La ricerca ha trovato 376 risultati

da arperm
12 marzo 2009, 14:48
Forum: Generale filatelia
Argomento: Il Catalogo delle Affrancature Gemelle
Risposte: 31
Visite : 2665

Re: Sondaggio Catalogo affrancature gemelle

per Gobbo 29. Visto che è Marzo,volevo sapere se era pronto il catalogo,se era possibile vederlo,o almeno visionarne una parte ,sul forum,oppure a MILANOFIL,inoltre per le affrancature di gemellaggio tripple,come quella postata,(seppur di probabile natura filatelica),come si colloca il catalogo?. ca...
da arperm
26 febbraio 2009, 15:16
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
Risposte: 899
Visite : 63505

Torino o Londra?

Ciao a tutti.
Devo classificare questi bolli Regno,ma non so se sono tutti Torino,ho qualcuno è Londra(anche se ne dubito molto).
Spero che si capisca dalla scansione.
Grazie.
Ciao: Ciao: Ciao:
da arperm
1 febbraio 2009, 14:29
Forum: Germania
Argomento: Berlino 1948 - Marche straordinarie per la raccolta di aiuti
Risposte: 5
Visite : 775

Re: Bolli da allocare

Grazie a tutti,sono finalmente riuscito a capire bene il tutto,per Somalafis,non ci sono problemi ,in tanti anni ho capito che non bisogna mai avere troppe aspettative nei ritrovamemti,a me basta riuscire a capire bene la storia di ogni francobollo,non per niente dopo molto anni mi sono "buttat...
da arperm
31 gennaio 2009, 18:41
Forum: Germania
Argomento: Berlino 1948 - Marche straordinarie per la raccolta di aiuti
Risposte: 5
Visite : 775

Re: Bolli da allocare

Grazie a Giandri, come al solito molto esaustivo, e preciso,con le tue indicazioni ,sono riuscito a trovare dove mettere i due bolli, ed anche ho trovato sul MICHEL chi mi ritrovo ,la loro catalogazione,solo un dubbio (non essendo ferato in tedesco posso sbagliare),sono citati come Zwangszuschlagsma...
da arperm
31 gennaio 2009, 15:51
Forum: Germania
Argomento: Berlino 1948 - Marche straordinarie per la raccolta di aiuti
Risposte: 5
Visite : 775

Berlino 1948 - Marche straordinarie per la raccolta di aiuti

Salve a tutti. Premesso che non colleziono francobolli europei,ma sto riordinando le migliaia di francobolli,frammenti,e buste,che mi ritrovo sparsi in vari raccoglitori e scatoloni. Riordinando la Germania ,cercando di suddividerla per i vari periodi,e zone ,ho questi 2 (penso francobolli)che non s...
da arperm
6 gennaio 2009, 14:32
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le vostre collezioni: a che punto siete?
Risposte: 120
Visite : 9685

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Per Carlo,la lettere ha gli annulli passanti come molte altre in mio possesso .sono assolutamente dello stesso inchiostro,e sono uguali come inchiostro,sia il timbro tondo che le barre,so che è un pò atipica,ma sono queste le lòettere che mi piacciono di più.
cioa e ancora auguri.
:clap: Ciao: Ciao: :fest:
da arperm
5 gennaio 2009, 14:44
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le vostre collezioni: a che punto siete?
Risposte: 120
Visite : 9685

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Approfitto per fare a tutti i migliori auguri per il nuovo anno.e per farvi partecipi di una delle perle ultime della mia collezione.
(per qualcuno sarà una cosa di poco conto ,ma io la trovo assolutamente particolare).
Ciao: Ciao: Ciao: :cin: :cin:
da arperm
27 dicembre 2008, 17:50
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le affrancature gemelle
Risposte: 120
Visite : 12982

Re: Affrancature gemelle

Le lettere con gemellaggi non filateliche sono in minoranza.ma anche alquanto affascinanti,questa che mostro è forse l'unico gemellaggio in Repubblica di 2 valori della stessa emissione ordinaria con vignetta modificata , il 10 lire,ufficialmente perchè era apparso un falso ,ma anche perchè la vigne...
da arperm
26 dicembre 2008, 17:09
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le affrancature gemelle
Risposte: 120
Visite : 12982

Re: Affrancature gemelle

Anch'io do il mio piccolo contributo sui gemellaggi,nel periodo che colleziono,ci sono infinite possibilità,queste due lettere sono particolari,una con un gemellaggio di difficile reperimento, due 25 ct,in RSI ,sovvrastampato + GNR,l'altra con una frode postale 25 ct sovvrast + pacchi,ne ho moltissi...
da arperm
13 agosto 2008, 17:33
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: AMGOT - "T " di tassazione in timbri a cerchio
Risposte: 7
Visite : 1255

Re: AMGOT tassata

a P.Sandro,bellisima,forse c'era un solo ufficio a Catania che aveva questo timbro,ci sono dei mesi di differenza,ma sembra che il timbro lo hanno usato per un periodo breve,visto che se ne trovano pochi,molto interessante, Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap:
da arperm
13 agosto 2008, 8:59
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: AMGOT - "T " di tassazione in timbri a cerchio
Risposte: 7
Visite : 1255

Re: AMGOT tassata

ciao Moebius,grazie per l'interesse,effettivamente è un biglietto da visita,anch'io ho molti timbri di tassa,ma questi non li avevo mai visti,ma dato il caos di quel periodo,tutto può essere accaduto,quindi continuo a cercare di capirci qualcosa,grazie ancora,e buon ferragosto, Ciao: Ciao: :clap: :clap: :clap:
da arperm
11 agosto 2008, 15:54
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: AMGOT - "T " di tassazione in timbri a cerchio
Risposte: 7
Visite : 1255

AMGOT - "T " di tassazione in timbri a cerchio

Ciao a tutti,qualcuno sa di questi annulli rotondi di tassa ?non ne trovo traccia sui miei cataloghi,in uso in Sicilia nei primi mesi di occupazione americana.
grazie in anticipo , e buon ferragosto.
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
da arperm
1 maggio 2008, 14:33
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Votazione Finale 1926 - 1945 su Documento
Risposte: 15
Visite : 4341

Re: Votazione Finale 1926 - 1945 su Documento

n.4 Luogotenenza-Busta 17 x 24 inviata per raccomandata pluriporti da Partino (PI) il 15 giugno 1945 a Pisa dove giunse il 16. Affrancata 53,00 (48 di porti + 5,00 di raccomandazione),presenta 40 valori da 1,25 PM,due da 0,50 PM e un 1,75 della Imperiale. Visto il contenuto sicuramente ingombrante e...
da arperm
25 aprile 2008, 22:33
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - ESTERO
Risposte: 21
Visite : 2046

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Ho trovato questa raccomandata in perfetta tariffa di 35 lire.
purtroppo ci sono dei commemorativi.però mi sembra buona lo stesso.
Ciao: :clap: :OOO:
ho postato fronte e retro.
da arperm
25 aprile 2008, 22:23
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - ESTERO
Risposte: 21
Visite : 2046

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

questo è il mio contributo.
2 cartoline postali per SVIZZERA. Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap:
da arperm
23 dicembre 2007, 15:11
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le vostre collezioni: a che punto siete?
Risposte: 120
Visite : 9685

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

LE MIE COLLEZZIONI? SONO 2 (NE HO SMESSE ALTRE PER IMPEGNARMI SOLO CON QUESTE 2) LA CINA DALLA MORTE DI MAO(1976)CON FOGLIETTI,FOLDER,LIBRETTI E ALTRO,PIU CHE ALTRO PER LA BELLEZZA DEI FRANCOBOLLI. NON E MOLTO IMPEGNATIVA,SALVO LA DIFFICOLTA DI APPROVIGIONAMENTO DI CERTI PEZZI. MA LA PIU IMPORTANTE ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM