La ricerca ha trovato 308 risultati
- 7 gennaio 2022, 20:45
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Corsi scolastici - Scuole Riunite per corrispondenza
- Risposte: 3
- Visite : 934
Re: Corsi scolastici - Scuole Riunite per corrispondenza
Il posto è quello giusto, una bella informazione per un settore collezionistico (quello degli gli erinnofili) dove c'è ancora molto da scoprire ! Non ero a conoscenza che le scuole riunite avessero anche una loro agenzia postale, fino ad oggi sono riuscito a mettere in collezione solo questi 4 ...
- 25 maggio 2021, 20:30
- Forum: Fiscali
- Argomento: Lombardo Veneto - Bollo per gli Annunci
- Risposte: 2
- Visite : 853
Re: 3 centesimi Bollo per gli annunci
E' una marca per annunci del Lombardo Veneto, se è del 1° tipo (dicitura lunga circa 14 mm.) il catalogo lo quota 15 Euro, se del 2° tipo (dicitura lunga circa 15 mm.) la quotazione è di 30 Euro.
Francesco

- 18 aprile 2021, 18:58
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Cosa comprende la "storia postale"?
- Risposte: 10
- Visite : 1013
Re: Si fa presto a dire : "storia postale" ma ...
Alla fine concordo un po' con tutti, e mi pare che Erik abbia fatto una buona sintesi dei vari interventi.
Mi resta un solo ultimo dubbio (anche se, come direbbero a Roma, personalmente ... no me ne può fregà de meno), ma i giudici che decidono cosa è e cosa non è lecito esporre, ste cose le sanno ...
Mi resta un solo ultimo dubbio (anche se, come direbbero a Roma, personalmente ... no me ne può fregà de meno), ma i giudici che decidono cosa è e cosa non è lecito esporre, ste cose le sanno ...
- 18 aprile 2021, 17:21
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Cosa comprende la "storia postale"?
- Risposte: 10
- Visite : 1013
Re: Si fa presto a dire : "storia postale" ma ...
Non vorrei farla facile ma solo per semplificarmi la vita io direi che:
è storia postale tutto quello che ha viaggiato sicuramente ma anche tutto quello
che al contorno permette di far viaggiare la posta, quindi sicuramente anche una modulistica di ufficio.
Non credo sia necessaria la presenza ...
- 18 aprile 2021, 14:51
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Cosa comprende la "storia postale"?
- Risposte: 10
- Visite : 1013
Re: Si fa presto a dire : "storia postale" ma ...
Si, in effetti la questione può sembrare (e forse lo è) una questione di lana caprina ma, nonostante in questo specifico caso si faccia riferimento a spedizioni di lettere, ciò che intendevo dire è che a volte per il "purista" la distinzione tra "postale" e/o fiscale non è sempre così chiara (ho ...
- 18 aprile 2021, 10:37
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Cosa comprende la "storia postale"?
- Risposte: 10
- Visite : 1013
Cosa comprende la "storia postale"?
Si fa presto a dire : "storia postale" ma, cosa intendiamo per storia della "posta" ? Fino a che punto si può allargare il concetto di "postale" ? Certo, ognuno è libero di collezionare ciò che più gli piace però,nei cataloghi filatelici, a volte, vengono riportate come oggetti postali anche marche ...
- 16 aprile 2021, 18:55
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: 1948 - Attenzione ai falsi erinnofili di beneficenza con false soprastampe del Gouvernement De Gaulle!
- Risposte: 6
- Visite : 976
Re: Gouvernement De Gaulle, francobolli o erinnofili ?
Grazie per il tuo apporto Laurent, ma, anche i francobolli (vignette) sono opere di fantasia ? Certo che si sono dati un bel da fare !
Da noi le soprastampe farlocche dei CLN almeno venivano fatte su francobolli veri. Magari fuori corso ma, ... veri!
Francesco
Da noi le soprastampe farlocche dei CLN almeno venivano fatte su francobolli veri. Magari fuori corso ma, ... veri!

Francesco
- 16 aprile 2021, 15:13
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: 1948 - Attenzione ai falsi erinnofili di beneficenza con false soprastampe del Gouvernement De Gaulle!
- Risposte: 6
- Visite : 976
Re: Gouvernement De Gaulle, francobolli o erinnofili ?
Grazie ! E' come immaginavo, ma, la sequenza degli importi mi lasciava perplesso perché li fa assomigliare molto ad una serie concepita per uso postale.
Francesco

- 16 aprile 2021, 11:39
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: 1948 - Attenzione ai falsi erinnofili di beneficenza con false soprastampe del Gouvernement De Gaulle!
- Risposte: 6
- Visite : 976
1948 - Attenzione ai falsi erinnofili di beneficenza con false soprastampe del Gouvernement De Gaulle!
Buongiorno a tutti,
nella speranza che questo sia il "posto" giusto sono a chiedere informazioni sui francobolli qui sotto riportati.
Erano in un lotto di erinnofili che ho acquistato parecchio tempo fa, non colleziono la Francia e quindi non ne so nulla. Recentemente mi sono ricapitati in mano e ...
nella speranza che questo sia il "posto" giusto sono a chiedere informazioni sui francobolli qui sotto riportati.
Erano in un lotto di erinnofili che ho acquistato parecchio tempo fa, non colleziono la Francia e quindi non ne so nulla. Recentemente mi sono ricapitati in mano e ...
- 16 aprile 2021, 10:39
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le marche consolari
- Risposte: 35
- Visite : 3643
Re: Luogotenenza: consolari sovrastampate stemma sabaudo
Innanzitutto bravo, ... ottima scelta ! Vedrai che collezionare marche sarà una piacevole fonte di divertimento e, soprattutto, ... senza eccessiva spesa.
Personalmente non conosco libri che trattino esaustivamente lo specifico argomento e quindi proverò (per quanto ne so) a darti una mano io ...
Personalmente non conosco libri che trattino esaustivamente lo specifico argomento e quindi proverò (per quanto ne so) a darti una mano io ...
- 21 marzo 2021, 11:33
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: Austria: i segnatasse per giornali
- Risposte: 11
- Visite : 1513
Re: Marche per giornali usate in Istria nel 1892.
Grazie per le ulteriori informazioni Francesco.
Francesco
Rev LB Mar 2022

Rev LB Mar 2022
- 20 marzo 2021, 20:44
- Forum: Fiscali
- Argomento: Marche per quaderni
- Risposte: 8
- Visite : 1612
Re: Marche per quaderni
Per quanto riguarda la marca per quaderni rossa, indicata con il valore 10 - 0 , l'ultima edizione del catalogo Unificato delle marche da bollo la quota 40 euro (nuova) e 20 (usata).
Francesco

- 20 marzo 2021, 16:58
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Gianni Cavazzoni e Marco Locati - Il ricordo di F&F
- Risposte: 4
- Visite : 898
La scomparsa di Gianni Cavazzoni e Marco Locati - Il ricordo di F&F
Il mondo delle marche da bollo è stato colpito da un duplice lutto, improvvisamente (maledetto virus), nel giro di un paio di settimane sono venuti a mancare Gianni Cavazzoni (socio dell' ACF e grande collezionista di Lombardo Veneto, pluripremiato nelle esposizioni internazionali) e l'avvocato ...
- 20 marzo 2021, 13:24
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: Austria: i segnatasse per giornali
- Risposte: 11
- Visite : 1513
Re: Marche per giornali usate in Istria nel 1892.
Grazie per i consigli ma, soprattutto, grazie per l'idea della eventuale donazione a chi veramente ne saprebbe apprezzare i contenuti.
Francesco

Francesco
- 20 marzo 2021, 11:46
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: Austria: i segnatasse per giornali
- Risposte: 11
- Visite : 1513
Re: Marche per giornali usate in Istria nel 1892.
Grazie Virgilio,
in effetti avevo acquistato questo materiale da un amico, parecchi anni fa, esclusivamente per la raccolta di giornali e non tanto per le marche. Poi con il passare degli anni alcune raccolte si abbandonano e ci si concentra su altre, così avrei deciso di alienare questa raccolta ma ...
in effetti avevo acquistato questo materiale da un amico, parecchi anni fa, esclusivamente per la raccolta di giornali e non tanto per le marche. Poi con il passare degli anni alcune raccolte si abbandonano e ci si concentra su altre, così avrei deciso di alienare questa raccolta ma ...
- 19 marzo 2021, 17:08
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: Austria: i segnatasse per giornali
- Risposte: 11
- Visite : 1513
Marche per giornali usate in Istria nel 1892.
Ciao a tutti,
ho un annata completa del settimanale "L'Istria" riguardante l'anno 1892. Tutte le copie sono affrancate con una marca per giornali da 1 Kreuzer obliterata a stampa e poi con bollo di Parenzo. Non sapendo nulla di Austria vi chiedo qualche informazione in merito.
Queste marche, che ...
ho un annata completa del settimanale "L'Istria" riguardante l'anno 1892. Tutte le copie sono affrancate con una marca per giornali da 1 Kreuzer obliterata a stampa e poi con bollo di Parenzo. Non sapendo nulla di Austria vi chiedo qualche informazione in merito.
Queste marche, che ...
- 25 febbraio 2021, 16:45
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Gli erinnofili della campagna per l'educazione stradale
- Risposte: 0
- Visite : 469
Gli erinnofili della campagna per l'educazione stradale
Gli erinnofili, come ben sappiamo, vennero largamente usati anche per promuovere le varie "campagne" indette da enti pubblici o comunque statali. Tra queste c'era anche la campagna per l'educazione stradale promossa dal Ministero dei Trasporti.
Il foglietto qui riportato, era stampato dall' I.P.S ...
Il foglietto qui riportato, era stampato dall' I.P.S ...
- 24 febbraio 2021, 0:52
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali? Belle!
- Risposte: 1
- Visite : 363
Le cambiali? Belle!
Facendo seguito al precedente post di "somalafis", sulle cambiali di Fiume, oggi vorrei riprendere l'argomento cambiali.
E' un settore con pochi (per non dire pochissimi) collezionisti, di solito questi documenti sono raccolti essenzialmente dagli amanti delle marche da bollo che li collezionano ...
E' un settore con pochi (per non dire pochissimi) collezionisti, di solito questi documenti sono raccolti essenzialmente dagli amanti delle marche da bollo che li collezionano ...
- 10 febbraio 2021, 23:24
- Forum: Fiscali
- Argomento: Marche comunali in uso frazionato
- Risposte: 0
- Visite : 341
Marche comunali in uso frazionato
Ciao a tutti.
mi sono capitati un paio di documenti, di comuni del mio circondario, con marche comunali in uso frazionato, sicuramente si è trattato di un uso in emergenza del tutto casuale (momentanea mancanza di un "taglio" specifico), mi piacerebbe sapere se sono capitati anche a voi documenti di ...
mi sono capitati un paio di documenti, di comuni del mio circondario, con marche comunali in uso frazionato, sicuramente si è trattato di un uso in emergenza del tutto casuale (momentanea mancanza di un "taglio" specifico), mi piacerebbe sapere se sono capitati anche a voi documenti di ...
- 10 febbraio 2021, 11:11
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Gli "erinno-francobolli"
- Risposte: 7
- Visite : 523
Re: Erinnofrancobolli ?
Qui di seguito riporto alcuni esempi della corrispondenza inviata al Candido che ho citato sopra.
E' una piccola parte di un più ampio faldone contenente oltre 120 pezzi che, attualmente, è conservato presso la Fondazione Mondadori a Milano.
01 .jpg
02 .jpg
03 .jpg
3 .jpg
04 .jpg ...
E' una piccola parte di un più ampio faldone contenente oltre 120 pezzi che, attualmente, è conservato presso la Fondazione Mondadori a Milano.
01 .jpg
02 .jpg
03 .jpg
3 .jpg
04 .jpg ...