2009, 10:04
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Cartoncini ricordo della Mostra Filatelica del 1946 a Milano
Risposte: 14
Visite : 1509

Re: Mostra Filatelica 1946 Milano

Bello il foglietto.

Che poi sia sottovalutato ci credo benissimo.
Evidentemente vista la bassa tiratura i pezzi grossi non
ne hanno molti e quindi, per loro "non esiste".

se magari invece era nel portafoglio di qualche grosso commerciante
penso sicuramente sarebbe stato 'pompato' come assoluta ...
da mauropascucci (etto)
23 luglio 2007, 16:20
Forum: Generale filatelia
Argomento: Dite la vostra sul numero dei francobolli emessi nel mondo
Risposte: 74
Visite : 7951

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Troppi,

.. e la nostra amministrazione postale sta contribuendo parecchio ad accrescerne il numero!

per ogni emissione poi c'è da considerare: nuovo, usato, linguellato, centrato, varietà, posizione all'interno del foglio, filigrana....................

volendo vederla in maniera ottimistica ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM