La ricerca ha trovato 643 risultati

da azteco1
9 aprile 2013, 21:39
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Lucio Pravato (Lucio) - Il ricordo di F&F
Risposte: 141
Visite : 10296

Re: Ciao Lucio

.... bruttissima notizia ... sono quelle che colpiscono dritti alla bocca dello stomaco. Caro Lucio , più volte ci siamo sentiti .... più volte abbiamo litigato, ma si finiva sempre col brindare "virtualmente" con il Tuo/Nostro Lugana Ci mancheranno le Tue conoscenze filateliche, ma Ti rin...
da azteco1
31 gennaio 2013, 9:38
Forum: Storia postale in generale
Argomento: 1851 - Dalla Francia al Lombardo Veneto per la Via di Nizza con bollo "P.F.S."
Risposte: 33
Visite : 1582

Re: La via di Nizza

ekkeroy ha scritto:
ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Il venditore dice che è 54, datata all'interno.... Dovrebbe essere un 4 stilizzato.....

Ciao: Ciao: :abb: :abb:


Ciao:
boh, il timbro di Marseille mi sembra inequivocabile: 14 Janv 51, oppure devo rifare gli occhiali

Ciao:



....anche quello di Antibes del giorno 15 ;-) :clap: :clap:

Ciao: Saverio
da azteco1
25 gennaio 2013, 17:04
Forum: 2013
Argomento: FilateliCa 2013 - Le prenotazioni dei Forumisti di F&F
Risposte: 120
Visite : 21141

Re: Filatelica 2013 - Le prenotazioni dei Forumisti di F&F

Ciao: Andrea

Un pacchetto B per me, grazie :fest: :fest:

Ciao: Saverio
da azteco1
21 gennaio 2013, 10:29
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 1 giugno 1850 - Da Pavia per città con Centes. 10 annullato a penna
Risposte: 46
Visite : 2790

Re: Raccomandata con annullo grafico

quello che mi lascia perplesso della lettera Padova/Montagnana sono: 1) l'angolo alto sinistro del FB che pare sia un residuo di annullo ( che se annullato a penna non poteva/doveva esserci ) 2) L'alone triangolare sul quale poggia il 10 Cent. che sembra un alone residuale di qualche sigillo chiudi...
da azteco1
14 gennaio 2013, 22:26
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Ritagli di locandina della serie per il Bimillenario della nascita di Virgilio
Risposte: 90
Visite : 9677

Re: Orribile ...

Buonasera signor Cilio Mi viene comunicato solo ora che vi era in questo sito una critica a un mio certificato e mi affretto a rispondere anche se forse è tardi e pochi leggeranno il mio intervento. ....omissis .... 3) Anche l’associazione di questo fatto ai fatti precedenti avvenuti su questo sito ...
da azteco1
3 gennaio 2013, 17:17
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Teste di chiodo e punti di registro
Risposte: 105
Visite : 7141

Re: Teste di chiodo e punti di registro

Ciao: Giancarlo

... sono sempre stato dell'idea che più che c@lo bisogna avere occhio ;-) :clap: :clap: :clap:

Io purtroppo non ho nè l'uno, nè l'altro :OOO: :-))

Bravissimo !!!

Ciao: Saverio
da azteco1
3 gennaio 2013, 17:03
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Ritagli di locandina della serie per il Bimillenario della nascita di Virgilio
Risposte: 90
Visite : 9677

Re: Orribile ...

Gabriele Ho informato il venditore, che conosco bene ed è persona seria e disponibile. Mi ha ringraziato per la segnalazione, assicurandomi che avrebbe provveduto immediatamente a togliere l'inserzione. Mi ha altresì pregato di chiedere scusa a tutti gli amici del Forum e di voler credere alla sua ...
da azteco1
23 dicembre 2012, 18:45
Forum: Interi postali
Argomento: Cartoline e Buste Postali: varietà e curiosità
Risposte: 45
Visite : 3038

Re: Un'asta a San Marino e un paio di interi particolari..

Il secondo tipo e' meno consueto ma sempre adatto al periodo festivo: reca infatti la dicitura ''BUON CAPO D'ANNO'' e la scritta ''Dieci secoli di salute'' (augurio che vi giro da parte mia!) capo.jpg ...simpatica anche la scritta in basso a sinistra " Non si accettano biglietti da mille lire ...
da azteco1
22 dicembre 2012, 20:41
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: Collezionare SMOM
Risposte: 96
Visite : 17073

Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni

Ciao: Andrea

Andrea61 ha scritto:Io non credo di aver mai visto una busta affrancata coi valori SMOM e regolarmente passata attraverso il sistema postale. Ne' prima del 2004, ne' dopo.


...ti mostro questa raccomandata del 1975 ;-)

120_001.jpg


120_002.jpg


Ciao: Saverio
da azteco1
15 dicembre 2012, 19:36
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
Risposte: 127
Visite : 13450

Re: Tariffa per lo Stato Pontificio

...ho trovato questo ... La Convenzione provvisoria del 7/10/1815 (+ accordo 19/8/1823 ed articoli addizionali del 1939) stabilivano la tassazione che il destinatario doveva pagare per le lettere provenienti dal Lombardo Veneto : 9 baiocchi per lettera semplice, 14 per un porto e 1/2, 18 doppio por...
da azteco1
15 dicembre 2012, 13:14
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
Risposte: 127
Visite : 13450

Re: Tariffa per lo Stato Pontificio

Faccio mente locale a voce alta: -La lettera Rovigo-Ferrara pagò 7 baiocchi per tariffa agevolata,ma proveniva dal centro veneto più vicino. -La Mantova-Ferrara pagò i 9 baiocchi consueti perchè non vigeva più l'agevolazione,essendo entrata da un confine più distante. -La Verona-Rimini pagò 9 baioc...
da azteco1
10 dicembre 2012, 10:11
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Giovanni Salvaderi - Il ricordo di F&F
Risposte: 337
Visite : 24296

Re: Giovanni Salvaderi

:rosa: :rosa: :rosa:
da azteco1
28 novembre 2012, 23:49
Forum: Annullamenti
Argomento: Il Verificatore dell'Amministrazione delle Poste
Risposte: 113
Visite : 9504

Re: Verificatore postale

Scusa Raf ....omissis.... .....essendo la lettera affrancata correttamente per il primo porto (50 cent) ma non per la posizione del francobollo ha scontato la tassa che era due volte la tariffa. Cerco di spiegare: i verificatori erano stati istituiti con legge 31 gennaio 1890 entrata in vigore il 1...
da azteco1
28 novembre 2012, 23:29
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
Risposte: 127
Visite : 13450

Re: Tariffa per lo Stato Pontificio

La mia idea in merito "paventata già da altri prima di me" è questa l.v.pont.JPG dove "ovviamente" al posto del 15 Cent da me posizionato, doveva esserci un 30 Cent. Il distacco "fortuito" di quest'ultimo FB ha di per se lasciato una busta l.v.pont2.JPG e qualcuno a &q...
da azteco1
28 novembre 2012, 18:09
Forum: Annullamenti
Argomento: Il Verificatore dell'Amministrazione delle Poste
Risposte: 113
Visite : 9504

Re: Verificatore postale

Raf e grazie per la Tua disamina molto esaustiva Scusate essendo nuovo del forum, giro qua e la cercando per quanto possibile dare un contributo quando posso. Secondo me nel vuoto del timbro di Parma c'erano due segnatasse da 50 cent.; essendo la lettera affrancata correttamente per il primo porto ...
da azteco1
15 ottobre 2012, 11:40
Forum: FDC
Argomento: Statistiche sulle FDC dell'area italiana
Risposte: 3
Visite : 581

Re: Statistica FDC area italiana

Ciao: Lino

...se nell'asse delle ascisse metti direttamente l'anno (1946=1) diventa di più facile lettura ;-)

Inoltre vedo che dal 1955 al 1956 le ditte diminuiscono di una .... qual'è la Ditta che cessa ??

Nel frattempo, i miei complimenti per il bel lavoro :clap: :clap: :clap:

Ciao: Saverio
da azteco1
16 settembre 2012, 8:03
Forum: 2012
Argomento: 1° Giro D'Italia in gommone - Trasporto postale in corso particolare
Risposte: 474
Visite : 52788

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Ciao: Domenico

...io ritirerò le buste prenotate (3) direttamente a Filatelica, .... così avrò il piacere di stringere la mano del CAPITANO :clap: :clap: :clap:

Ciao: Saverio
da azteco1
26 agosto 2012, 19:43
Forum: 2012
Argomento: 1° Giro D'Italia in gommone - Trasporto postale in corso particolare
Risposte: 474
Visite : 52788

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Ciao:

:clap: :clap: :clap: :clap: Grande Dogri :clap: :clap: :clap:

Ti prego di mettere da parte 3 buste anche per me ;-)

Arrivederci a Filatelica pertanto :-)

Ciao: Saverio
da azteco1
22 agosto 2012, 21:56
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

Nilo ... Una ulteriore ipotesi potrebbe essere quella del distacco "o caduta" di una coppia del 10 cent. per formare la tariffa di Cent. 45 "terzo porto" .... il posto in teoria ci sarebbe a destra del 15 Cent. "ma francamente non vedo alcun alone residuo", e non vi è ...
da azteco1
8 agosto 2012, 23:58
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 1951 - Lire 20 "Perugino" - Validità postale e quotazione
Risposte: 8
Visite : 864

Re: n° 668 su busta

Valerio La busta "purtroppo" NON E' del Luglio 1951, ma spedita in data 6 Agosto 1951, ed è per questo motivo che è stata tassata per lire 10 !!! La tariffa infatti, come già detto da Erik passa da lire 20 a lire 25, pertanto essendo la busta sottoaffrancata per 5 lire riceve la tassazion...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM