La ricerca ha trovato 376 risultati

da arperm
3 dicembre 2020, 15:23
Forum: Generale filatelia
Argomento: Affrancature multiple
Risposte: 75
Visite : 4417

Re: Vi piacciono le affrancature multiple?

un pò in ritardo ,ma rispondo sulla tariffa della busta con i 40 valori 1,35 PM.
E una raccomandata pluriporti, affrancata 53 lire con 48 lire (12 porti) più 5 di raccomandazione.
ciao Ermanno
da arperm
28 novembre 2020, 13:16
Forum: Generale filatelia
Argomento: Affrancature multiple
Risposte: 75
Visite : 4417

Re: Vi piacciono le affrancature multiple?

Un mio pezzo forse unico
ciao
2020-11-28_131209.jpg
da arperm
17 novembre 2019, 16:22
Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
Argomento: Dall'armistizio alla Repubblica - Cruciali passaggi storici in ottica filatelica e mediatica - Bruno Sommella
Risposte: 6
Visite : 1991

Re: Dall'armistizio alla Repubblica - Cruciali passaggi storici in ottica filatelica e mediatica - Bruno Sommella

Ciao Bruno . Bellissima iniziativa , molto interesante e completa,per un periodo cosi "incasinato". Anni fa aveva tentato una simile iniziativa un grande collezionista e studioso di quel periodo , Giancarlo Magnoni , ma purtroppo è scomparso prima di poterla completare , non so neanche se ...
da arperm
26 ottobre 2019, 14:31
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature miste con francobolli di altri periodi
Risposte: 20
Visite : 1364

Re: Affrancatura mista Regno Repubblica

Ciao a tutti.
Effettivamente la combinazione Democratica e Regno pur non comune è abbastanza frequente , molto più rara la combinazione con ex RSI.
specialmente in Repubblica.
Ciao
2019-10-26_142439.jpg
Rev LB Nov 2020
da arperm
1 settembre 2017, 15:08
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
Risposte: 57
Visite : 6088

Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza

Ciao a tutti. Ciao: Ciao: Ciao: In realta ad oggi non è stata rilevata ancora la data ufficiale che metteva fuori corso tutti i valori luogotenenziali (esclusi il 60 ct Novara arancio,e 1,20 RM bruno), tutti gli Imperiali (esclusa la Miti) nonchè tutte le cartoline postali ex Regno ,mentre alcuni te...
da arperm
31 agosto 2017, 20:53
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
Risposte: 57
Visite : 6088

Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza

Due CP usate nel 1948,una tassata,ed una no,a riprova della confusione postale dell'epoca. :-)) :-))
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
da arperm
31 agosto 2017, 19:23
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
Risposte: 57
Visite : 6088

Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza

ciao Alex. Ciao: Ciao: Ciao: Luso di PM per la corrispondenza civile fu autorizzato nel sud e centro Italia dal 13 luglio 1944,qualche esemplare era già stato usato alla fine del 43 in Puglia (ma non filatelici sono molto rari). :oo: :-)) In RSI non furono mai autorizzati,perciò anche in questo caso...
da arperm
31 agosto 2017, 17:06
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
Risposte: 57
Visite : 6088

Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza

Ciao a tutti. Andy 66 ha perfettamente ragione ,la lettera postata poco ha che fare con il topic,ma era solo un esempio. Per Fabrzio 44,anch'io ho un debole per i soprastampati PM,ma per me l'uso che preferisco (anche di più difficile reperibilità)è l'uso civile dei PM prima che fossero dichiarati l...
da arperm
30 agosto 2017, 15:34
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
Risposte: 57
Visite : 6088

Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza

per ora queste due. La prima da Copparo(FE) a Lecco,tassata 4 lire,perchè in provincia di Ferrara i valori RSI erano fuori corso (ma raramente tassati). .. L'altra da Molfetta a Bari,affrancata con solo 50ct Lupa,anzichè 2,00,venne tassata in arrivo 3.00 lire,interessante la coppia dei 50 ct Miti co...
da arperm
30 agosto 2017, 12:34
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
Risposte: 57
Visite : 6088

Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza

Ciao Fabrizio.
Per esperienza posso assicurarti che le tassate del periodo in questione,sono molto più rare delle non tassate.
Per questo (forse) non se ne vedono in giro.
Appena ho tempo ne posto qualcuna.
ciao Ermanno.
da arperm
18 giugno 2017, 10:08
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Le emissioni di Roma e di Novara
Risposte: 26
Visite : 2099

Re: Giulio Cesare con fasci e senza

Ciao a tutti. Ciao: Ciao: Se puo interessare vi posto un articolo del GIORNALE LOMBARDO del 10.05.1945,tratto da una pubblicazione di uno dei più grandi esperti della Storia Postale di quel periodo (Giancarlo Magnoni). L'articolo è piu lungo,ed esaustivo,ma questa è la parte che è più attinente a qu...
da arperm
31 marzo 2017, 22:11
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55597

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ciao a tutti. Ciao: Ciao:
Ultimi arrivi dalla Cina. :-)) :OOO:
ciao Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2018
da arperm
28 gennaio 2017, 9:32
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55597

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ciao Bobby54. Ciao: Ciao: Ciao: Concordo,della Cina colleziono anche i minifogli che abbiano qualcosa in più del semplice francobollo ripetuto (ed è una fatica fare ciò),e mi ritrovo con molto più delle emissioni tipo,ma è un gran bel collezionare (almeno per me). :-)) :OOO: E col tempo mi ritrovo c...
da arperm
27 gennaio 2017, 23:05
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55597

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Questo foglietto del 2011,niente di eccezionale,ma risulta stranemente irreperibile,e la sua quotazione oramai ha raggiunto i 250 dollari. :-)) :-)) e non è l'unico caso,potre mostrarne altri che hanno seguito lo stesso percorso. Non so voi,ma la crisi della filatelia colpisce solo l'Italia,oppure e...
da arperm
27 gennaio 2017, 20:52
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55597

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ultimi arrivi dalla Cina.
ciao Ermanno.
da arperm
22 gennaio 2017, 16:03
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Le storie dentro le lettere
Risposte: 291
Visite : 61261

Re: Le storie dentro le lettere

Riprendo questo interessante topic,di Storia Postale,e di vita vissuta. Con una toccante lettera di un fidanzato alla sua promessa,con interessanti appunti sulla difficoltà di comunicare di quel periodo. Scritta su carta velina,forse per risparmiare. Chisa se qualcuno sarà ancora in vita ? ps.oltre ...
da arperm
11 gennaio 2017, 10:15
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Sanguinetti - 110 anni di filatelia
Risposte: 3
Visite : 591

Re: La ditta Sanguinetti sul Corriere della Sera

Sono loro cliente da quasi 50 anni,e devo dire che mi sono sempre trovato ottimamente,il rapporto poi non è mai impersonale,sono molto cordiali e disponibili,e tra i pochi che mi posono procurare e informarmi sui francobolli cinesi,l'unica collezione(oltre la Storia Postale e CNL) che mi rimande di ...
da arperm
12 dicembre 2016, 16:16
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55597

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ecco l'ultimo arrivato. :-)) :-)) Non sarà una bellezza,ma è tanto difficile da reperire,mi mancava solo lui per completare tutte le annate, per me è una sodisfazione averlo. :cin: :evvai: Tra l'altro ci ha messo più di un mese per arrivare,anche se era una raccomandata internazionale. :mmm: ciao Er...
da arperm
26 novembre 2016, 12:20
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: CLN - L'emissione di Torino
Risposte: 26
Visite : 2120

Re: CLN Torino 1945

Ciao Marcello.
Se ti puo servire,questi sono stati certificati da Raybaudi.
Non son sicuro sui fratelli Bandiera,ma gli ordinari più l'espresso si.
da arperm
10 settembre 2016, 9:50
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55597

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ultimi dalla CINA. :OOO: :-))
nb.i primi due molto difficili da trovare,e moooolto cari. :oo: :oo: :mmm:
ciao Ermanno Ciao: Ciao: Ciao:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM